Aidone: a Martina Camiolo ex aequo con Federica Santagati, il premio Augusto Ajon 2025

Aidone. A Martina Camiolo, il premio Augusto Ajon 2025. Ex aequo con Federica Santagati di Motta Sant’Anastasia. La 20^ edizione del premio, bandito dal Lions club di Acireale, si è svolta nella sala “C. Cosentino” della biblioteca Zelantea di Acireale.

Le opere partecipanti (13) sono state valutate dalla commissione, nominata dal presidente del Lions Club Acireale Giuseppe Grasso Leanza. L’aidonese Martina Camiolo è stata premiata per la tesi di laurea triennale dal titolo: “Il dialetto galloitalico di Aidone: analisi linguistica e sociolinguistica di una eteroglossia interna”, conseguita all’Università per stranieri di Siena. “L’elaborato – recita fra l’altro la motivazione data dalla Commissione- presenta elementi di originalità e testimonia una ricerca molto accurata sul campo”. Il Premio, assegnato con l’apporto della Banca Popolare di Sicilia, è stato istituito nel 1974 in memoria di Augusto Ajon, originario di Aidone, socio fondatore e primo Presidente del Club, giornalista, umanista, con l’intento di premiare studi originali, tesi di laurea, reportages, altre opere intellettuali di pregio, su aspetti (storici, sociali, economici…) strettamente attinenti ai territori di Acireale o di Aidone. Del premio Ajon, sono stati insigniti altri aidonesi: nel 2011, l’archeologa Serena Raffiotta, per la pubblicazione:”Terracotte figurate dal santuario di san Francesco Bisconti a Morgantina (2007)” e, nella XIX edizione, il giudice Francesco Paolo Giordano, per il saggio:”Vincenzo Cordova e il suo tempo (Aidone e la Sicilia dell’Ottocento). A ritirare il Premio di Martina Camiolo, i suoi genitori, in quanto la giovane, che lavora all’Università “Iuav” di Venezia, era impossibilitata ad essere presente. Federica Santagati di Motta Sant’Anastasia, che ha ritirato personalmente il premio, ha vinto per la tesi di laurea magistrale in Architettura “Indagine sui misteriosi sguardi di pietra: il caso dei volti di Acireale”.
Angela Rita Palermo

Check Also

SiciliAntica riaccende i riflettori sulla Fontana delle Ninfe a Leonforte

Un pubblico partecipe e preparato ha seguito con grande interesse, mercoledì 9 luglio, l’incontro promosso …