Almanacco 02 Febbraio

Almanacco mese febbraio

Febbraio è il 2° mese dell’anno (secondo il Calendario Gregoriano) ed è l’unico a contare meno di 30 giorni: normalmente ne conta 28, ad eccezione degli anni bisestili in cui arriva a 29 per l’aggiunta di un giorno, al fine di evitare lo slittamento delle stagioni. I Romani, che in …

Read More »

28 febbraio: Beato Timoteo Trojanowski

Bellezza e follia vanno spesso in compagnia Timoteo Trojanowski (al secolo Stanislaw Antoni) nacque il 29 luglio 1908 nel villaggio di Sadlowo, nella diocesi di Plock, dai genitori Ignacy e Franciszka Zebkiewicz. Le precarie condizioni familiari lo portarono a lavorare sin dalla tenera età. Ciò comportò una ridotta frequenza alla …

Read More »

27 febbraio: San Gabriele dell’Addolorata

«Ognuno tira l’acqua al suo mulino!» – diceva l’oste battezzando il vino Gabriele dell’Addolorata, al secolo Francesco Possenti, undicesimo di tredici figli, nacque il 1° marzo 1838 ad Assisi, città di cui il padre Sante era governatore e che allora faceva parte dello Stato pontificio retto la Pp Pio IX. …

Read More »

26 febbraio: Santa Paola di S. Giuseppe Calasanzio

Bellezza senza grazia è amo senza esca La vita di Paola, al secolo Paula Montal Fornés, di San Giuseppe Calasanzio, feconda e profetica, quasi centenaria, si svolse in un contesto storico ampio (1799-1889), un periodo di crisi dell’agitato XIX secolo spagnolo, che si dibatteva tra i postulati dell’Antico Regime e …

Read More »

24 febbraio: Beato Tommaso Maria Fusco

Ben faremo, ben diremo – ma non va la barca senza remo Tommaso Maria Fusco, settimo di otto figli, nacque a Pagani (SA), in diocesi di Nocera-Sarno, il 1° dicembre 1831, dal farmacista dott. Antonio, e dalla nobildonna Stella Giordano, genitori di integra condotta morale e religiosa che seppero formarlo …

Read More »

23 febbraio: San Policarpo

Caldo di lenzuola non fa bollir la pentola È stato istruito nella fede da “molti che avevano visto il Signore”, e “fu dagli Apostoli stessi posto vescovo per l’Asia nella Chiesa di Smirne”. Così scrive di lui Ireneo, suo discepolo e vescovo di Lione in Gallia (oggi Francia). Policarpo, nato …

Read More »

21 febbraio: San Pier Damiani

Val più una madre che cento balie Pier Damiani nacque a Ravenna tra la fine del 1006 o più probabilmente l’inizio del 1007. Se ne conosce con relativa precisione l’anno di nascita, fatto piuttosto raro per quei tempi, perché egli stesso riferisce in una delle sue numerose lettere di essere …

Read More »

20 febbraio: Beata Giacinta Marto

Bacio per forza non vale una scorza Giacinta Marto nasce l’11 marzo 1910 ad Aljustrel, Parrocchia di Fatima, settima ed ultima figlia di Manuel Pedro Marto e di Olimpia di Gesù. Nel 1916, all’età di sei anni, inizia a lavorare come pastorella. La Chiesa ha meditato molto, prima di elevarla …

Read More »