Almanacco 10 Ottobre

Almanacco mese ottobre

Ottobre è il 10° mese dell’anno e introduce nel vivo della stagione autunnale. Conta 31 giorni caratterizzati da una minore esposizione alla luce del sole, sancita anche dal ritorno, nei paesi dell’Unione Europea, all’ora solare con le lancette spostate un’ora indietro. In realtà, dal punto di vista climatico c’è la …

Read More »

31 ottobre: San Volfango di Ratisbona

Dove comincia la diffidenza – là cessa l’amicizia San Volfango di Ratisbona nacque a Pfulligen, in Svevia, intorno al 925. Figlio di una famiglia benestante ebbe un chierico come precettore dei primi anni; fu quindi allievo della famosa scuola dell’abbazia di Raichenau dove si distinse per talento e modestia sotto …

Read More »

30 ottobre: San Marciano di Siracusa

Il denaro è un buon servo e un cattivo padrone San Marciano di Siracusa. La data della sua celebrazione è variamente fissata, secondo le varie fonti che parlano di lui: in Occidente fu inserito per la prima volta nel Martirologio Romano al 14 giugno, dal celebre Cesare Baronio, nel XVII …

Read More »

28 ottobre: SS. Simone e Giuda

Chi va al mulino s’infarina Simone: per distinguerlo da Simon Pietro, fu soprannominato il “Cananeo” dagli evangelisti Matteo e Marco: « I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea, suo fratello; Giacomo di Zebedèo e Giovanni suo fratello, Filippo e Bartolomeo, Tommaso e Matteo il pubblicano, …

Read More »

27 ottobre: Sant’Evaristo

Non dire gatto se non l’hai nel sacco Evaristo, secondo la lista di pontefici stilata da Ireneo, fu il quarto successore di Pietro. Poco si sa di Evaristo: secondo il Liber Pontificalis, che è una raccolta cronologica di biografie di papi del VI secolo, sarebbe nato a Betlemme da una …

Read More »

26 ottobre: Beata Celina Chludzińska e S.Folco Scotti

Il sole passa sopra il fango e non si imbratta Celina Chludzińska Borzęcka nacque il 29 ottobre 1833 ad Antowil, presso Orsza (allora territorio polacco, odierna Bielorussia) da Ignazio e Petronella Chludzinski, una famiglia di ricchi proprietari terrieri. Crebbe in un ambiente di sane tradizioni cattoliche e patriottiche. L’istruzione le …

Read More »

24 ottobre: San Antonio Maria Claret

Tutto il mondo è paese! Antonio María Claret y Clará (identità completa), quinto di dieci figli, nacque a Sallent (Barcellona) il 23 dicembre 1807 in una famiglia, profondamente cristiana, di tessitori catalani. Il 13 giugno 1835, all’età di 28 anni, venne ordinato sacerdote. Si recò a Roma per farsi inviare …

Read More »

23 ottobre: San Giovanni da Capestrano

San Giovanni da Capestrano, Sacerdote O.F.M., Patrono dei Cappellani militari. Giovanni nacque a Capestrano (AQ) il 24 giugno 1386 da un barone tedesco e una madre abruzzese. Studiò a Perugia dove si laureò “in utroque iure” (ossia diritto civile ed ecclesiastico). Divenuto uno stimato giurista, fu nominato governatore della città …

Read More »