Aidone. Tre modi diversi per dire che gli spazi, come i parcheggi riservati alle persone disabili, vanno rispettati: in italiano “Qui parcheggio io”, in dialetto aidonese “ Dun’t vers” ed in inglese “Look elsewhere”. La campagna di sensibilizzazione “Parcheggio Anch’io”, promossa dall’associazione Duni, presidente Ornella Giustra, i cui lavori si …
Read More »SiciliAntica riaccende i riflettori sulla Fontana delle Ninfe a Leonforte
Un pubblico partecipe e preparato ha seguito con grande interesse, mercoledì 9 luglio, l’incontro promosso da SiciliAntica presso il Giardino delle Ninfe di Leonforte, dedicato alla riscoperta della Fontana delle Ninfe, uno dei monumenti più significativi – e meno conosciuti – della Leonforte seicentesca. Il prof. Giuseppe Nigrelli, docente e …
Read More »ASP di Enna: arriva la Genetica Medica
Grazie alla collaborazione con l’Università Kore di Enna la Dr.ssa Claudia Di Napoli, stimata professionista e ricercatrice universitaria, da qualche settimana è stata accolta nell’ospedale ennese per istituire il servizio di Genetica Medica con ambulatorio dedicato. In questa prima fase il servizio è attivo principalmente presso l’Unità Operativa di Oncologia, …
Read More »Aidone. Devastante incendio nell’area archeologica di Morgantina, nella zona della Cittadella
Aidone. Devastante incendio nell’area archeologica di Morgantina, nella zona della Cittadella. Oltre 50 ettari di superficie boschiva distrutta dalle fiamme divampate lunedì sera, intorno alle 21:30. Sono stati almeno 6/7 i punti di fuoco sviluppatisi nel sito, che si trova ad un paio di chilometri dall’agorà di Serra Orlando, dove …
Read More »L’ASP di Enna interviene per potenziamento personale medico all’ospedale di Piazza Armerina
La Direzione strategica ha già fatto presente nelle opportune sedi che l’Ospedale di Piazza Armerina dovrà avere un ruolo specifico nella nuova programmazione della rete Ospedaliera della provincia di Enna e per questo si è adoperata con una serie di iniziative che devono colmare un gap di ritardi che risale …
Read More »Fronte incendi è continua emergenza. Sifus Confali: mancati interventi di manutenzione preventiva
Sul fronte incendi è continua emergenza. Il 2 luglio scorso, la Sicilia è stata interessata da ben 13 incendi. Le cause, per la gran parte, sono da ricondursi ai mancati interventi di manutenzione preventiva che rendono il territorio fortemente vulnerabile. Ad affermarlo è Maurizio Grosso, Segretario generale del Sifus Confali, …
Read More »ASP Enna. Aperto nuovo punto di screening oncologico a Piazza Armerina
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, per venire incontro alle esigenze della popolazione e per garantire una maggiore copertura territoriale, ha potenziato il servizio di screening oncologico aprendo un nuovo punto presso il reparto di Radiologia dell’ospedale Chiello di Piazza Armerina. Questa nuova apertura non solo permetterà di incrementare sensibilmente il …
Read More »Viabilità Enna. Riapre l’ultimo miglio della Panoramica Sp 28 come area parcheggi, disponibili 150 posti auto
Il Libero Consorzio Comunale ha concesso in comodato gratuito al Comune di Enna il tratto della Sp 28 per 450 metri. Un’ottima notizia per gli automobilisti in cerca di parcheggio nel centro del capoluogo. Riapre al transito veicolare, anche se in via provvisoria, una parte dell’ultimo miglio della Panoramica. E’ …
Read More »ASP Enna. La Provincia ennese seconda per indice di produzione di sangue in Sicilia, superate le medie nazionali
La Provincia ennese è la seconda per indice di produzione di sangue in Sicilia e registra medie superiori a quelle nazionali. Il Centro Regionale Sangue ha diffuso, infatti, i dati di produzione regionale, evidenziando come Enna sia cresciuta costantemente nel tempo, diventando in Sicilia la Provincia con il più alto …
Read More »ASP Enna: apre al CISS di Pergusa l’ambulatorio di Cure Palliative
Aperto l’ambulatorio di cure palliative presso il CISS di Pergusa. L’attività è stata avviata lunedì 16 giugno, presenti presso il CISS il Direttore Amministrativo, la Dr.ssa Maria Sigona, il Responsabile dell’Unità Operativa Cure Palliative Domiciliari, dott. Paolo Lo Manto, il dirigente Medico Dr.ssa Tamburella Consuelo, gli Psicologi Dr.ssa Ribis Caterina, …
Read More »