Le foto di Luigi Nicotra, tra arte e terapia di Massimo Greco What Women Want – Quello che le donne vogliono – è un film degli anni 2000 in cui Mel Gibson, contagiato da uno strano incantesimo, riesce a leggere il pensiero delle donne e, di conseguenza a scoprire “ciò …
Read More »Enna. La chiesa di San Marco – i beni – luogo di culto e spazio d’arte – il Monastero
Enna. La chiesa di San Marco – i beni – luogo di culto e spazio d’arte – il Monastero Annessa al monastero di clausura delle suore carmelitane scalze, sin dal suo sorgere nella prima metà del secolo XVI chiamato di “San Marco le Vergini”, la chiesa dedicata al santo evangelista …
Read More »Enna. “A Judeca”: quartiere ebraico
Il quartiere è denominato ” a Judeca” La comunità ebraica, presente in Sicilia già dall’epoca romana, fu una delle comunità più consistenti, che visse tra i cristiani sia pure con l’obbligo di contraddistinguersi. Nei periodi arabo, normanno e svevo conobbero una relativa prosperità e il loro numero aumentò. Nel 1492 …
Read More »Magia, cunti, credenze, scungiuri, proverbi, sciogli lingua, ninne nanne, giochi
Il popolo siciliano, da sempre, è stato ossessionato dalle pratiche esoteriche dalla consultazione di magari e ciarmavermi. Il magaro è colui che possiede e controlla gli esseri, entità extranaturali; il sensitivo opera attraverso le fatture (che possono essere fatte o tolte). Vi sono diversi tipi di magari, alcuni sono identificati …
Read More »Enna. Il Castello più vicino alle stelle
La città di Enna sin dai tempi più antichi si identifica con il “Castello” le cui origini sono tanto remote da perdersi nella leggenda. Nato come insediamento dei Sicani che vi collocano la dimora delle CTONIE delle biade, identificate poi con le greche Demetra e Core e le romane Cerere …
Read More »Enna. Il museo Varisano
Nel 1985, nel restaurato Palazzo Varisano, si è inaugurato il Museo Archeologico di Enna. Palazzo Varisano, un tempo appartenuto alla famiglia Petroso, fu dei Leto di Capodarso e successivamente, nel XVIII sec. fu ereditato dai Baroni Varisano. Negli anni ’70 fu acquistato dalla Regione Siciliana. Il Restauro dell’Ardi. Franco Minissi, …
Read More »Maria SS. della Visitazione Patrona di Enna – video e foto
L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata. Lc 1, 46-48 Per la grande festa patronale, tutta la città di Enna attribuisce alla Vergine Santa il suo tributo …
Read More »Enna nel 1960 veniva realizzata la statua di Euno
Il 14 Maggio 1960 veniva realizzata la statua di Euno, dalla Scuola d’Arte di Enna, per opera dei Fratelli Professori Pietro e Giuseppe Marzilla e del Professore Bruno Di Fabrizio, commissionata dal Comune di Enna dall’allora Sindaco Avv. Vittorio Ugo Colajanni. fattosi promotore di una doverosa rivalutazione delle più antiche …
Read More »Arti & Mestieri di strada di una Enna che fu
Arrivò u pisci friscu! A piscarì, a chiazza” (è arrivato il pesce fresco alla pescheria del mercato S. Antonio), oppure: “si vìnni a carni di bbassu macellu a Santumasi” (la carne in vendita – quasi a metà prezzo – nella macelleria comunale di Piazza S. Tommaso, proveniente da animali abbattuti …
Read More »Enna, tra piazza Balata e la chiesa di San Tommaso
Enna. Un catenaccio o una serratura con chiavi a prova di ladro si potevano avere, fatti “su misura”, da don Michele Mignemi, la cui officina di fabbro ferraio, dotata di forgia a soffietto e di sofisticate attrezzature d’epoca, era sita nella prima traversa di Via Roma (via G .Marchese), immediatamente …
Read More »