Almanacco 07 Luglio

Almanacco mese luglio

Luglio è il 7° mese dell’anno nel Calendario Gregoriano, e per i popoli a nord dell’equatore (emisfero boreale) rappresenta il secondo mese dell’estate, per quelli a sud (emisfero australe) il secondo dell’inverno. Conta 31 giorni e segna il periodo dell’anno di maggiore floridezza della natura: è da sempre considerato il …

Read More »

31 luglio: Sant’ Ignazio di Loyola

Giovane ozioso – vecchio bisognoso Ignazio di Loyola, in spagnolo Íñigo López de Loyola, nacque il 24 dicembre 1491 nel castello di Loyola, nei paesi baschi. È l’ultimo di 13 figli di Beltran Ibañez de Oñaz e di Marina Sanchez de Licona. Ignazio aveva solo sette anni quando morì sua …

Read More »

30 luglio: San Pietro Crisologo

Chi guarda la Luna non ne azzecca mai una Pietro nasce ad Imola verso il 380; fu diacono di questa città e poi diacono e vescovo di Ravenna che, durante il suo episcopato, divenne metropoli ecclesiastica. Pietro è uno dei più grandi pastori del suo tempo: predicatore famoso, e autore …

Read More »

28 luglio: SS. Nazario e Celso

Acqua che stagna – o puzzo o magagna Nazario (o Nazaro) e Celso appartengono a quella schiera di santi martiri, dei primi secoli della cristianità, dove la “Passio” prende il posto delle scarse e incerte notizie storiche. Fonte storica: Paolino, il biografo di S. Ambrogio, racconta del ritrovamento dei corpi …

Read More »

27 luglio: San Pantaleone

Lo sbagliare è da uomo – l’ostinarsi è da bestie San Pantaleone, medico e martire, patrono di Crema, che lo celebra il 10 giugno, giorno in cui per sua intercessione la città fu liberata dalla peste, il Martirologio Romano lo commemora, invece, il 27 luglio (dies natalis). Pantaleone (Pantaleimone in …

Read More »

26 luglio: SS. Anna e Gioacchino

Il mulino senza grano macina se stesso Anna e Gioacchino sono i genitori della Beata Vergine Maria. I Padri della Chiesa li hanno spesso ricordato nelle loro opere. Splendide, per esempio, le parole di san Giovanni Damasceno, vescovo : « Poiché doveva avvenire che la Vergine Madre di Dio nascesse …

Read More »

25 luglio: San Giacomo il Maggiore

Chi pone mente ad ogni nuvola – può ben intendersi del tempo Il nome Giacomo è la traduzione di Iákobos,forma grecizzatadel nome del celebre patriarca Giacobbe. L’apostolo così chiamato è fratello di Giovanni, e negli elenchi suddetti occupa il secondo posto subito dopo Pietro, come in Marco (3,17), o il …

Read More »

24 luglio: San Charbel Makhluf

Cerca l’onore, non gli onori Charbel, al secolo Youssef, Makhluf , nacque a Beqaa-Kafra (Libano) l’8 maggio 1828. Quinto figlio di Antun e di Brigitte Chidiac, entrambi contadini, fin da piccolo parve manifestare grande spiritualità. A 3 anni rimase orfano di padre e sua madre si risposò con un uomo …

Read More »

23 luglio: Santa Brigida di Svezia

Allorché la luna è tonda – spunta quando il sol tramonta Brigida di Svezia nacque nel giugno del 1303 nel castello di Finsta, presso la città di Uppsala. La prima parte della sua vita fu quella di una laica felicemente sposata: dal suo matrimonio nacquero ben otto figli, la secondogenita …

Read More »