Il referendum

benigni-e-la-costituzioneLa Costituzione Italiana è composta da 139 articoli così strutturati:
Principi fondamentali: art. 1-12, contengono i principi che ispirano tutta la Costituzione.
Parte prima. Diritti e Doveri dei cittadini: art. 13-54, delineano la forma dello Stato e regolamentando i rapporti fra Stato e cittadini.
Parte seconda. Ordinamento della Repubblica: 55-139, delineano la forma del Governo. Disposizioni transitorie e finali :18 articoli che contengono il passaggio dalla vecchia alla nuova Costituzione.
Il referendum costituzionale di ottobre; referendum confermativo che a differenza dell’abrogativo non necessita del quorum, vincerà dunque l’opzione che raggiungerà la maggioranza dei voti; chiamerà i cittadini a esprimere il proprio Sì o il proprio No alla riforma della Costituzione.
Si va al referendum perché in sede di votazione in Parlamento il ddl non ha ottenuto la maggioranza dei voti, la decisione della sua entrata in vigore spetterà dunque ai cittadini.
La riforma Boschi prevede: La fine del bicameralismo perfetto. La Camera dei deputati diventerà l’unica assemblea legislativa e manterrà, da sola, il potere di votare la fiducia al governo.
La riduzione del numero dei senatori che da 315 diverrebbero 100 e la nuova funzione legislativa del Senato ridimensionata e secondaria rispetto alla Camera.
L’elezione del Presidente della Repubblica. Il capo dello Stato verrà eletto dai 630 deputati e dai 100 senatori. Per i primi tre scrutini occorrono i due terzi dei componenti, dal quarto si scende ai tre quinti, dal settimo sarà sufficiente la maggioranza dei tre quinti dei votanti.
Serviranno per i referendum 800mila firma contro le 500mila attuali e 150mila contro le 50 mila attuali per le leggi di iniziativa popolare.
I 5 giudici della Consulta non saranno più eletti dal Parlamento riunito in seduta comune ma verranno scelti separatamente dalle due Camere. Al Senato ne spetteranno due e alla Camera tre.
Verrà abolito il Cnel, Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e verranno abolite le Provincie.
Modifica della legge elettorale.

Check Also

Sti terroni che fanno tutto loro

‘Sti terroni che fanno tutto loro copyright gianni falcone – diarioacido: gianfalco.it