domenica , Luglio 13 2025
  • Home

EnnaViviEnnaVivi Magazine della provincia di Enna

  • Home
  • 3° Pagina
  • Enna
  • Agira
  • Aidone
  • Assoro
  • Barrafranca
  • Calascibetta
  • Catenanuova
  • Centuripe
  • Cerami
  • Gagliano C.to
  • Leonforte
  • Nicosia
  • Nissoria
  • Piazza Armerina
  • Pietraperzia
  • Regalbuto
  • Sperlinga
  • Troina
  • Valguarnera
  • Villarosa
  • Settimana Santa
  • Gazzetta Regione Sicilia
  • Gastronomia ennese
  • Geofisica
  • Libri Personaggi Pittura Scultura
  • Almanacco e Santo del giorno
  • History foto video dell’ennese
  • Elezioni prov.Enna
  • √i√i – Persone e Poisson dell’anno
  • Salute
  • Life focus
  • 25° Ora
  • Cookie Law (UE)
Breaking News
  • Premio speciale “Cosenza-Città Federiciana” al romanzo di Baldi, sindaco di Gagliano
  • Aidone. Il mito di Persefone e le Stagioni portato in scena dagli alunni scuola dell’Infanzia De Gasperi
  • Aidone: cartelli parcheggi ai disabili anche in dialetto
  • SiciliAntica riaccende i riflettori sulla Fontana delle Ninfe a Leonforte
  • ASP di Enna: arriva la Genetica Medica
  • “Gaia Blu” nel Mediterraneo: sarà l’occhio del progetto ITINERIS
  • Aidone. Devastante incendio nell’area archeologica di Morgantina, nella zona della Cittadella
  • L’ASP di Enna interviene per potenziamento personale medico all’ospedale di Piazza Armerina
  • Fronte incendi è continua emergenza. Sifus Confali: mancati interventi di manutenzione preventiva
  • Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante
Maria SS. della Visitazione Patrona di Enna – video e foto
21/02/2021

Maria SS. della Visitazione Patrona di Enna – video e foto

L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guar…

Pasqua a Enna, riti Settimana Santa – video e foto
24/11/2020

Pasqua a Enna, riti Settimana Santa – video e foto

Un filmato dalla introduzione accuratamente elaborata (in cinque parti) per consentire una diversa l…

3° pagina - break coffe - History

Premio speciale “Cosenza-Città Federiciana” al romanzo di Baldi, sindaco di Gagliano

Aidone. Il mito di Persefone e le Stagioni portato in scena dagli alunni scuola dell’Infanzia De Gasperi

Aidone: cartelli parcheggi ai disabili anche in dialetto

SiciliAntica riaccende i riflettori sulla Fontana delle Ninfe a Leonforte

ASP di Enna: arriva la Genetica Medica

Aidone. Devastante incendio nell’area archeologica di Morgantina, nella zona della Cittadella

L’ASP di Enna interviene per potenziamento personale medico all’ospedale di Piazza Armerina

Fronte incendi è continua emergenza. Sifus Confali: mancati interventi di manutenzione preventiva

ASP Enna. Aperto nuovo punto di screening oncologico a Piazza Armerina

Viabilità Enna. Riapre l’ultimo miglio della Panoramica Sp 28 come area parcheggi, disponibili 150 posti auto

ASP Enna. La Provincia ennese seconda per indice di produzione di sangue in Sicilia, superate le medie nazionali

ASP Enna: apre al CISS di Pergusa l’ambulatorio di Cure Palliative

Centuripe: stanziati 870 mila euro per l’efficientamento energetico del Museo archeologico

ASP Enna. Potenziamento dei laboratori di analisi pubblici

In America non gli permettono di donare il sangue. In vacanza, ad Aidone, paese d’origine, esaudisce questo desiderio

Camminata inclusiva tra benessere e cultura a Centuripe

Aidone: a Martina Camiolo ex aequo con Federica Santagati, il premio Augusto Ajon 2025

Aidone. Il re archeologo a Morgantina : una mostra per celebrare il re Gustavo VI Adolfo di Svezia

Gagliano C.to: Sindaco incontra i gaglianesi del nord Italia

ASP Enna: come prevenire le infezioni correlate all’assistenza

Giornata di fede e condivisione a Nicosia per gli ospiti dell’IRCCS Oasi di Troina

Sarà tradotto in codice Braille il libro-giallo di Rosario Colianni: L’ispettore non vedente e il coltello magico

“Tutto il mondo è fuori” libro sulla storia di Giuseppe Bottitta

Perità di genere. In due scuole elementari di Troina e Gagliano progetto: “Pari sì, uguali no!”

Le cure palliative erogate dall’ASP di Enna

Chirurgia robotica ad Enna, connubio virtuoso tra ASP ed Università

Aidone: la Pinna per il secondo appuntamento del Maggio dei libri 2025

Aidone. Ci ha lasciati il dr. Silvio Raffiotta, il giudice nemico dei saccheggiatori di Morgantina

Al via la festa de “I rami” prima parte del festino di San Silvestro

Al via la manutenzione straordinaria delle Sp 15 A e B tra Piazza Armerina e Barrafranca

Gastroenterologia dell’Umberto I di Enna si potenzia

ASP Enna. Protocollo d’intesa per la prevenzione del randagismo a Barrafranca

Trattamenti chemioterapici. ASP Enna: sostegno alle pazienti per acquistare una parrucca

Aidone. La Lis entra nelle scuole: esperienza innovativa, la prima in provincia di Enna

Conferenza Episcopale Siciliana (CESi): ad Enna riunione “Sicurezza sul lavoro e fenomeno del caporalato”

Aidone. Chiese aperte dell’Archeoclub Aidone-Morgantina

ASP Enna: potenziati i servizi delle Guardie Mediche in tutto il territorio

Carabinieri recuperano e restituiscono 4 colonne in marmo pregiato, con bassorilievi del Gagini, dalla Chiesa Madre di “Santa Maria Maggiore” di Pietraperzia

Prime visite presso CISS di Pergusa, ASP Enna inverte tendenza storica e apre struttura

ASP Enna: percorso nascita e l’importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati

Aidone: festa solenne del compatrono San Filippo apostolo tra fede, religione ed eventi culturali

Aidone: pellegrinaggio comunitario giubilare in onore di san Filippo apostolo

Al comune di Gagliano C.to menzione speciale per la migliore organizzazione della struttura di protezione civile

Aidone. Asd Don Bosco 2000: la squadra femminile di calcio a 5 chiude la stagione in bellezza e conquista il podio

ASP Enna: mega concorso saranno reclutati 98 medici ed 1 farmacista

Ss288: Aidone-Raddusa. 50 anni e anche più di calvario

Aidone: i lamenti della Settimana Santa protagonisti al cineteatro Herbitea

Beni culturali, sette siti siciliani accreditati al Sistema museale nazionale: Aidone e Piazza Armerina “fuori”

Aree interne Sicilia: via libera a Etna-Nebrodi-Alcantara, Corleone e Troina

Aidone: sindacato Sifus ottiene rateizzazione cartelle esattoriali comunali

Enna. Sp 28 “Panoramica”. Tutto pronto per il finanziamento regionale, primo crollo nel 2009

Giornata Mondiale Autismo, all’IRCCS Oasi incontro tra esperti, Istituzioni e Famiglie

A Gagliano C.to installati due ecocompattatori mangiaplastica

Sifus Aidone: “Cartelle esattoriali senza risposte. Cittadini abbandonati”

Asp Enna: nessun limite di ricevimento nei Centri Prelievo dei Presidi Ospedalieri

Il siciliano sia lingua regione

Al Museo di Aidone, nuovo allestimento della sala degli Acroliti e della Testa di Ade

Aidone. Dare la possibilità ai cittadini di rateizzare i debiti comunali: lo chiede il segretario provinciale del Sifus

Dissesto idrogeologico, progetto per il fiume Dittaino: in sicurezza il patrimonio idrico fluviale

Piazza Armerina: inaugurata, nel giorno di primavera, una panchina gialla

Asp Enna.Tumore del Cardias, a Enna 2 pazienti operati con successo

Oasi Troina sindrome di Down: al Parlamento Europeo presentato il progetto europeo ICOD

ASP Enna. Aperto il primo ambulatorio per il contrasto alla povertà sanitaria

Nel concerto del pianista Pellerito in Spagna verrà suonato anche un brano del compositore aidonese Giuseppe Di Giunta

Evento di SiciliAntica: “Leonforte tra lapidi, chiese e monumenti. Le pietre raccontano”

