Consorzio comunale di Enna. C’è ma non si vede! di Massimo Greco Ammesso che dalle nostre parti ci siano Sindaci che hanno compreso la gravità del momento (e a noi piace pensare positivo), urge riflettere sullo strumento istituzionale più idoneo a catturare le future risorse del Recovery Plan a favore …
Read More »Recovery Plan. La politica locale “batta un colpo”
Recovery Plan. La politica locale “batta un colpo” di Massimo Greco Il recovery plan di cui tanto si parla potrebbe essere l’ennesima occasione per riprendere il discorso sulle aree interne che, com’è noto, al netto del Comune di Centuripe, ha – paradossalmente – escluso tutto il territorio della provincia di …
Read More »Liberi consorzi. “Il rinvio degli organi è scandaloso”
Liberi consorzi. “Il rinvio degli organi è scandaloso” di Massimo Greco L’ennesimo rinvio delle elezioni degli organi di governo di quegli enti intermedi che in Sicilia hanno assunto l’artefatta definizione di liberi consorzi comunali rappresenta un vero e proprio scandalo istituzionale. Se è infatti vero che tali enti, così come …
Read More »L’emancipazione di Kore è completata
Enna. 14 milioni e 936 mila euro è la somma che l’Università Kore ha sostenuto per acquistare gli immobili dell’ex Provincia Regionale di Enna, concessi solo in comodato d’uso all’Ateneo nella fase di gestazione. E’ l’ultimo tassello di un processo di emancipazione della Kore dai suoi padri fondatori che va …
Read More »Q-Borghese. UNA SCELTA D’AMORE. I primi cento giorni del Dipietro bis
Q – Enna. UNA SCELTA D’AMORE. I primi cento giorni del Dipietro bis Niente di quel che leggerete in questo foglio vi stupirà, perché sono tutte cose note, già scritte o dette da altri, compreso il titolo. Sono solo il riassunto dei primi cento giorni (o giù di lì) del …
Read More »Liberi consorzi comunali…. meglio non parlarne più!
Liberi consorzi comunali…. meglio non parlarne più! di Massimo Greco Di Province non è parla più nessuno, la politica sembra essersi rassegnata ad accettare lo status quo. Un ente intermedio smembrato nella sua essenza istituzionale per volontà di una politica urlata e demagogica veicolata attraverso un legislatore indegno di questo …
Read More »Tra pubblico e privato c’è sempre il furbastro
Tra pubblico e privato c’è sempre il furbastro di Massimo Greco La dicotomia tra ciò che è pubblico e ciò che è privato è molto antica e si riscontra nell’emancipazione dell’individuo in cittadino. Più recente è invece il riconoscimento di quella galassia di attività e organizzazioni sociali che pur essendo …
Read More »Enna Bassa: Palazzo del Mietitore e dehors con le quattro frecce
Enna Bassa: Palazzo del Mietitore e dehors con le quattro frecce di Massimo Greco Lungi dal volere ritornare sulla patetica diatriba tra Comune di Enna e Università Kore, la vicenda del Palazzo del Mietitore merita di essere risolta, se non altro per evitare che siano gli agenti atmosferici ad avere …
Read More »Vaccino anti-Covid già obbligatorio per i lavoratori della sanità
Vaccino anti-Covid già obbligatorio per i lavoratori della sanità di Massimo Greco I vaccini contro il Covid sono arrivati anche in Italia e sono in corso di somministrazione secondo un preciso programma stabilito dal Governo che, sulle priorità, è sembrato compatto. Medesima compattezza non si registra sull’ipotesi di introdurre per …
Read More »La babele dei dipendenti pubblici
La babele dei dipendenti pubblici di Massimo Greco Il pubblico concorso rimane il principio selettivo primario per consentire alla Pubblica Amministrazione di selezionare la persona oggettivamente più idonea a ricoprire una data posizione, ovvero il migliore fra gli aspiranti che si presentano, e congrua, nel senso che essa deve …
Read More »