Enna

Enna, VI Dicembre, “sulu a chiazza nni ristò”

Il sei Dicembre, anniversario della elevazione a capoluogo di provincia della vestusta Castrogiovanni, non si festeggia più, lo scrive con maestria il Prof. Pino Grimaldi, acuto osservatore delle nostre cose, molti, invece, lo dimenticano, come se non fosse con noi che questo “non anniversario” in fondo l’abbia. Castrogiovanni, Castrjanni forse …

Read More »

Enna. Ritorna ai fasti del passato il palazzo liberty dei Militello

Ritorna ai fasti del passato un noto palazzo liberty di Enna. Sarà inaugurato sabato 15 novembre 2014, alle ore 18:00, il piano nobile della residenza che appartenne alla famiglia Militello, sita nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele. I lavori di manutenzione dell’edificio, degli ambienti decorati con pitture murali, marmi pregiati, parquet, …

Read More »

Enna. Castrogiovanni e la prima grande guerra mondiale

“Castrogiovanni ha partecipato con slancio e con spirito patriottico alla Prima Guerra Mondiale, offrendo in olocausto il sangue dei suoi figli migliori”, fu scritto in un articolo del 1919 – a guerra finita – su “La Baionetta”, organo ufficiale dei combattenti e reduci al quale collaborò il concittadino Enrico Longi, …

Read More »

Enna. C’era una volta la Fiera di Maggio…

La fiera si teneva dal 15 al 18 del mese di Maggio di ciascun anno e, insieme a quella di Settembre, era la più attesa, specie nel mondo contadino. Vi partecipavano venditori e compratori provenienti da tutta la Sicilia. Alle cinque del mattino di giorno 15 entravano in fiera migliaia …

Read More »

Enna. Quarant’anni fa l’apertura delle prime discoteche

Negli anni Cinquanta e Sessanta la voglia di divertirsi ad Enna, a Carnevale, era irresistibile. Oltre alle sfarzose “Veglie danzanti” al Teatro Garibaldi, ovunque si organizzavano serate da ballo. Tanti locali pubblici (il salone del GriVi, il Piccadilly, il Giglio d’Oro, il salone dei Combattenti e Reduci, il Dopolavoro delle …

Read More »

AMARCORD… Enna: il carnevale e i veglioni / le orchestre, i cantanti

E’ tempo di carnevale…è tempo di veglioni: un binomio, questo, che Enna (allora Castrogiovanni) sposò fin dalla seconda metà dell’Ottocento, appena qualche anno dopo l’inaugurazione del Teatro Comunale avvenuta nel 1872. La platea del Teatro veniva trasformata in una grande pista da ballo (una pedana di legno prendeva il posto …

Read More »

Enna. Monastero di San Marco

Il Monastero di San Marco ad Enna venne inaugurato il 12 marzo 1931 dal Vescovo della Diocesi, Mons. Mario Sturzo, negli stessi luoghi e fabbricati dove prima esisteva l’antico monastero, soppresso in attuazione delle leggi eversive del 1866 e 1867 emanate dal governo sabaudo. Le vicende storiche della nostra comunità …

Read More »