Tag Archives: vescovo

28 giugno: S. Ireneo di Lione, Vescovo

Valgon più una madre e un padre che cento balie e tutori S. Ireneo di Lione. Le notizie biografiche su di lui provengono dalla sua stessa testimonianza, tramandata a noi da Eusebio nel quinto libro della Storia Ecclesiastica. Ireneo nacque con tutta probabilità a Smirne (oggi Izmir, in Turchia) verso …

Read More »

6 giugno: San Norberto, Vescovo

Tre cose chiudono la porta al medico: allegria, temperanza, quiete Norberto nasce in Renania nel 1085 dalla nobile famiglia dei Gennep ; la madre è francese e il padre tedesco. Ordinato suddiacono, Norberto fu nominato canonico di Xanten e frequentò la corte dell’arcivescovo di Colonia, Federico, e successivamente quella dell’imperatore …

Read More »

11 novembre: San Martino di Tours, Vescovo

Per San Martino caldarroste e novel vino Martino di Tours (in latino: Martinus) nasce a Sabaria (Szombathely), in Pannonia (un’antica regione compresa tra i fiumi Danubio e Sava, che comprendeva la parte occidentale dell’attuale Ungheria) nell’anno 316 o 317 da famiglia pagana. Suo padre, che era un importante ufficiale dell’esercito …

Read More »

7 settembre: San Grato di Aosta, Vescovo

Chi ha rubato il vitello può rubare anche la vacca Grato, secondo le notizie storiche fondate, era un sacerdote che collaborava con Eustasio, primo vescovo di Aosta. Ambedue erano di origine greca come fa intendere il nome del vescovo; probabilmente il più anziano dei due, Eustasio, chiamò presso di sé …

Read More »