“Perché non li avete arrestati …
Read More »L’Istituto Alberghiero “Don Pino Puglisi” di Centuripe e la valorizzazione dei “prodotti a km zero”
L’Istituto Alberghiero “Don Pino Puglisi” di Centuripe e la valorizzazione dei “prodotti a km zero” …
Pasqua a Enna, riti Settimana Santa – video e foto
Un filmato dalla introduzione accuratamente elaborata per consentire una diversa lettura dei riti e …
Enna. Il Giro della Cravatta
Molti non più giovanissimi ricorderanno che, negli anni immediatamente successivi alla fine della se…
Cenni storici sullo zolfo ennese
Lo zolfo fu senza dubbio il primo elemento trovato dai cavatori e la sua storia è legata alla Sicili…
Le riserve naturali in provincia di Enna
Le riserve naturali in provincia di Enna Riserva Naturale speciale del lago di Pergusa Il lago di Pe…
Momenti di lotta e conquiste dei minatori ennesi
Delle zolfare e della vita piena d’immensi e quasi inumani sacrifici dei minatori e dei suoi &…
Riserva Naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera
Riserva Naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera Nel cuore della Sicilia, a caval…
I laghi e dighe nella Provincia di Enna
I laghi nella Provincia di Enna In una delle zone più interne della Sicilia, in uno degli angoli più…
I formaggi storici siciliani della provincia di Enna
Ampiamente documentata, la millenaria tradizione casearia siciliana poggia le sue basi su prodotti p…
Dialetto galloitalico – Aidone, Nicosia, Piazza Armerina, Sperlinga
Tra i dialetti siciliani, che in genere hanno una matrice comune tra loro pur con le dovute differen…
Nasce la raccolta antologica di EnnaVivi
EnnaVivi ha un grande obiettivo: dare spazio a chi con le parole crea: testi, foto e video; tanti autori emergenti e non solo, costruendo un magazine di parole, immagini ed emozioni.
È per questo motivo che EnnaVivi ha deciso di riconoscere il giusto tributo creando una sezione prodotta da Voi. Tesi di laurea, racconti, storie, foto, video che riguardano la provincia di Enna; utilizzare il patrimonio materiale e immateriale dei territori per valorizzare le diverse realtà anche con l’obiettivo di creare nuovi percorsi.
Sottoponete i Vostri elaborati all’indirizzo mail ennavivi.it@gmail.com
The anthological collection of EnnaVivi is born
EnnaVivi has a great goal: to give space to those who create with words: texts, pictures and videos; many emerging authors and more, building a magazine of words, images and emotions. It is for this reason that EnnaVivi has decided to pay the right tribute by creating a section produced by you. Degree thesis, stories in general, pictures and videos concerning the province of Enna; use the tangible and intangible heritage of the territories to enhance the different realities also with the aim of creating new paths.
Submit your documents to the email address ennavivi.it@gmail.com
-
Il primo volo di Ingenuity
-
Vaccini. Gli “ALTRI” e “salta fila”
-
Aree interne. Dopo i fallimenti (ex Provincia, Comune Enna e Università) la parola passi al Prefetto
-
Per la partita Italia -Turchia 16mila tifosi
-
Prezzo delle case ad Enna + 4,1% (832 euro/m2) dall’inizio della pandemia
-
Auguri a tutti i musulmani d’Italia, che sia all’insegna della preghiera contro la pandemia
-
Magia, credenze popolari, razioni di scungiuri, proverbi, sciogli lingua, ninne nanne, giochi e cunti
Il popolo siciliano, da sempre, …
Read More » -
L’Istituto Alberghiero “Don Pino Puglisi” di Centuripe e la valorizzazione dei “prodotti a km zero”
-
Enna. Il Giro della Cravatta
-
Cenni storici sullo zolfo ennese
-
Le riserve naturali in provincia di Enna
-
Riserva Naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera
-
I laghi e dighe nella Provincia di Enna
-
I formaggi storici siciliani della provincia di Enna
-
Le chiese di Enna
-
Enna. Il museo Varisano
-
Vergine Santa Maria SS. della Visitazione Patrona di Enna – video e foto
-
Enna nel 1960 veniva realizzata la statua di Euno
-
Arti & Mestieri di strada di una Enna che fu
-
Enna, tra piazza Balata e la chiesa di San Tommaso
-
Enna. Una città, un castello, le torri
-
Enna il torrente Torcicoda svela ricoveri e mulini
-
Lo sposalizio, a Enna
-
“La Cavalcata ” carnevale ad Enna
-
Enna. La città perduta
-
Enna. Itinerario storico naturalistico di Janniscuro
-
Enna. Il forno a legna
-
Enna prima del sacco edilizio
-
L’insediamento di Agira in età medievale dai dati storici e archeologici – Tesi Laurea by Ausilia Cardaci
Università degli Studi di Enna …
Read More »
-
Assoro, sottosuolo le miniere di zolfo, salgemma, tufi, alabastro e gesso
Assoro occupa il dosso del …
Read More »
-
Nicosia giornata del Ringraziamento. Processione del Padre della Misericordia
A Novembre a Nicosia si …
Read More »
-
Terremoto ML 0.9 il 27-03-2021 ore 20:29:45 a 4 km NE Cerami
Un terremoto di magnitudo ML …
Read More »
-
Tribunale di Enna. Aste giudiziarie 27/4/21 – n.4: Enna, Piazza Armerina
Tribunale di Enna Aste giudiziarie …
Read More »
-
Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 9 aprile 2021: Barrafranca, zone rosse Calascibetta, Pietraperzia, Centuripe e Regalbuto
Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – …
Read More »
-
L’ennese Mauro Lamantia, attore e artista, ora anche poeta alla sua prima pubblicazione
Mauro Lamantia nasce a Palermo …
Read More »
-
“E’ la stampa, bellezze”, il libro di Pierelisa Rizzo scritto insieme ad altre 16 colleghe giornaliste
Presentato il libro, “E’ la …
Read More »
-
Tumore al colon: scoperto un meccanismo alla base della formazione delle metastasi
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto …
Read More »
-
˙˙˙ısɹǝʌıp ǝɹdɯǝs ɐʇsıʌ ıp ıʇund ɐp ǝsoɔ ǝl ǝɹɐpɹɐnƃ ǝɔɐıd ıɯ
-
Anche la cultura non può farsi a costo zero – by Tony Zermo
-
DE INVIDIA
-
Il dovere di un giornalista è informare
-
Foto insopportabili. Poco si legge e "meno si capisce"
-
L’inutilità delle panchine rosse
-
Pazienza
-
Shakespeare, dai sonetti. Figli
-
Ad Enna il gregge c’è, mancano i pastori
-
Castroforte ed i club
-
Q – BUON ANNO A GIORNALISTI & SIMILI
-
Informazione ad Enna: realtà dai connotati da “regime bulgaro”
-
Vaccino, FIgliuolo “Basilicata sopra la media nazionale”
Pillole
Read More » -
Ponte Stretto Spirlì: “Unisce due territori europei, non due regioni marginali”
-
Ponte Stretto, Salini: “Darebbe grande sviluppo a Sicilia e Calabria”
-
Ponte Stretto, Musumeci: “Necessario per far diventare Sicilia il cuore del Mediterraneo”
-
Recovery, più manager per la pubblica amministrazione