Assoro

Assoro. Castello di Valguarnera

Per raggiungere il Castello di Valguarnera, situato in cima al Monte Stella, bisogna attraversare l’intero centro abitato di Assoro. Probabilmente di origine bizantina la fortezza venne espugnata nel 939 da una gualdana araba di Chalil. Edificato in epoca normanna nella prima metà del 1200 fu abitato da vari signori che …

Read More »

Chiese ad Assoro

Chiese ad Assoro Basilica di San Leone Eretta nel 1186 ed insigne collegiata nel 1684. Nel 1933 è stata dichiarata monumento nazionale per la sua immane bellezza. L’edificio nacque per volontà di Guglielmo il Buono per donarla a Costanza D’Altavilla figlia di Ruggero II, sposa di Enrico VI a sua …

Read More »

Assoro (EN)

Assoro è ricca di mito e di storia: si dice infatti che fosse assorina la Ninfa, madre di Dafni, il dio musico e poeta al quale si deve la poesia bucolica. Cicerone (1° Sec. a.C.) definì la città “balcone centrale della Sicilia” e quasi senza respiro – per la sua …

Read More »

Assoro: Settimana Santa

Ad Assoro per il Mercoledì Santo si svolge una particolare e suggestiva processione: “L’Addolorata degli Angioletti”. La tradizione vuole che “un ruscello di cherubini” trasporti lentamente gli strumenti simbolo della Passione. Si tratta di oltre cinquanta bambini, che alle 15,30 dalla chiesa dello Spirito Santo, vestiti da angeli, portano mestamente …

Read More »