Asp Enna. Marzo: mese della prevenzione del tumore al colon-retto

Nicosia. Tributo a Pio La Torre

ASP Enna. Sarà Casa Diodorea Opera Pia il Nuovo Ospedale di Comunità di Agira

Aidone. Torna dall’Islanda per presentare il suo primo romanzo “Una vita piena di coraggio”

SiciliAntica Leonforte: rischio crollo muro Sicula Tempe (Giardino Grande) e della Granfonte

Asp Enna. Ambulatorio Integrato di Nutrizione Clinica dell’Ospedale Umberto I di Enna

ASP Enna: ammodernamento strutturale e tecnologico per l’Ospedale di Comunità di Leonforte

Vince il Leone d’Argento della Biennale di Venezia l’Istituto Omnicomprensivo “Don Bosco – Majorana” di Troina

Asp Enna. Istituite le Aggregazioni Funzionali Territoriali di Medicina Generale

ASP Enna. Riapre il vecchio ospedale al centro di Leonforte

ESTRATTO FREDDO un’idea di Anna Guillot

Asp Enna: trattamento integrato del protocollo Acudetox attività di terapia per il tabagismo

L’IRCCS Oasi di Troina ottiene riconoscimento per l’esperienza acquisita nel trattamento della spasticità con tossina botulinica (TB)

Alla scuola media Mattei di Gagliano incontro con lo scrittore Enzo Randazzo, presidente Premio internazionale Navarro

ASP Enna. Il Comitato Consultivo Aziendale e il contrasto alla povertà sanitaria

La figura dell’archeologo Paolo Orsi al centro dell’evento culturale in programma ad Aidone

Aidone: Consiglio comunale in seduta pubblica aperta straordinaria per l’adesione alle Cer

Innovazione nella cura delle dipendenze: l’ASP di Enna introduce la TMS a Nicosia

Nicosia: al via la IX edizione de “Le giornate di Davì”

Maltempo, governo Schifani estende lo stato di crisi regionale a 15 Comuni di Enna

Emergenza idrica, aumentano i prelievi dall’Ancipa: più acqua ai comuni dell’Ennese

ASP Enna. Apertura Sportello CUP al Poliambulatorio di Regalbuto

Aidone: evento culturale sulla figura dell’archeologo Paolo Orsi

Neuroscienze e ricerca: l’Oasi di Troina tra i centri più finanziati in Sicilia

ASP Enna. Progetto Miglioramento del benessere negli Operatori della Polizia di Stato

ASP Enna. La Società Enna Calcio testimonial della campagna donazione sangue

ASP Enna. Nuovo Intensificatore di Brillanza, Arco a C, per il blocco operatorio dell’Umberto I di Enna

ASP Enna. Nuovo ambulatorio otorinolaringoiatria a Piazza Armerina e si potenzia l’ambulatorio di Nicosia

Asp Enna: “Focus sullo screening del carcinoma del colon”

ASP Enna. Incrementata l’ortopedia presso il Poliambulatorio di Valguarnera

Presentazione nuova sede Comprensorio di Assoro-Leonforte-Nissoria di SiciliAntica

Premio Borghi dei Tesori per finanziare i restauri con Il Mio Dono: terza Centuripe

Archeoclub Aidone tratta l’argomento del recupero delle opere d’arte sottratte agli ebrei durante la seconda guerra mondiale

ASP Enna. Apre un nuovo ambulatorio di Otorinolaringoiatria a Piazza Armerina e si potenzia l’ambulatorio di Nicosia

Premio “Ambasciatore della natura 2024” all’Azienda Speciale Silvo Pastorale di Troina

Aidone. Danni maltempo 16/17 gennaio: presentare istanza/segnalazione al Comune

ASP Enna. Al via i lavori per il reparto detentivo presso l’Ospedale Umberto I

Danni maltempo 16 e 17 gennaio. Da Regione risorse solo per 2 comuni dell’ennese: Agira e Cerami

Ospedale Chiello di Piazza Armerina istituisce turni serali per gli esami diagnostici tac-encefalo e MOC

Ospedale Enna. “Focus sullo screening del carcinoma del colon”, ad Enna 37 specialisti del settore

Donazione di giocattoli alla ludoteca aziendale dell’IRCCS Oasi di Troina

ASP Enna consegnati i lavori per la Casa di Comunità di Leonforte

ASP Enna: apre l’ambulatorio Infermieristico Ospedaliero di Stomaterapia e Lesioni Cutanee

All’Oasi di Troina il progetto sperimentale di “Tele-visita Filtro” per la gestione e la riduzione delle liste d’attesa

Troina: torna in scena lo spettacolo teatrale “Canto di Natale”

ASP Enna. Superate le 5000 unità di sangue raccolte nel 2024 dal Centro Trasfusionale di Piazza Armerina

Gagliano Castelferrato: approvato il bilancio di previsione

Aidone “Città che legge” ottiene nuovamente la prestigiosa qualifica per il triennio 2024/2026

Aidone: targa/ricordo della confraternita Santa Maria La Cava a padre Carmelo Cosenza

Aidone. Location provocatoria della confraternita dell’Annunziata per l’esposizione del presepe nella tecnica acrolitica

Libero Consorzio Enna: vabilità, pubblicate gare per 11 milioni di euro

ASP Enna: festa del Benessere

ASP Enna. Casa della Comunità a Leonforte

Aidone. Miti in Sicilia dell’Ecomuseo I Semi di Demetra per celebrare i 40 anni del museo archeologico

Asp Enna: nuova equipe per i pazienti affetti da SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica

Settimana Santa prov.Enna

Pasqua a Enna, riti Settimana Santa – video e foto

Andrea Camilleri: Enna Settimana Santa

Agira: Settimana Santa

Aidone: Settimana Santa e Pasqua

Assoro: Settimana Santa

Barrafranca: Settimana Santa

Calascibetta: Settimana Santa

Catenanuova: Settimana Santa

Centuripe: Settimana Santa

Cerami: Settimana Santa

Gagliano Castelferrato: Settimana Santa

Leonforte: Settimana Santa

Nicosia: Settimana Santa

Nissoria: Settimana Santa

Piazza Armerina: Settimana Santa

Pietraperzia: Settimana Santa

Regalbuto: Settimana Santa

Sperlinga: Settimana Santa

Troina: Settimana Santa

Valguarnera: Settimana Santa

Villarosa e Villapriolo: Settimana Santa

Enna

Enna: festa della Madonna della luce, 31 maggio parrocchia Mater Ecclesiae

“a paisana” la nebbia di Enna

Enna: museo del Mito

Enna: la Via Sacra

Enna: quartiere Fundrisi, i Presepi 2024

Enna: festa dell’Immacolata, 4 dicembre 2024

Compatrono Enna: beato Girolamo De Angelis martire in Giappone, 5 dicembre

Enna: festa di Santa Barbara, 4 dicembre

Enna. Ricorrenza dei morti 2 novembre

Enna processione San Giuseppe 2024

Enna, dal tramonto alla sera, una Città un luogo!

Ad Enna c’era una volta il Presepe vivente

Enna: festa Santa Lucia – in ricordo dell’ex Prete Marotta

Enna. La fontana del Belvedere e i suoi volti

Enna. Festa San Martino 2023 “a Chiazza”

Enna: ‘a chiazza’ festa dell’uva settembre 2023

Enna. Festa Madonna de’ Carusi – settembre prima domenica

Enna. Una volta… la Via Matris

Naturalmente in bianco e nero. Foto by Luigi Nicotra

La chiesa dello Spirito Santo a Enna

Le foto di Luigi Nicotra, tra arte e terapia su EnnaVivi

Enna. La chiesa di San Marco – i beni – luogo di culto e spazio d’arte – il Monastero

Enna. “A Judeca”: quartiere ebraico

Magia, cunti, credenze, scungiuri, proverbi, sciogli lingua, ninne nanne, giochi

Enna. Il Castello più vicino alle stelle

Enna. Il museo Varisano

Maria SS. della Visitazione Patrona di Enna – video e foto

Enna nel 1960 veniva realizzata la statua di Euno

Arti & Mestieri di strada di una Enna che fu

Enna, tra piazza Balata e la chiesa di San Tommaso

Enna. Una città, un castello, le torri

Enna il torrente Torcicoda svela ricoveri e mulini

Lo sposalizio, a Enna

“La Cavalcata ” carnevale ad Enna

Enna. La città perduta

Enna. Itinerario storico naturalistico di Janniscuro

Enna. Il forno a legna

Enna prima del sacco edilizio

Pergusa, quelle donne alla festa del Duce

Enna com’era, il Duomo e la piazza

Enna. Il venditore di scope

Enna. Quelle donne con le quartare

Carretti e meloni, immagini d’altri tempi

Enna: villa Zagaria

Enna: Borgo Cascino

Enna – video

History provincia di Enna

History Enna

Pasqua a Enna, riti Settimana Santa – video e foto

Enna. Il Giro della Cravatta

I profondi cambiamenti urbanistici di Enna (foto antiche)

