Almanacco 08 Agosto

Almanacco mese di agosto

Agosto è l’8° mese dell’anno nel Calendario Gregoriano e abbraccia il periodo più caldo dell’anno, con il termometro che fa segnare le temperature più alte. Ciò lo rende tradizionalmente il periodo ideale per andare in vacanza. In natura segna la fase di raccolta in particolare del grano, come suggerisce il …

Read More »

31 agosto: San Raimondo Nonnato

L’orgoglio che pranza di vanità, cena di disprezzo Raimondo, detto Nonnato (cioè “non nato”, per il fatto di non essere stato partorito, ma estratto dal corpo dalla madre che era appena morta), nasce a Portell (Spagna) nel 1200 ma non si sa molto della sua vita. Nella sua Catalogna libera …

Read More »

30 agosto: Beato Alfredo Ildefonso Schuster

Le aquile non fanno guerra ai ranocchi Alfredo Ildefonso Schuster nacque a Roma il 18 gennaio 1880 da Giovanni (Johann), caposarto degli zuavi pontifici, e Maria Anna Tutzer, di Renon, sudtirolese; fu battezzato il 20 gennaio. Rimasto all’età di undici anni orfano di padre, e viste le sue doti per …

Read More »

29 agosto: Martirio S. Giovanni Battista

A chi crede – Dio provvede Il martirio di San Giovanni Battista la cui celebrazione, che nella Chiesa latina ha origini antiche (in Francia nel sec. V e a Roma nel sec. VI), è legata alla dedicazione della chiesa costruita a Sebaste in Samaria, sul presunto sepolcro del precursore di …

Read More »

28 agosto: S. Agostino d’Ippona

Non sempre va d’accordo la campana con l’ombra della meridiana Agostino d’Ippona (traduzione italiana del latino Aurelius Augustinus Hipponensis) di etnia berbera, ma di cultura totalmente ellenistico-romana, nacque a Tagaste (attualmente Souk-Ahras in Algeria, posta a circa 100 km a sud-ovest di Ippona) il 13 novembre 354 da una famiglia …

Read More »

27 agosto: Santa Monica

Donna nobil per natura – è un tesor che sempre dura Monica nacque nel 331 a Tagaste, antica città della Numidia, odierna Souk-Ahras (Algeria), in una famiglia profondamente cristiana e di buone condizioni economiche. Le fu concesso di studiare e ne approfittò per leggere la Bibbia e meditarla. Sposatasi con …

Read More »

26 agosto: S. Alessandro di Bergamo

Se l’invidia fosse febbre – tutto il mondo ne arderebbe Alessandro, Patrono della città di Bergamo, è raffigurato, tradizionalmente, in veste di soldato romano con un vessillo recante un giglio bianco. Il vessillo sarebbe stato quello della Legione Tebea comandata da S. Maurizio (legione romana composta secondo la leggenda da …

Read More »

25 agosto: San Giuseppe Calasanzio

Meno fiamma e più brace – fan l’amor tenace Giuseppe Calasanzio, al secolo José de Calasanz, nacque a Peralta del Sal (Spagna) nel 1557. Fu ordinato sacerdote nel 1583, all’età di 26 anni. Dopo aver coperto importanti mansioni in diverse diocesi spagnole, nel 1592, partì verso Roma, dove si commosse …

Read More »

24 agosto: San Bartolomeo Apostolo

Ungiti di miele e sarai coperto di mosche Nella serie degli Apostoli chiamati da Gesù durante la sua vita terrena, Bartolomeo negli antichi elenchi dei Dodici viene sempre collocato prima di Matteo, mentre varia il nome di quello che lo precede e che può essere Filippo (cfr Mt 10,3; Mc …

Read More »

23 agosto: Santa Rosa da Lima

Quando l’uccello è fuggito non vale chiudere la gabbia Rosa da Lima, al secolo Isabel Flores de Oliva, nacque nella capitale dell’allora ricco Perù, il 20 aprile 1586, decima di tredici figli. Era figlia di una nobile famiglia, di origine spagnola. Il padre si chiamava Gaspare Flores, gentiluomo della Compagnia …

Read More »