˙˙˙ısɹǝʌıp ǝɹdɯǝs ɐʇsıʌ ıp ıʇund ɐp ǝsoɔ ǝl ǝɹɐpɹɐnƃ ǝɔɐıd ıɯ mi piace guardare le …
Read More »Pasqua a Enna, riti Settimana Santa – video e foto
Un filmato dalla introduzione accuratamente elaborata per consentire una diversa lettura dei riti e …
Enna. Il Giro della Cravatta
Molti non più giovanissimi ricorderanno che, negli anni immediatamente successivi alla fine della se…
Cenni storici sullo zolfo ennese
Lo zolfo fu senza dubbio il primo elemento trovato dai cavatori e la sua storia è legata alla Sicili…
Le riserve naturali in provincia di Enna
Le riserve naturali in provincia di Enna Riserva naturale monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridio…
Momenti di lotta e conquiste dei minatori ennesi
Delle zolfare e della vita piena d’immensi e quasi inumani sacrifici dei minatori e dei suoi &…
Riserva Naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera
Riserva Naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera Nel cuore della Sicilia, a caval…
I laghi nella Provincia di Enna
I laghi nella Provincia di Enna In una delle zone più interne della Sicilia, in uno degli angoli più…
I formaggi storici siciliani della provincia di Enna
Ampiamente documentata, la millenaria tradizione casearia siciliana poggia le sue basi su prodotti p…
La festa della Patrona di Enna
Enna. Il 2 luglio è il giorno centrale della festa della Patrona, solennizzata, dapprima, con messe …
Dialetto galloitalico – Aidone, Nicosia, Piazza Armerina, Sperlinga
Tra i dialetti siciliani, che in genere hanno una matrice comune tra loro pur con le dovute differen…
-
Enna prima del sacco edilizio
Karl Kerenyi, uno dei massimi studiosi di mitologia del Novecento, l’aveva ammirata così, a volo …
Read More » -
Pergusa, quelle donne alla festa del Duce
-
Enna com’era, il Duomo e la piazza
-
Enna. Il venditore di scope
-
Enna. Quelle donne con le quartare
-
Carretti e meloni, immagini d’altri tempi
-
Enna. Gran ballo di San Silvestro al teatro comunale Garibaldi, il gran veglione di fine d’anno…
-
Enna. I fanti ennesi nella battaglia della Falconara del 1° dicembre 1299 durante la guerra del Vespro
-
Enna. La partecipazione di Castrogiovanni ai moti rivoluzionari siciliani del 1848
-
Ad Enna tanti decenni fa in piazza Balata c’era “La Befana del Vigile”
-
Enna. Confraternita SS. Salvatore: la festa dell’Ascensione tra storia, arte e musica
-
Enna: con l’assegnazione delle case rurali 80 anni fa Mussolini inaugurò il Villaggio Pergusa
-
La festa dei morti nell’antica tradizione ennese
-
Buon compleanno… Enna (1927)
-
Ad Enna arrivano le truppe anglo-americani: 20 luglio 1943
-
Enna. Il Giro della Cravatta
Molti non più giovanissimi ricorderanno che, negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra …
Read More » -
Cenni storici sullo zolfo ennese
-
Le riserve naturali in provincia di Enna
-
Riserva Naturale orientata Monte Capodarso e Valle dell’Imera
-
I laghi nella Provincia di Enna
-
I formaggi storici siciliani della provincia di Enna
-
OpenPolis. A Enna il 59,7% dei residenti con al massimo la licenza media
Come sta cambiando il livello di istruzione in Italia? I dati pubblicati attraverso il censimento …
Read More » -
Addio 2020
-
Medici indegni o solo dubbiosi?
-
Per le feste natalizie cimiteri chiusi
-
Pure il terremoto ci voleva
-
Le magiche siringhe di Arcuri
Sono luer lock le siringhe acquistate dal super Commissario Arcuri, con un aggravio di spesa …
Read More » -
Resoconto del 2020
-
Sono arrivati i vaccini, ma li gestirà il Commissario Arcuri
-
Natale e feste di clausura
-
Confusione e ritardi sulla gestione della pandemia
-
Liberi consorzi comunali…. meglio non parlarne più!