Castrogiovanni Enna (foto artistiche)

Enna. Orologio solare della Chiesa di S. Giovanni

Enna. Gran ballo di San Silvestro al teatro comunale Garibaldi, il gran veglione di fine d’anno…

Enna il Presepe vivente nel 2019

Enna. I fanti ennesi nella battaglia della Falconara del 1° dicembre 1299 durante la guerra del Vespro

Enna. La partecipazione di Castrogiovanni ai moti rivoluzionari siciliani del 1848

Ad Enna tanti decenni fa in piazza Balata c’era “La Befana del Vigile”

Enna: con l’assegnazione delle case rurali 80 anni fa Mussolini inaugurò il Villaggio Pergusa

La festa dei morti nell’antica tradizione ennese

Buon compleanno… Enna (1927)

Ad Enna arrivano le truppe anglo-americani: 20 luglio 1943

Enna. Si celebra nella chiesa del SS. Salvatore la solennità dell’Ascensione

Enna. Prima domenica di maggio: La festa du’ Signuruzzu du’ Lacu nella tradizione

Enna. La Chiesa della Donna Nuova riapre nel più religioso ed empatico silenzio

Enna, la neve di gennaio 2017. Foto by: Luigi Nicotra

Enna. Così ci si difendeva dal freddo… una volta

Quando Enna si chiamava Castrogiovanni: “Sotto la neve pane”

Enna. Realizzata nel 1906, compie 110 anni la Villa Torre di Federico

Enna. Il Liceo Ginnasio N. Colajanni e palazzo Pollacarini

Enna. Restaurato l’ottocentesco quadro raffigurante Mons. Gioacchino Varisano

Enna: altre interessanti scoperte sul Casciarizzo del Duomo

Le torri di Enna

La Torre di Federico ad Enna

Mito. Demetra/Cerere e Kore/Proserpina

Federico III ad Enna e i luoghi federiciani

Enna. Letture itineranti da “Piazza Balata a San Tommaso… fino al Passo Signore”

Enna. Alle Anime Sante “L’altra città: il Cimitero e le cappelle monumentali”

Accolti nell’antica Henna gli abitanti di Entella durante la prima guerra punica

Enna le “Luci di Santa Lucia”

Enna, VI Dicembre, “sulu a chiazza nni ristò”

Enna. E’ chiusa da mezzo secolo la chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù

Enna. Ritorna ai fasti del passato il palazzo liberty dei Militello

Enna. La chiesa di Kamuth in quel di Porta Palermo tra storia e leggenda

Enna. Restaurato dipinto del Cristo Crocifisso, XVII secolo, ritrovato nel Monastero di San Marco

Enna. Castrogiovanni e la prima grande guerra mondiale

Enna. C’era una volta la Fiera di Maggio…

Enna. Quarant’anni fa l’apertura delle prime discoteche

AMARCORD… Enna: il carnevale e i veglioni / le orchestre, i cantanti

Enna. Monastero di San Marco

La chiesa di Santa Teresa in Enna

Enna. Giunta Comunale di Castrogiovanni: 20 ottobre 1864 istituzione scuole elementari

Enna: Istituzione del cimitero

Enna. Santuario Papardura: Esaltazione Santa Croce

Enna. La piazzetta Santa Lucia

Putij e putiara “à chiazza” di Enna

Nei tempi i “Caffè” di Enna

Enna: I bombardamenti del luglio 1943

20 LUGLIO 1943. L’adolescenza “imperiale” era finita. Cominciava il tempo del “guai ai vinti”

Enna. 20 luglio 1943, le truppe Anglo-americane entrano in città

Enna. Settant’anni fa lo sbarco delle truppe Anglo-americane (10 luglio 1943)

Enna. Novant’anni fa l’inaugurazione dell’Acquedotto Comunale progettato dall’ingegner Giuseppe Panvini Vulturo (1865 – 1942)

Enna. La festa di Maria SS. di Valverde (ultima domenica di agosto) – video processione

Festa Sacro Cuore di Gesù (ultima domenica di giugno)

Enna. Festa di San Giuseppe (19 marzo)

Enna. Rappresentazione “Mater Dolorosa” nella chiesa barocca Anime Sante

Enna. Il carnevale e i veglioni di un tempo

Antichissimo ad Enna il culto di San Martino

Enna. 80° anniversario della morte di F.P. Neglia

Nei tempi i “Caffè” di Enna

Pergusa, la storia dell’autodromo

Enna. U Santu Patriarca: San Giuseppe – Le tavolate

Enna. Il monumento a Giuseppe Mazzini

Enna. Messa solenne con rito Bizantino dedicata al concittadino S. Elia di Castrogiovanni

Enna. Giunta Comunale di Castrogiovanni: 20 ottobre 1864 istituzione scuole elementari

Nel 1897 il primo chiosco per giornali ad Enna

La festa di San Martino ad Enna

Enna. Festa di Halloween e Festa dei Morti

“Umberto I” Enna: Ospedale pluricentenario

Enna: bombardamenti del luglio 1943

History foto video dell'ennese

Feste, sagre, eventi, mercatini in provincia di Enna

Cenni storici sullo zolfo ennese

Le riserve naturali in provincia di Enna

Momenti di lotta e conquiste dei minatori ennesi

Riserva Naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera

I laghi e dighe nella Provincia di Enna

I formaggi storici siciliani della provincia di Enna

I bevai in provincia di Enna

Video Comuni della Provincia di Enna

History provincia di Enna

History Enna

Agira (EN)

Aidone (EN) – la città

Assoro (EN)

Barrafranca (EN)

Calascibetta (EN)

Catenanuova (EN)

Centuripe (EN)

Cerami (EN)

Gagliano Castelferrato (EN)

Leonforte (EN)

Nicosia (EN)

Nissoria (EN)

Piazza Armerina (EN)

Pietraperzia (EN)

Regalbuto (EN)

Sperlinga (EN)

Troina (EN)

Valguarnera (EN)

Villarosa (EN)

Parole di Vita - by Rosario Colianni

Meditazione al Vangelo del 13 Luglio 2025

Meditazione al Vangelo Domenica 6 luglio 2025

Meditazione al Vangelo Domenica 29 Giugno 2025

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia: Enna

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 4/7/25: Barrafranca, Piazza Armerina

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 27/6/25: Concorsi Asp 4 Enna, Calascibetta, Villarosa

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 13/6/25: Enna Pro Loco, Assoro

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 9/6/25: Enna, Calascibetta, Piazza Armerina, Villarosa

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 30/5/25: Calendario venatorio

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 23/5/25: Troina

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 16/5/25: Aidone

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 9/5/25: Centuripe, Piazza Armerina, Pietraperzia

Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 2/5/25: Enna, Agira, Gagaliano, Piazza Armerina, Pietraperzia

Geofisica - Terremoti: Prov.Enna

Terremoto ML 2.1 il 31-05-2025 ore 12:00:12 a 5 km N Calascibetta

Terremoto ML 2.9 il 06-05-2025 ore 10:15:27 a 3 km E Nicosia (EN)

Terremoto ML 2.0 il 23-04-2025 ore 17:37:56 a 1 km S Capizzi

Terremoto ML 4.8 il 16-04-2025 ore 03:26:08 Mar Ionio Meridionale avvertita anche in provincia di Enna

Terremoto ML 2.0 il 05-04-2025 ore 21:23:40 a 7 km NE Valguarnera Caropepe (EN)

Terremoto ML 2.4 il 01-03-2025 ore 05:19:20 a 9 km SE Troina (EN)

Agira

Agira. Abazia Reale di Santa Maria Latina

Agira. Chiesa di Santa Margherita

Agira. Cimitero di guerra canadese

Agira. Riserva Naturale del Vallone di Piano della Corte

Castello di Agira o di San Filippo d’Argirò

Agira: museo naturalistico-ambientale “Diodoro Siculo”

L’insediamento di Agira in età medievale dai dati storici e archeologici – Tesi Laurea by Ausilia Cardaci

Agira: L’aron Ebraico

I misteri di Agira la città di Ercole

Agira (EN)

La notte di Natale ad Agira il Presepe vivente

Le cassatelle di Agira

Agira: Settimana Santa

Aidone

Aidone. Castello dei Gresti o di Pietratagliata

MORGANTINA – La Storia

morgantina teatro serale

Morgantina. La storia e i resti di un’antica città di Sicilia

Aidone (EN) – la città

Aidone – San Lorenzo l’amatissimo

Il (pericoloso) cammino di San Filippo in Aidone

Aidone. La festa di San Filippo Apostolo

Confraternita del SS. Sacramento – Maestranza di Aidone

Video – guida su Aidone Morgantina (galloitalico)

