Gastronomia ennese

La mostarda

L’ingrediente di partenza è il mosto, a cui si mescola della cenere bianca di legno d’ulivo, di vite o di mandorlo per contrastare l’acidità e mantenerlo dolce. Il succo si lascia riposare per 24 ore, dopodiché va filtrato su panni di lino o canovacci di cotone, per garantire il completo …

Read More »

Pandoro o Panettone?

Il pandoro è un tipico dolce veronese che deriva dal dialetto veneto “pan de oro”. La pasta è soffice e di colore dorato, per la presenza delle uova, e profuma di vaniglia . La forma è a tronco, con rilievi a forma di stella, solitamente a otto punte. Fra gli …

Read More »

Parmigiana di melanzane

Piatto unico, antipasto o contorno. Calda, tiepida e anche fredda (che permette di apprezzare al meglio ogni singolo sapore), la parmigiana è uno dei piatti più amati della cucina siciliana, una ricetta tradizionale che ogni famiglia del sud custodisce e tramanda di generazione in generazione. E se volessimo saperne di …

Read More »

Sfinciuni, scacciate

Sfinciuni, cudduruni, scacciate, ‘nfriulati, imbriulati, pitoni. Pizza rustica di vario tipo realizzata con una base di pasta di pane, cipolle, pomodori, acciughe, caciocavallo , verdure cotte e affettati misti. La forma e gli ingredienti variano da zona a zona, ma hanno tutti una cosa in comune: sono squisiti … Questo …

Read More »

Gelatina di anguria

Lo chiamiamo Gelu i muluni, ed è un dolce estivo tradizionale siciliano. Gelu il muluni – gelatina di anguria la sua capacità più tradizionale, offerta in una ciotola di ceramica e profumata con un fiore di gelsomino appena colto e una spolverata di cannella in polvere , è uno dei …

Read More »

Pignolata al Miele

Pignolata al Miele, chiamata anche Pignoccata. Questo dolce accomuna la tradizione calabra e quella siciliana. È, infatti, una preparazione che mette d’accordo gran parte del Sud Italia, anche se presenta alcune varianti. Si tratta sempre di piccoli bocconcini di pasta fritta, che viene cosparsa di miele o di glassa. Si …

Read More »

Assenzio, antica bevanda

L’assenzio è una pianta originaria dell’Asia che cresce spontaneamente nei terreni aridi delle regioni montuose. Le foglie sono argentante e dentellate mentre i fiori sono gialli e piccoli. Ha proprietà vermifughe, stimola l’appetito e regola il ciclo mestruale. La pianta ha una sua tossicità per l’azione sul sistema nervoso delle …

Read More »

Lumache a tavola

“Sebbene la sua lentezza (0,0099 Km/h) sia a tutti nota, non appena…… arriva sulla tavola è la delizia anche per i palati più esigenti e raffinati”. La lumaca detta anche chiocciola è un mollusco di terra commestibile ad alto valore biologico. Le sue carni, prelibate e gustose, hanno un basso …

Read More »