Chiesa di Santa Maria Gesù Lo Piano a Polizzi Generosa (PA) Attestata dal 1301, nel 1535 la Chiesa di Santa Maria Gesù Lo Piano fu sede del Senato cittadino istituito da Carlo V. È ancora visibile su un lato una mano in pietra che sosteneva lo stendardo per indicare alla …
Read More »Il tempo fermato del terremoto del Belice in libro fotografico
Uno splendido libro fotografico, pubblicato in occasione della ricorrenza dell’anniversario del terremoto del Belice (la notte tra il 14 e il 15 gennaio 1968). A Poggioreale il tempo si è fermato all’improvviso e ha preso una direzione diversa: un universo parallelo fatto di strade e case abbandonate e distrutte in …
Read More »Grotte dell’Addaura e Museo archeologico Salinas
PALERMO. Stavolta è un appuntamento da non perdere per nessun motivo: perché le grotte dell’Addaura sono chiuse da 24 anni, perché sarà un’occasione ghiotta per riscoprire i graffiti che uno (o più) uomini primitivi tracciarono in queste cavità nascoste nella montagna, ma da cui si intravede il mare. Richiuse le …
Read More »Ambiente – Sciacca, monte San Calogero diventa una ZSC
Il monte San Calogero di Sciacca, in provincia di Agrigento, sarà inserito all’interno della Rete Natura 2000 dell’Unione europea come Zona speciale di conservazione (Zsc). Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore all’Ambiente Toto Cordaro, ha dato il via libera allo schema con cui il ministero dell’Ambiente procederà adesso alla sua …
Read More »Riapre dopo quasi un secolo la Chiesa del Convento di Giarre
Ha riaperto i battenti, dopo quasi un secolo di abbandono, il complesso monumentale della Chiesa del Convento di Giarre, nota anche come Chiesa delle Anime purganti dei Frati agostiniani scalzi di Valverde. La chiesa, la più antica del comune ionico, era stata fondata nel ‘700 dalla Confraternita degli agostiniani scalzi, …
Read More »La Cassatina a Collesano è la regina
Collesano – Le Madonie sono sempre state sinonimo di buon cibo. Collesano non fa eccezione e tra le tante delizie che propone c’è anche la Cassatina: un dolce piccolo, dal gusto avvolgente e inebriante, che, come una donna, conquista l’avventore con la sua sensualità (la ciliegia), la dolcezza (la crema …
Read More »Valle dei Templi di Agrigento, recupero dell’Olympieion. Sarà ricostruito il telamone
A marzo partiranno i quattro cantieri sull’area del tempio di Giove Olimpio, nel cuore della Valle dei Templi. Si tratta di uno degli interventi più importanti degli ultimi anni per il Parco archeologico di Agrigento: sarà possibile rileggere correttamente l’intera area sacra del santuario, il percorso che conduceva all’imponente altare …
Read More »Riapre a Siracusa la grotta dei Cordari
Riaprirà a breve, dopo quasi quarant’anni dalla chiusura, la Grotta dei Cordari, all’interno della “Latomia del Paradiso”, nell’area monumentale della Neapolis di Siracusa poco distante dal più famoso Orecchio di Dionisio. Conosciuta in età greca come cava di pietra e prigione, secondo quanto tramandano gli storici, l’area fu trasformata successivamente …
Read More »L’attore siciliano Fabio Martorana con “Essence production” si cimenta nella veste di produttore
Una nuova avventura per l’attore siciliano Fabio Martorana che con “Essence production” si cimenta nella veste di produttore. Con la sua casa di produzione il 39enne ingegnere scommette su se stesso e coniuga il suo lavoro da ingegnere con quello da attore infatti realizza, come opera prima, lo spot per …
Read More »Concorso nazionale “Progetti digitali – IeFP” 2019-2020 due Istituti di Comiso e Palermo tra i vincitori
L’Istituto statale “G.Carducci” di Comiso (Rg) e l’Ente di formazione e aggiornamento professionale Don Orione di Palermo sono tra i 20 istituti italiani vincitori del Concorso nazionale “Progetti digitali – IeFP” 2019-2020 per la valorizzazione dei progetti più innovativi in campo digitale. La competizione è promossa dall’Aica, l’Associazione italiana per …
Read More »