Meditazione al Vangelo del 20 aprile 2025

Meditazione al Vangelo del 20 aprile 2025
Cosa significa per il Cristiano il sepolcro vuoto? Significa che si è compiuta la Parola del Signore: La Resurrezione!

Il Catechismo della Chiesa Cattolica nell’articolo 11 passo 991 così insegna: “Credere nella resurrezione dei morti è un elemento essenziale della Fede cristiana fin dalle sue origini”. San Paolo nella sua lettera ai Corinzi scrive: “Se Cristo non è resuscitato, allora è vana la nostra predicazione ed è vana la vostra Fede….Ora, invece Cristo è risorto dai morti, primizia di coloro che sono morti” (1 Cor 15). Il vangelo di Giovanni, in questa domenica speciale, ci dà la testimonianza della Resurrezione ed un chiaro messaggio di Speranza. Nel racconto giovanneo sono tre i personaggi testimoni: Maria di Magdala la più solerte, che rappresenta la donna rigenerata; Giovanni che è il più giovane degli apostoli, che rappresenta la fraternità con Gesù e tanto a Lui vicino nella vita pubblica; Simon Pietro, incaricato da Gesù per la costruzione della Chiesa di Cristo fondata nella roccia.

Una volta, un mio amico parroco ebbe l’idea di far portare nella sua parrocchia una copia itinerante del lenzuolo della Sacra Sindone di Torino. Un esperto ci spiegava accuratamente la straordinarietà del lenzuolo con prove scientifiche che interessano svariate branche specialistiche attestanti l’autenticità. Oltre le prove foto-radiografiche, quello che mi colpì fu l’esito dello studio dei pollini sul lenzuolo che erano risultati originali, cioè appartenenti a piante presenti ai tempi in cui visse Gesù. L’esperto ci spiegava che il lenzuolo fu impressionato da una grandissima luce, con il principio simile a quello di una macchina fotografica che impressiona l’immagine sulla pellicola.

Come vivere questa Pasqua? La condizione del cristiano è morire al peccato e vivere per Dio in Gesù che è vivente. Cioè liberarci dai sepolcri dell’uomo vecchio e instaurare un rapporto con Gesù che cammina insieme a noi seguendo ogni passo della vita.

Buona Pasqua, che la Gloria del Signore sia pace e potenza in ogni cuore.

Rosario Colianni

del M.M. Giovani Insieme e della Rete Mondiale di Preghiera del Papa (ex Apostolato di Preghiera)

Check Also

Meditazione al Vangelo del 23 Marzo 2025

Chiesero a Gesù, dopo aver citato dei gravi avvenimenti di cronaca, quale era il peccato …