Liberi consorzi comunali…. meglio non parlarne più! di Massimo Greco Di Province non è parla …
Read More » -
Tra pubblico e privato c’è sempre il furbastro
-
Enna Bassa: Palazzo del Mietitore e dehors con le quattro frecce
-
Vaccino anti-Covid già obbligatorio per i lavoratori della sanità
-
La babele dei dipendenti pubblici
-
Agira (EN)
Agira si estende su più di 200 metri di dislivello. Alla sommità del paese, tra …
Read More »
-
Aidone (EN)
Aidone con il suo centro storico, il “Museo Archeologico” la notevole cittadella archeologica di …
Read More »
-
Barrafranca (EN)
Barrafranca merita una visita approfondita. Il rinvenimento di tracce di insediamenti appartenenti ad epoche diverse, …
Read More »
-
Calascibetta (EN)
Calascibetta. Sulla montagna dirimpetto il Capoluogo (Enna), di origine araba. La sua struttura urbanistica costringe …
Read More »
-
Catenanuova (EN)
Catenanuova si trova in una conca naturale limitata a sud-ovest dai monti Scalpello e Santa …
Read More »
-
Centuripe (EN)
Centuripe. L’antica Kentoripa Sicula, ellenizzata dal V sec. a.C. è ubicata in una zona collinare …
Read More »
-
Cerami (EN)
Cerami è unico comune della provincia ennese che ricade nel Parco dei Nebrodi, gode di …
Read More »
-
Gagliano Castelferrato (EN)
Gagliano Castelferrato si trova a 14 km, da Troina. Centro politico e commerciale dell’antica Galaria, …
Read More »
-
Leonforte (EN)
Risale ai primi del ’600. Fondata dal principe Nicolo Placido Branciforte, è nota per il …
Read More »
-
Nicosia (EN)
Nicosia vanta antiche origini. Sotto i Normanni raggiunse il periodo del massimo splendore. Cara ai …
Read More »
-
Nissoria (EN)
Nissoria fu fondata intorno alla seconda metà del 700 da Francesco Rodrigo Ventimiglia Pignatelli Moncada. …
Read More »
-
Piazza Armerina, uno scrigno pieno di tesori senza fine
Nella primavera del 1953, a 88 anni – sei anni prima di morire – Bernard …
Read More »
-
Pietraperzia (EN)
Pietraperzia. Più conosciuta per l’area archeologica e per il castello normanno, vanta anche un ricco …
Read More »
-
Regalbuto (EN)
Regalbuto sorge in una zona collinare attraversata da ovest ad est dal fiume Salso. Chiamata …
Read More »
-
Sperlinga (EN)
Sperlinga è dominata da un antico castello, le cui profonde cavità risalgono ai siculi pregreci …
Read More »
-
Troina (EN)
È uno dei paesi più alti dell’ennese, con un vasto panorama dall’Etna al mare. Le …
Read More »
-
Valguarnera (EN)
Valguarnera un tempo importante centro minerario, oggi ha nell’agricoltura e nell’industria tessile la base dell’economia. …
Read More »
-
Villarosa (EN)
L’attuale centro di Villarosa è di giovane fondazione e risale infatti al 1761.11 paese ebbe …
Read More »
-
Terremoto ML 2.4 il 18-01-2021 ore 03:06:12 a 6 km N Sperlinga
Un terremoto di magnitudo ML 2.4 è avvenuto nella zona: 6 km N Sperlinga (EN), …
Read More »
-
Tribunale di Enna: Aste giudiziarie giorno 19/01/21 n.1 – Aidone
Tribunale di Enna Aste giudiziarie relative al giorno 19/01/21 – n.1 Sicilia > Enna > …
Read More »
-
Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 15/01/21: Troina, Regalbuto
Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 15 gennaio 2021 Approvazione di una convenzione stipulata tra il …
Read More »
-
Il Covid-19 “attacca” anche il cavo orale
Il Covid-19 attacca anche la bocca. È il risultato al quale è giunta una ricerca …
Read More »
-
Gesù indicato come l’“Agnello di Dio”
I discepoli hanno dato la loro fiducia a Giovanni il Battista. È sulla sua parola …
Read More »
-
Bacchette magiche, biscotti di pan di zenzero
Le bacchette magiche sono biscotti di pan di zenzero a forma di stella riposti sopra …
Read More »
-
Almanacco mese gennaio
Gennaio è il 1° mese dell’anno e i 31 giorni che lo compongono rappresentano, dal …
Read More »
-
“L’isola di Nenè e altre storie” by Gabriella Vicari
“L’isola di Nenè e altre storie”, edito da SBE Swanbook Edizioni, è l’opera prima di …
Read More »
-
Andrea Ignacio Corsini “el caballero” cantor che Troina ha festeggiato è nato ad Agira
Chissà che Camilleri non avrebbe tratto ispirazione per un suo romanzo ambientato tra Troina, Nicosia …
Read More »