Dialetto galloitalico – Aidone, Nicosia, Piazza Armerina, Sperlinga

“Aidone” by Paolo Alessi

Aidone: Chiese, monumenti e feste

Il dialetto galloitalico

Aidone: MORGANTINA

Museo Archeologico Regionale di Aidone – Venere di Morgantina

Aidone villaggio-borgo Baccarato

Dialetto gallo italico – video guida di Morgantina

Aidone. Video rientro della Venere Dea Demetra di Morgantina

morgantina teatro serale

I Video su Morgantina, gli Acroliti e gli Argenti sulla tv online ArcheologiVivaTV

Morgantina Aidone. Il ritorno degli argenti di Eupolemo

Aidone: Settimana Santa e Pasqua

Video – guida su Aidone Morgantina (italiano)

Aidone. Chiesa di San Domenico

Assoro

Assoro. Castello di Valguarnera

Chiese ad Assoro

Assoro, sottosuolo le miniere di zolfo, salgemma, tufi, alabastro e gesso

Assoro (EN)

Assoro: Settimana Santa

Barrafranca

Barrafranca (EN)

Barrafranca. Confraternita SS.Crocifisso

Barrafranca: le Chiese

Barrafranca: Settimana Santa

Calascibetta

Calascibetta. Festa Madonna di Buonriposo settembre

Calascibetta (EN)

Calascibetta – Torre Normanna

Il palio dei Berberi a Calascibetta

Calascibetta. Necropoli di Realmese

Calascibetta Bizantina

Calascibetta: villaggio Bizantino a Buonriposo

Personaggi: Beato fra Simone Napoli da Calascibetta

Calascibetta: Convento dei Frati Cappuccini

Calascibetta: Settimana Santa

Catenanuova

Catenanuova. Chiesa di San Giuseppe e Chiesa di Maria Santissima Immacolata

Catenanuova: Parco San Prospero

Catenanuova. Fondaco Cuba

La festa di San Prospero martire Patrono di Catenanuova

Catenanuova (EN)

Un fiume di latte in Sicilia: la leggenda del corso d’acqua diventato bianco

Catenanuova e la pasticceria di Nuccio e Salvatore Daidone, la storia

Catenanuova: Settimana Santa

Centuripe

Centuripe. Riserva Naturale Integrale delle Forre Laviche del Simeto e il Ponte dei Saraceni

Centuripe. Il Castello di Corradino

Centuripe. Il Borgo e il Castello di Carcaci

Museo Archeologico Regionale di Centuripe

Museo Etnostorico di Centuripe

Il Cnr incastra il falsario che truffò Mussolini

Centuripe (EN)

Centuripe: Settimana Santa

Cerami

Cerami. Tra storia e devozione: la Chiesa di San Sebastiano Martire

Un monumento architettonico del Seicento: la chiesa di Sant’Antonio Abate a Cerami

Cerami e la sacralità dell’Arte

Cerami: le Chiese e le feste religiose

Cerami. Parco urbano ‘Zuccaleo’, sentieri naturalistici, riserva Campanito-Sambuchetti

Cerami ed i suoi antichi monasteri

Cerami. Il miracolo della Lavina

Cerami. Lo zaffiro dei Nebrodi

Una piccola Stonehenge a Cerami

Cerami (EN)

L’antico castello Normanno di Cerami

Cerami: i mulini ad acqua

Cerami: Settimana Santa

Gagliano C.to

Il castello di Gagliano C.to

Gagliano Castelferrato (EN)

Gagliano C.to: Chiesa e festa del patrono San Cataldo

Gagliano: villaggio-borgo Santa Margherita

“Mysterium Crucis” Ostensione degli antichi crocifissi a Gagliano Castelferrato

L’ultimo viaggio di Enrico Mattei

Gagliano Castelferrato: Settimana Santa

Leonforte

Leonforte: palazzo baronale Branciforti

Leonforte. Tavi (ruderi del castello o Castiddazzu)

Leonforte la Granfonte

Le pesche di Leonforte

Leonforte: le tavolate di San Giuseppe

Fava larga, o turca di Leonforte: un’eredità culturale, identificativa per i leonfortesi

Leonforte (EN)

Leonforte: Settimana Santa

Nicosia

Castello di Nicosia

San Felice compatrono di Nicosia

Cattedrale di Nicosia

Nicosia. Chiesa dei Santi Simone e Giuda

Museo Diocesano di Arte Sacra di Nicosia

Nicosia giornata del Ringraziamento. Processione del Padre della Misericordia

Nicosia (EN)

Dialetto galloitalico – Aidone, Nicosia, Piazza Armerina, Sperlinga

Il dialetto galloitalico

Nicosia: Settimana Santa

Nissoria

Nissoria: torre rurale

Nissoria (EN)

Nissoria: Settimana Santa

Piazza Armerina

Piazza Armerina: “città delle cento Chiese”

Piazza Armerina: Commenda dei Cavalieri di Malta

Piazza Armerina: priorato di Sant’Andrea

Piazza Armerina: fontana dei Canali

Piazza Armerina: Torrione Cinta Muraria e Torre del Padre Santo

Piazza Armerina: castello aragonese Spinelli e ruderi del castello di Anaor

Piazza Armerina: resti del casale e della torre della Gatta

Piazza Armerina – Villa Garibaldi

Piazza Armerina – Collegio dei Gesuiti

Piazza Armerina: museo Enzo Cammarata

Palazzo Trigona della Floresta di Piazza Armerina

Piazza Armerina, uno scrigno pieno di tesori senza fine

Le edicole votive a Piazza Armerina

Piazza Armerina (EN)

La storia della Diocesi di Piazza Armerina

Palio dei Normanni – Piazza Armerina

Papa Francesco a Piazza Armerina: “Non sono poche le piaghe che vi affliggono” – foto e video

A Piazza Armerina riaffiora una fontana dell’800 durante dei lavori nel quartiere Canali

Dialetto galloitalico – Aidone, Nicosia, Piazza Armerina, Sperlinga

Il dialetto galloitalico

Dialetto gallo italico – video guida di Morgantina

Villa Romana di Piazza Armerina. Il tanto che si può vedere!

Piazza Armerina: Settimana Santa

Pietraperzia

Castello Barresi di Pietraperzia

Pietraperzia. Palazzo del Governatore

Le fornaci nella valle del gesso a Pietraperzia

Pietraperzia (EN)

Pietraperzia: Settimana Santa

Regalbuto

Regalbuto. Gian Filippo Ingrassia

Il patrono di Regalbuto: San Vito e la festa della Madonna del Perpetuo Soccorso

Regalbuto: le Chiese

Regalbuto ieri, oggi, le piazze e i quartieri particolari

Regalbuto. Raduni e tradizioni

Le Ceramiche di Regalbuto

Regalbuto: lago Pozzillo

Regalbuto (EN)

Il Carnevale di Regalbuto

Regalbuto: Settimana Santa

Regalbuto, biografia frate Andrea Del Guasto

Sperlinga

Sperlinga, i tesori sotto il castello

Una visita al Castello Medievale di Sperlinga

Il Vespro Siciliano a Sperlinga

Sperlinga. La Frequentazione dei siti rupestri nella Valle dell’Alto Salso

Sola Sperlinga negavit

L’origine della popolazione di Sperlinga attraverso le fonti scritte

Il clic di Robert Capa a Sperlinga

Nozze medievali al Castello di Sperlinga

Escursione intorno a Sperlinga

Sperlinga. Il Borgo Rupestre

Sperlinga (EN)

Dialetto galloitalico – Aidone, Nicosia, Piazza Armerina, Sperlinga

La sagra del tortone a Sperlinga

Sperlinga: Un bosco di roverelle abitato da esemplari di sparviero

Il dialetto galloitalico

Sperlinga: Settimana Santa

Troina

Troina: le Chiese

Troina. Il sambuco è qualcosa di più di un albero

Troina: ponte di Failla

Troina: Cimitero monumentale

Troina: Pinacoteca civica

Troina: inaugurato il Museo della fotografia di Robert Capa

La visita di Carlo V a Troina nel 1535 e le origini della Kubbaita

Troina. Il monastero sepolto dai ruderi

Troina (EN)

