Tag Archives: Nulla Die Edizioni

Portraits

Esce per Nulla die Edizioni Portraits di Salvatore Giordano I personaggi di Portraits sono, come si usa dire, “presi dalla strada” perché è lì che vivono. Ma anche dalla biblioteca e da altri contesti urbani di una metropoli europea. Ogni sezione è autoconclusiva e reca per titolo il nome (se …

Read More »

Nulla die alla Marina di Libri

Nulla die alla Marina di libri

Nello spazio di Villa Filippina a Palermo, si apre oggi  giovedì 6 giugno, per chiudere domenica 9 giugno 2024, “Una Marina di Libri”, vetrina dell’editoria indipendente siciliana e nazionale. All’importante evento culturale parteciperà  la casa editrice Nulladie Edizioni, con sede in provincia di Enna. “Portatrice di valori editoriali sani, Nulla …

Read More »

Al tuo fianco, Vittoria Maria Calì

Al tuo fianco

Il romanzo breve “Al tuo fianco” della giovanissima Vittoria Maria Calì nasce dalla voglia di scrivere una storia d’amore a lieto fine tra due nemici. Utilizzando quante più informazioni possibili sul periodo della Seconda Guerra Mondiale, l’autrice descrive, non solo una storia d’amore tra due persone che combattono per Paesi …

Read More »

Salvo solo i bambini

Romanzo di Simona Santoro e Duccio Curione. Il fascino della città di Palermo e l’orrore della mafia nei dialoghi tra nonno e nipote Un viaggio sentimentale attraverso i luoghi più pittoreschi di Palermo, la cui bellezza è spesso deturpata dai tentacoli di una micidiale piovra: Cosa nostra. Il racconto parte …

Read More »

Per la pace, Luigi Canale

Riflessione sulla preghiera detta di San Francesco “Come può sussistere una pace planetaria, quale fattore creativo tra le nazioni, se prima non c’è consapevolezza e pace nell’intimo di ogni uomo?” Luigi Canale dà voce alla domanda che ognuno di noi, con più o meno consapevolezza, si porta dentro. “Siamo liberi, …

Read More »

Matteo Della Ragione, Pezzi

Pezzi, come si evince dal titolo, è un romanzo frammentato. Ambientato a Berlino durante il regime del Führer, narra in prima persona le vicissitudini di cinque personaggi, accomunati da una forte e sprezzante ideologia, quella nazista, da uno straziante e incolmabile senso di vuoto che li attanaglia e dall’ingresso improvviso nella …

Read More »

Vicente Blasco Ibáñez, Cañas y Barro

La casa editrice Nulla die è lieta di annunciare la pubblicazione, nella lingua originale spagnola, del celebre romanzo “Cañas y Barro” (1902) di Vicente Blasco Ibáñez, acclamato narratore spagnolo (Valencia 1867 – Mentone 1928). Blasco Ibáñez, riconosciuto dalla critica come un valente narratore, ha visto le sue opere tradotte e …

Read More »

Post punk opera

Cinzia Milite, milanese, vive nel comasco. Già insegnante e direttrice di Scuola Dell’Infanzia, da anni scrive romanzi e libri per bambini. Con Catarsi (Nulla die 2020) ha esordito nella poesia. Post Punk Opera è una raccolta di poesie che rappresenta un’interessante riflessione sulle contraddizioni della società contemporanea. Sebbene queste liriche si allontanino …

Read More »

Qatar l’anomalia di un mondo estraneo

Luca Boschetti

Saggio di Luca Boschetti      Una disamina storica e politica su una porzione di mondo che l’Occidente affronta esclusivamente attraverso il filtro economico e finanziario. Tuttavia, il Qatar, terra di mille contraddizioni e di estremo fascino millenario, possiede una storia ricca e articolata. Dal periodo coloniale all’indipendenza, fino ai …

Read More »