Troina: castello di Ruggero

A Troina mostra permanente con le foto di Robert Capa

Viabilità e trasporti nell’antico territorio di Troina

Antiche edicole votive nel territorio di Troina

Luglio-agosto 1943: Troina a town of horror, Americans find on entry

L’insediamento rurale nella “terra Trayne” tra Medioevo ed Età moderna

Pigiatoi e mulini nella Troina medievale

Vastedda cu sammucu. Il gusto della tradizione

Troina: Settimana Santa

Valguarnera

Rossomanno (territorio di Valguarnera Caropepe, castellazzo degli Uberti)

Valguarnera. Festa d’estate 2023 (agosto)

Valguarnera. Le Chiese

Valguarnera (EN)

Valguarnera: casa museo Caripa

Valguarnera: la festa di San Giuseppe

Parco Minerario Floristella Grottacalda

Valguarnera. Festività del Patrono San Cristoforo

Valguarnera: Settimana Santa

Villarosa

Villarosa palazzo Ducale dei Notarbartolo

Villarosa: 10 agosto festeggia il Patrono San Giacomo

Ricette e dolci tipici della comunità di Villarosa

Villarosa itinerario archeologico

Villarosa (EN)

Museo della Memoria di arte mineraria e civiltà contadina Stazione Ferroviaria di Villarosa

Villarosa le Chiese e le feste religiose

Villapriolo le Chiese e le feste religiose

Villarosa e Villapriolo: Settimana Santa

Libri Personaggi Pittura Scultura

Ultimo giallo di Rosario Colianni: L’ispettore non vedente e il coltello magico

SICILIA, UN COCCIO DI VERITÀ by GIOVANNI GIARRIZZO

VIA 4 NOVEMBRE E DINTORNI-C’ERA UNA VOLTA ANNI 40-60 by Salvatore e Maria Giordano

PICCOLA PRETURA – IN NOME DELLA LEGGE by GIUSEPPE GUIDO LOSCHIAVO

Portraits

Filippo MInacapilli presenta il libro “Il respiro dell’anima” alla Pro Loco di Aidone

Vitamine & Minerali: l’ultimo libro di Rosario Colianni

All’ingegnere Marco Privitera piazzese di nascita e troinese di adozione consegnato il premio “Pre-Doctoral Grant”

Nulla die alla Marina di libri

Nulla die alla Marina di Libri

Gastronomia

Il Gelato e la sua storia: nel 1600 un cuoco siciliano…

La diatriba siciliana: Si dice Arancino o Arancina? (ad Enna arancinu)

La mostarda

Pandoro o Panettone?

Parmigiana di melanzane

Sfinciuni, scacciate

Gelatina di anguria

Ricette e dolci tipici della comunità di Villarosa

Pignolata al Miele

Assenzio, antica bevanda

Lumache a tavola

Mirtillo prezioso

Mirtilli

Arancia

Le virtù nascoste del Melograno

Bacchette magiche, biscotti di pan di zenzero

Fragole e ciliege

Gli antipasti della tradizione siciliana

La zucca: regina dei primi piatti d’autunno

Semifreddo al caffè

Rotolini di arrosto di tacchino con riso freddo

Cheesecake alle fragole

Frittata di spaghetti

La cucina del giorno dopo… leccornie dal riso in bianco!

Pappardelle al ragù d’agnello e carciofi

Colomba farcita

Pizzette di melanzane

La cucina del giorno dopo. “Scorze” di fave novelle in pastella

BISCOTTI QUARESIMALI

I PANUZZI DI SAN GIUSEPPE

√i√i - Persone e Poisson dell'anno

√i√i – Trump: la Sicilia sarà il 51mo Stato Usa. A Enna nasce il partito pro-Usa

√i√i – Enna e Caltanissetta perdono lo status di capoluoghi di provincia

√i√i – La provincia di Enna diventa Caput Mund: presto apriranno ben “grosse aziende”

√i√i – Personaggio dell’anno 2023: Luigi Bonelli, sindaco di Nicosia

√i√i – Sconvolgimento politico in provincia di Enna: Elena Pagana viceministro per il sud con delega al ponte e Bonelli si dimette nuovamente da sindaco di Nicosia

√i√i – Personaggio dell’anno 2022: Elena Pagana

√i√i – Metroferrovia da Enna alta ad Enna bassa: gara primo lotto, Musumeci: «Opera strategica non solo per il comune capoluogo”

√i√i – personaggio dell’anno 2021. Colianni: “Enna non è più la cenerentola del turismo siciliano. Programmazione musicale che non ha nulla da invidiare a quella di Taormina”

√i√i – Secondo vax day, oggi vaccinazioni nel piazzale antistante il cimitero comunale di Enna

√i√i – Nuovo ristorante a Piazza Armerina. Il locale “Io so’ io e voi nun siete un c…..”, lo chef dalle origini orientali

√i√i – Da “Diventerà bellissima” a “E’ Bellissima”. Così Musumeci ha cambiato la Sicilia

√i√i – La normalizzazione delle acque rupestri in tutta la provincia partirà dal territorio di Assoro

√i√i – Riconteggio in Sicilia: Cancelleri vero Presidente della Regione

√i√i – personaggio dell’anno 2020: Sindaco di Barrafranca (risposta del primo cittadino)

√i√i – Il Primo Aprile 2020 non ammette scherzi

√i√i – personaggio dell’anno 2019: Sindaco Piazza Armerina

√i√i – Ad Enna prossimamente un nuovo Compatrono

√i√i – Imbottigliato il primo olio del Duce in contrada Pirito di Nissoria

√i√i – Ennese al World Congress of Families

√i√i – Personaggio dell’anno 2018: Antonio Venturino

√i√i – Enna. Volontari in camice bianco visiteranno chi è in difficoltà

√i√i – Politica. Lillo Maria Colaleo (LeU) eletto deputato al parlamento grazie all’addendum. On Elena Pagana (M5S) verso il gruppo misto all’ARS?

√i√i – Nissoria: sono partiti i lavori per la “Crux Casalota”

√i√i – “Amor populi” a Leonforte

√i√i – Omissioni sulla lettera di Ratzinger a Francesco. Si dimette “lo sbianchettatore”

√i√i – Personaggio dell’anno 2017 a Sindaco Valguarnera, ex aequo Sindaci Enna, Agira e Calascibetta

√i√i – Ad Enna una moschea di Crisafulli

√i√i – Ridisegnata la mappa della Sicilia ed in particolare per la Provincia ennese Valguarnera, passa all’ARS emendamento M5S

√i√i – Daspo sia ad Enna che a Leonforte

√i√i – Leonforte come Milano, tornano le palme nelle Piazze

√i√i – Le contrade Picinosi, Pirito e Cannolo di Nissoria diventeranno leonfortesi

√i√i – Personaggio dell’anno 2016: Sindaco Nissoria

√i√i – Enna: interesse asiatico per l’Autodromo e Riserva

√i√i – Coppia ennese denunciata per furto di matitine all’Ikea di Catania, venivano vendute alla Kore

√i√i – Enna. Altra ruspa: gravemente danneggiata la chiesetta di San Calogero

√i√i – Sospeso il sindaco del Casale per abuso di fascia tricolore. Invece, l’ennese l’ha deteriorata

√i√i – Leonforte: ordinato ripristino di Piazza Margherita che tornerà al suo stato originario

√i√i – A Nicosia come ad Amsterdam

√i√i – Personaggio dell’anno 2015: Sindaci Assoro e Regalbuto

√i√i – Un pesce (leonfortese) ritardatario

√i√i – Enna: annullata la Riserva di Pergusa

√i√i – Mattarella, a sorpresa, visita i mosaici di Piazza Armerina

√i√i – Enna: storia infinita su candidatura Crisafulli, di nuovo non candidabile

√i√i – Enna: Terzo crollo sulla Panoramica, scoperti reperti

√i√i – Ad Enna avremo un candidato Sindaco espressione di una parte di Sindaci dell’ennese?

√i√i – Matteo Salvini ad a Enna per ufficializzare due liste per il comune di Enna

√i√i – Sinatra come Marino. A Leonforte trascritta la prima unione gay

√i√i – Enna “bike sharing” primo incidente, vittima un Assessore comunale

√i√i – Mori, “Il prefetto di ferro” decise: Piazza Armerina capoluogo. Mussolini era d’accordo ma non se ne fece nulla

√i√i – Gli interisti Ranocchia e Icardi con Wanda Nara ad Enna. Alle 20,30 aperitivo per i tifosi al ristorante La Veranda

√i√i – Presidente Crocetta ha promesso ai suoi concittadini di Gela il doppio regalo: Consorzio e Diocesi. Piazza Armerina: “l’eterna seconda”. M5S: votazione on-line

√i√i – Enna. Crollata nella notte la torre Pisana del castello di Lombardia

√i√i – Enna. Dimissioni a sorpresa del Presidente del Consiglio Provinciale Massimo Greco. In arrivo incarico di Sottosegretario!

√i√i – ENNA. PAOLO GAROFALO SI E’ DIMESSO DA SINDACO

√i√i – CLAMOROSO, ENNA: Il sindaco Agnello e la giunta di centro sinistra si sono dimessi

√i√i – Dopo Villarosa come Comune ora cancellata Enna da Provincia

√i√i – Enna. Scoperta la causa moria pesci a Pergusa

√i√i – Enna: Trasformazione miniera Pasquasia

√i√i – AMMINISTRATIVE ENNA: PDL CANDIDA UN “PEZZO DA NOVANTA”

√i√i – Decisione del Vaticano: Enna è Diocesi. Accorpa le Diocesi di Nicosia e Piazza Armerina

√i√i - 25°ora

Nicosia: premio “Impavidarte” 2023, tra i premiati Giuseppe Primavera ex Direttore ViviEnna

Diffamazione a mezzo stampa: assolti “dall’imputazione ascritta perché il fatto non sussiste”

Sull’utilità (o meno) di fare una critica

La “querela temeraria”, la facile arma per intimidire i giornalisti

Vivisezione di un giornalista

Quando l’invidia supera la “virtù”

GRAZIE, a chi sa leggere e capire i nostri articoli

˙˙˙ısɹǝʌıp ǝɹdɯǝs ɐʇsıʌ ıp ıʇund ɐp ǝsoɔ ǝl ǝɹɐpɹɐnƃ ǝɔɐıd ıɯ

Anche la cultura non può farsi a costo zero – by Tony Zermo

DE INVIDIA

Ci scusiamo con il Pd di Enna per errore nominativi su liste, ma non possiamo scusarci per chi ci ha copiato

Il dovere di un giornalista è informare

Buon compleanno: √i√i festeggia il 18° anno

I giornalisti finanziati

Giornalisti e politici

Foto insopportabili. Poco si legge e meno si capisce

Il lavoro dei giornalisti va tutelato anche se manca l’accredito stampa

Violenza di genere. √i√i – Caffè letterario Al Kenisa e SiciliaNewsTv, convegno: “Prede da cacciare”

√i√i: “Prede da cacciare”

Nuova grafica per √i√i: grazie anche, e soprattutto, al grande apprezzamento dei lettori

Troppa cronaca e poca critica non è buona informazione

Buon anniversario √i√i: 15 anni con tutti Voi

Agli Avvocati di facile denuncia (riferimento ad avv. Antonella Pecoraro è solo causale): libertà di stampa e satira più forte nei periodi elettorali

CdR su assoluzione del Direttore Giuseppe Primavera a seguito denuncia avv. Antonella Pecoraro (Ato Rifiuti)

Assoluzione del Direttore Primavera e il diritto di critica

Assolto Giuseppe Primavera, dalla querela dell’Avv. Antonella Pecoraro. ATO Rifiuti nominò 15 avvocati: clientela e sperpero denaro pubblico. Politico per causa presenta parcella di 400mila €

Editoria online, il diritto di cronaca vince sul diritto all’oblio

Enna √i√i: SPACETIME HELIX, torre di Federico: uno spettacolo di scultura-luce-suono

Diffamazione a mezzo stampa, la casta si blinda

Ad Enna il gregge c’è, mancano i pastori

Castroforte ed i club

Enna. Droga processo “Vecchi tempi”: Giudice archivia denuncia di diffamazione nei confronti del nostro giornale

Lesione diritto all’immagine: Comune di Leonforte condannato a risarcire nostro giornale

Sindaco Enna vuole mandare due giornalisti a dirigere il traffico, ma Lui dimostri sapere dirigere la città!

Assolto il Direttore Giuseppe Primavera dalla querela dell’Avv. Antonella Pecoraro. Per una causa ATO Rifiuti nomina 15 avvocati: clientela e sperpero denaro. Politico per una causa presenta una parcella di 400mila €

XI° Edizione Premio Cento Stampa Locale online riconoscimento a √i√i

Premio Cento Stampa Locale 2012 a √i√i

Informazione ad Enna: realtà dai connotati da “regime bulgaro”

ATO RIFIUTI: ASSOUTENTI CI DENUNCIA

Premio Euromediterraneo 2006 a √i√i

Il piacentino ennese virtualmente in Giappone

Primo numero cartaceo di √i√i – servizio RAI3

Storico risultati elettorali prov.Enna

Referendum 8 e 9 Giugno 2025: Risultati provincia di Enna

Ex Provincia. Libero Consorzio di Enna: Sindaco Calascibetta, Piero Capizzi, presidente, lista PD più votata

Risultati Europee del 8-9 Giugno 2024: provincia di Enna

Life focus

“Gaia Blu” nel Mediterraneo: sarà l’occhio del progetto ITINERIS

Tra strikers e helpers, così cacciano le orche in branco

L’efficienza delle piante nel “catturare” il carbonio

Salute

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Dalla proteina che “pulisce” le cellule nuove speranze per malattie rare e neurodegenerative

Rivelata la genetica del “long Covid”

Gennaio - Almanacco e Santi

Almanacco mese gennaio

31 gennaio: San Giovanni Bosco

30 gennaio: Santa Giacinta Marescotti

29 gennaio: Beata Boleslawa Maria Lament

28 gennaio: San Tommaso d’Aquino

27 gennaio: Sant’Angela Merici

26 gennaio: Ss. Timoteo e Tito vescovi

25 gennaio: Conversione di San Paolo

24 gennaio: San Francesco di Sales

23 gennaio: Sant’Ildefonso di Toledo

22 gennaio: San Vincenzo di Saragozza

21 gennaio. Sant’Agnese, vergine e martire

20 gennaio: San Sebastiano, martire

19 gennaio: San Mario e famiglia

18 gennaio: Santa Margherita d’Ungheria

17 gennaio: Sant’Antonio, Abate

16 gennaio: Beato Giuseppe A. Tovini

15 gennaio: Beato Nicola Gross, martire del nazismo

14 gennaio: San Felice da Nola

13 gennaio: S.Ilario di Poitiers

12 gennaio: S. Antonio Maria Pucci

11 gennaio: San Tommaso Placidi da Cori

10 gennaio: Santa Francesca di Sales – Léonie Aviat

9 gennaio: S. Adriano di Canterbury

8 gennaio: San Lorenzo Giustiniani

7 gennaio: San Raimondo di Peñafort

6 gennaio: Epifania e S.Carlo da Sezze

5 gennaio: S. Edoardo III, confessore

4 gennaio: Beata Angela da Foligno

3 gennaio: Beato Ciriaco Elia della Sacra Famiglia

2 gennaio: SS. Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno

1 gennaio: Maria Ss.ma Madre di Dio

Febbraio - Almanacco e Santi

Almanacco mese febbraio

28 febbraio: Beato Timoteo Trojanowski

27 febbraio: San Gabriele dell’Addolorata

26 febbraio: Santa Paola di S. Giuseppe Calasanzio

25 febbraio: Santi Luigi Versiglia e Callisto Caravario

24 febbraio: Beato Tommaso Maria Fusco

23 febbraio: San Policarpo

22 febbraio: Cattedra di San Pietro Apostolo

21 febbraio: San Pier Damiani

20 febbraio: Beata Giacinta Marto

19 febbraio: San Corrado Confalonieri

18 febbraio: Beato Giovanni da Fiesole

17 febbraio: Sette Santi Fondatori

16 febbraio: Beato Giuseppe Allamano

15 febbraio: San Claudio La Colombière, S.J.

14 Febbraio: S.Valentino e SS. Cirillo e Metodio

13 febbraio: Beata Eustochio (Lucrezia) Bellini

12 febbraio: I Santi martiri di Abitina

11 febbraio: Beata Maria Vergine di Lourdes

10 febbraio: Santa Scolastica, Vergine

9 febbraio: Beato Leopoldo da Alpandiere

8 febbraio: Santa Giuseppina Bakhita

7 febbraio: Beata Anna Maria Adorni

6 febbraio: SS. Paolo Miki e compagni

5 febbraio: Sant’Agata

4 febbraio: San Giuseppe da Leonessa

3 febbraio: San Biagio di Sebaste

2 febbraio: Presentazione del Signore

1 febbraio: San Trifone, martire

29 febbraio: Sant’Augusto Chapdelaine

Marzo - Almanacco e Santi

Almanacco mese marzo

31 marzo: San Beniamino

30 marzo: San Leonardo Murialdo

29 marzo: Santi Simplicio e Costantino

28 marzo: San Giuseppe Sebastiano Pelczar

27 marzo: Beato Francesco Faà di Bruno

26 marzo: Santi Emanuele, Quadrato e Teodosio

25 marzo: Annunciazione del Signore

24 marzo: S. Caterina di Svezia

23 marzo: Beato Metodio Domenico Trčka

22 marzo: San Benvenuto Scotivoli

21 marzo: S. Benedetta Cambiagio Frassinello

20 marzo: San Giuseppe Bilczewski

19 marzo: San Giuseppe

18 marzo: San Cirillo di Gerusalemme

17 marzo: San Patrizio Vescovo

16 marzo: San Giovanni (Jean) de Brébeuf

15 marzo: Santa Luisa de Marillac

14 marzo: Beato Giacomo Cusmano

13 marzo: San Leandro di Siviglia

12 marzo: San Luigi Orione

11 marzo: Sant’Eulogio

10 marzo: San Giovanni Ogilvie

9 marzo: San Domenico Savio

8 marzo: San Giovanni di Dio

7 marzo: SS. Perpetua e Felicita

6 marzo: Santa Coletta Boylet

5 marzo: San Giovanni Giuseppe della Croce

4 marzo: San Casimiro

3 marzo: Santa Teresa Eustochio Verzeri

2 marzo: Ad Agira, San Luca Casale di Nicosia

1 marzo: San Felice III, Papa

Aprile - Almanacco e Santi

Almanacco mese aprile

30 aprile: San Giuseppe Benedetto Cottolengo

29 aprile: Santa Caterina da Siena

28 aprile: San Luigi Maria Grignion di Montfort

27 aprile: Santa Zita

26 aprile: San Raffaele Arnáiz Barón

25 aprile: San Marco Evangelista

24 aprile: San Fedele da Sigmaringen

23 aprile: San Giorgio, Martire

22 aprile: Sant’Alessandra e compagni

21 aprile: Sant’Anselmo d’Aosta

20 aprile: S.Agnese (Segni) di Montepulciano

19 aprile: San Leone IX Papa

18 aprile: Beata Savina Petrilli

17 aprile: Beata Caterina (Kateri) Tekakwitha

16 aprile: Santa Bernardetta Soubirous

15 aprile: San Damiano (Giuseppe) De Veuster

14 aprile: San Giovanni di Montemarano

13 aprile: Beata Margherita da Città di Castello

12 aprile: San Giuseppe Moscati

11 aprile: Santa Gemma Galgani

10 aprile: Santa Maddalena di Canossa

9 aprile: Beata Celestina Faron

8 aprile: Beato Augusto Czartoryski

7 aprile: San Giovanni Battista de la Salle

6 aprile: Beato Michele Rua

5 aprile: San Vincenzo Ferrer

4 aprile: Sant’Isidoro di Siviglia

3 aprile: San Luigi Scrosoppi

2 aprile: San Francesco da Paola

1 aprile: Beato Lodovico Pavoni

Maggio - Almanacco e Santi

Almanacco mese maggio

31 maggio: Santa Camilla Battista da Varano

30 maggio: Santa Giovanna d’Arco

29 maggio: Santa Orsola (Giulia) Ledóchowska

28 maggio: S. Ubaldesca Taccini

27 maggio: Sant’Agostino di Canterbury

26 maggio: San Filippo Neri

25 maggio: San Beda il Venerabile

24 maggio: Beato Luigi Zeffirino Moreau

23 maggio: San Giovanni Battista de’ Rossi

22 maggio: S. Rita da Cascia

21 maggio: SS. Cristoforo Magallanes e 24 compagni

20 maggio: San Bernardino da Siena

19 maggio: San Crispino da Viterbo

18 maggio: San Felice da Cantalice

17 maggio: San Pasquale Baylón

16 maggio: Santa Gemma Galgani

15 maggio: Sant’Isidoro

14 maggio: San Mattia

13 maggio: Santa Giuliana di Norwich

12 maggio: San Pancrazio, Martire

11 maggio: Sant’Ignazio da Làconi

10 maggio: Beato Enrico Rebuschini

9 maggio: Beata Maria Teresa di Gesù

8 Maggio: Beata Maria Vergine di Pompei

8 maggio: Santa Maddalena di Canossa

7 maggio: San Agostino Roscelli

6 maggio: Beata Anna Rosa Gattorno

5 maggio: Beato Nunzio Sulprizio

4 maggio: San Floriano di Lorch

3 maggio: Santi Filippo e Giacomo

2 maggio: Sant’Atanasio di Alessandria

1 maggio: San Giuseppe lavoratore

Giugno - Almanacco e Santi

Almanacco mese giugno

30 giugno: SS. Primi martiri Chiesa di Roma

29 giugno: SS. Pietro e Paolo

28 giugno: S. Ireneo di Lione, Vescovo

27 giugno: San Cirillo d’Alessandria

26 giugno: San Josemaría Escrivá

25 giugno: San Massimo di Torino

24 giugno: Beata Maria Guadalupe García Zavala

23 giugno: San Giuseppe Cafasso

22 giugno: San Tommaso Moro e Paolino di Nola

21 giugno: San Luigi Gonzaga

20 giugno: San Giovanni da Matera

Luglio - Almanacco e Santi

Almanacco mese luglio

31 luglio: Sant’ Ignazio di Loyola

30 luglio: San Pietro Crisologo

29 luglio: SS. Marta e Lazzaro di Betania

28 luglio: SS. Nazario e Celso

27 luglio: San Pantaleone

26 luglio: SS. Anna e Gioacchino

25 luglio: San Giacomo il Maggiore

24 luglio: San Charbel Makhluf

23 luglio: Santa Brigida di Svezia

22 luglio: Santa Maria Maddalena

21 luglio: San Lorenzo da Brindisi

20 luglio: S. Elia Tesbita

19 luglio: Beato Achille Puchala

18 luglio: S. Bruno di Segni

17 luglio: BB. Teresa di S.Agostino e 15 consorelle

16 luglio: Vergine Maria del Carmelo

14 luglio: San Camillo de Lellis

13 luglio: Sant’ Enrico II

12 luglio: S. Giovanni Gualberto, Abate

11 luglio: San Benedetto da Norcia, Abate

10 luglio: SS. Rufina e Seconda

9 luglio: S. Veronica Giuliani

8 luglio: SS. Aquila e Priscilla

7 luglio: S. Antonino Fantosati

6 luglio: Santa Maria Goretti

5 luglio: S. Antonio Maria Zaccaria

4 luglio: Santa Elisabetta

3 luglio: San Tommaso Apostolo

2 luglio: San Bernardino Realino

1 luglio: Beato Ignazio Falzon

Agosto - Almanacco e Santi

Almanacco mese di agosto

31 agosto: San Raimondo Nonnato

30 agosto: Beato Alfredo Ildefonso Schuster

29 agosto: Martirio S. Giovanni Battista

28 agosto: S. Agostino d’Ippona

27 agosto: Santa Monica

26 agosto: S. Alessandro di Bergamo

25 agosto: San Giuseppe Calasanzio

24 agosto: San Bartolomeo Apostolo

23 agosto: Santa Rosa da Lima

22 agosto: Beata Vergine Maria Regina

21 agosto: San Pio X Papa

20 agosto: San Bernardo di Chiaravalle

19 agosto: San Giovanni (Jean) Eudes

18 agosto: Sant’Elena

17 agosto: S.Chiara della Croce Montefalco

16 agosto: Santo Stefano d’Ungheria, Re

15 agosto: Assunzione Beata Vergine Maria

14 agosto: San Massimiliano Maria Kolbe

13 agosto: SS. Ponziano e Ippolito

12 agosto: Santa Giovanna Francesca de Chantal

11 agosto: Santa Chiara d’Assisi

10 agosto: San Lorenzo

9 agosto: S. Teresa Benedetta della Croce

8 agosto: San Domenico di Guzmàn

7 agosto: San Gaetano da Thiene

6 agosto: Beata Maria Francesca di Gesù

5 agosto: Dedicazione Basilica Santa Maria Maggiore

4 agosto: San Giovanni Maria Vianney

3 agosto: Sant’Aspreno

2 agosto: S. Pietro Giuliano Eymard

1 agosto: S. Alfonso Maria de’ Liguori

Settembre - Almanacco e Santi

Almanacco mese settembre

30 settembre: San Girolamo

29 settembre: SS. Michele, Gabriele, Raffaele

28 settembre: San Venceslao

27 settembre: San Vincenzo de’ Paoli

26 settembre: Santi Cosma e Damiano

25 settembre: San Cleofa

24 settembre: San Pacifico da Sanseverino Marche

23 settembre: San Pio da Pietrelcina

22 settembre: San Maurizio, Martire

21 settembre: San Matteo

20 settembre: Andrea Kim Tae-gon, Paolo Chong Ha-sang e 101

19 settembre: San Gennaro

18 settembre: San Giuseppe da Copertino

17 settembre: San Roberto Bellarmino S.J.

16 settembre: SS. Cornelio e Cipriano, martiri

15 settembre: Beata Vergine Maria Addolorata

14 settembre: Esaltazione della Santa Croce

13 settembre: San Giovanni Crisostomo

12 settembre: Santissimo Nome di Maria

11 settembre: SS. Proto e Giacinto

10 settembre: San Nicola da Tolentino

9 settembre: San Pietro Claver

8 settembre: Natività Beata Vergine Maria

7 settembre: San Grato di Aosta, Vescovo

6 settembre: San Zaccaria, Profeta

5 settembre: Teresa di Calcutta

4 settembre: Santa Rosalia, eremita

3 settembre: San Gregorio I (Magno)

2 settembre: Sant’Elpidio, Abate

1 settembre: Sant’Egidio, Abate

Ottobre - Almanacco e Santi

Almanacco mese ottobre

31 ottobre: San Volfango di Ratisbona

30 ottobre: San Marciano di Siracusa

29 ottobre: San Gaetano Errico e Beati Rua e Badano

28 ottobre: SS. Simone e Giuda

27 ottobre: Sant’Evaristo

26 ottobre: Beata Celina Chludzińska e S.Folco Scotti

25 ottobre: Santi Crispino, Crispiniano di Soissons e don Carlo Gnocchi

24 ottobre: San Antonio Maria Claret

23 ottobre: San Giovanni da Capestrano

22 ottobre: S. Donato di Fiesole e Beato Giovanni Paolo II

21 ottobre: San Gaspare del Bufalo

20 ottobre: Santa Maria Bertilla Boscardin

19 ottobre: San Paolo della Croce

18 ottobre: San Luca Evangelista

17 ottobre: S. Ignazio di Antiochia

16 ottobre: Santa Margherita Maria Alacoque

15 ottobre: Santa Teresa d’Avila (di Gesù)

14 ottobre: San Callisto I

13 ottobre: San Romolo di Genova, Vescovo

12 ottobre: Nostra Signora del Pilar

11 ottobre: Beato Giovanni XXIII

10 ottobre: San Daniele Comboni

9 ottobre: Beato John Henry Newman

8 ottobre: Sant’Ugo da Genova

7 ottobre: Beata Vergine Maria del Rosario

6 ottobre: San Bruno

5 ottobre: Santa Faustina Kowalska

4 ottobre: San Francesco d’Assisi

3 ottobre: San Gerardo di Brogne

2 ottobre: SS. Angeli Custodi

1 ottobre: Santa Teresa di Gesù Bambino

Novembre - Almanacco e Santi

Almanacco mese novembre

30 novembre: Sant’ Andrea Apostolo

29 novembre: San Francesco Antonio Fasani

28 novembre: Santa Caterina Labourè

27 novembre: Vergine della Medaglia Miracolosa

26 novembre: San Leonardo e Giacomo Alberione

25 novembre: Santa Caterina d’Alessandria

24 novembre: SS. Andrea Dung Lac e 116 compagni

23 novembre: San Colombano e Clemente

22 novembre: Santa Cecilia

21 novembre: Presentazione Beata Vergine Maria

20 novembre: Sant’Edmondo, Re e martire

19 novembre: Santa Matilde di Hackeborn

18 novembre: Sant’Oddone di Cluny

17 novembre: Sant’ Elisabetta d’Ungheria

16 novembre: Santa Margherita di Scozia

15 novembre: San Alberto, detto Magno

14 novembre: Santo Stefano da Cuneo

13 novembre: Sant’Agostina (Livia) Pietrantoni

12 novembre: San Giosafat Kuncewycz

11 novembre: San Martino di Tours, Vescovo

10 novembre: San Leone I (detto Magno)

9 novembre: Santo Agrippino di Napoli

8 novembre: San Goffredo di Amiens

7 novembre: San Prosdocimo vescovo di Padova

6 novembre: San Leonardo di Noblac

5 novembre: Beato Guido Maria Conforti

4 novembre: San Carlo Borromeo

3 novembre: San Martino de Porres

2 novembre: Commemorazione dei defunti

1 novembre: TUTTI I SANTI (Solennità)

Dicembre - Almanacco e Santi

Almanacco mese dicembre

31 dicembre: San Silvestro I Papa

30 dicembre: San Felice I

29 dicembre: San Tommaso Becket

28 dicembre: San Gaspare del Bufalo

27 dicembre: San Giovanni

26 dicembre: Santo Stefano il protomartire

25 Dicembre: NATALE

24 dicembre: San Delfino e Giacobbe. Vigilia di Natale

23 dicembre: S. Giovanni da Kety

22 dicembre: Santa Francesca Saverio Cabrini

21 dicembre: S. Pietro Canisio

20 dicembre: Beato Vincenzo Romano, sacerdote

19 dicembre: S. Anastasio I

18 dicembre: Beata Nemesia (Giulia) Valle

17 dicembre: San Giuseppe (Josep) Manyanet

16 dicembre: Beato Clemente Marchisio

15 dicembre: Santa Maria Crocifissa

14 dicembre: San Giovanni della Croce

13 dicembre: Santa Lucia

12 dicembre: Beata Vergine Maria di Guadalupe

11 dicembre: San Damaso I Papa

10 dicembre: Vergine Maria di Loreto

9 dicembre: San Juan Diego Cuauhtlatoatzin

8 dicembre: Immacolata Concezione Beata Vergine Maria

7 dicembre: Sant’Ambrogio

6 dicembre: San Nicola di Myra (Bari)

5 dicembre: Beato Filippo Rinaldi

4 dicembre: San Giovanni Damasceno

3 dicembre: San Francesco Saverio

2 dicembre Santa Bibiana (Viviana)

1 dicembre: Beato Carlo di Gesù

youtube.com/ennavivi

facebook.com/groups/ennavivi

Pagina facebook.com/ennavivi

Raccolta antologica di EnnaVivi


EnnaVivi ha come obiettivo di dare spazio a chi con le parole crea: mews e testi, foto e video; tanti autori emergenti e non solo, costruendo un magazine di parole, immagini ed emozioni. È per questo motivo che EnnaVivi ha deciso di riconoscere il giusto tributo creando una sezione prodotta da Voi. Racconti, storie, foto, video che riguardano la provincia di Enna.

Sottoponete i Vostri  elaborati all’indirizzo (adress): ennavivi.it@gmail.com

Questo web-magazine non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001
Questo web-magazine non ha alcun fine di lucro, e non si fruisce di contributi sull’editoria.
La registrazione presso i tribunali obbligatoria quando l’editore chiede finanziamenti pubblici, prevede di conseguire ricavi, rispetta una regolare periodicità e impiega giornalisti. Nel Roc soltanto gli editori. I blog non hanno l’obbligo di registrarsi presso i tribunali “a meno che non ricevano finanziamenti pubblici” (così la Cassazione civile). Le piccole testate online (con ricavi annui da attività editoriale non superiori a 100mila euro) non obbligate alla registrazione.


This web-magazine is not a newspaper as it is updated without any timeline.
It cannot therefore be considered an editorial product pursuant to Law 62 of 2001.
This web-magazine is not for profit, and does not benefit from contributions on publishing.

Il web-magazine può occasionalmente proporre link di accesso ad altri siti. È fatto divieto copiare, modificare, caricare, scaricare, trasmettere, pubblicare, distribuire a terzi il contenuto per scopi commerciali. L’utente ha la facoltà di scaricare testi o altri contenuti del sito e di diffonderli a mezzo web o stampa, a condizione che sia esplicitamente indicata la fonte degli stessi.

The web-magazine may occasionally propose access links to other sites. It is forbidden to copy, modify, upload, download, transmit, publish, distribute the content to third parties for commercial purposes. The user has the right to download texts or other contents of the site and disseminate them via the web or print, provided that the source of the same is explicitly indicated.

Alcune foto e testi sono state presi da internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo, prontamente si provvederà alla relativa rimozione del contenuto.
EnnaVivi non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate.
indirizzo (address): ennavivi.it@gmail.com


Some photos and texts have been taken from the internet, and therefore evaluated in the public domain. If the authors have something against the publication, they will only have to report it, the relative content will be promptly removed.

Foto sulla Sicilia by Rosario Colianni

Powered by Bluermes.it
© Copyright ennavivi All Rights Reserved - magazine da un'idea del giornalista Giuseppe Primavera
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}