Un filmato dalla introduzione accuratamente elaborata (in cinque parti) per consentire una diversa lettura dei riti e i culti che specificano le celebrazioni e le tradizioni della Settimana Santa a Enna, al commento musicale nel quale è recuperato l’uso corale dei lamenta tori, e testimonianze di fede, un attimo della …
Read More »Andrea Camilleri: Enna Settimana Santa
In occasione del conferimento della cittadinanza onoraria allo scrittore e sceneggiatore Andrea Camilleri, pubblichiamo l’articolo del nostro collaboratore Salvatore Presti, tratto dal libro “ENNA, il filo della memoria” dal titolo “Andrea Camilleri nella città degli Erei”.Il documentario La Sicilia di Camilleri, che ripercorre le tracce della sicilianità del commediografo e …
Read More »Agira: Settimana Santa
Ad Agira i riti sono organizzati ogni anno dalle sette parrocchie presenti nel paese. Nella patria di Diodoro Siculo, il Giovedì Santo nella chiesa del SS.Salvatore vengono scelti tra i più anziani dodici apostoli, indossano vestiti bianchi e una caratteristica aureola, per il rito della “lavanda dei piedi”; dopo la …
Read More »Aidone: Settimana Santa e Pasqua
La Sicilia ha un ricco patrimonio di tradizioni religiose e folkloristiche che trovano il loro acme nel corso della settimana Santa e della Pasqua, quando fede e attaccamento alla tradizione si mescolano creando un’atmosfera affascinante e coinvolgente. Questo è soprattutto vero per Aidone dove la popolazione ha dovuto combattere per …
Read More »Assoro: Settimana Santa
Ad Assoro per il Mercoledì Santo si svolge una particolare e suggestiva processione: “L’Addolorata degli Angioletti”. La tradizione vuole che “un ruscello di cherubini” trasporti lentamente gli strumenti simbolo della Passione. Si tratta di oltre cinquanta bambini, che alle 15,30 dalla chiesa dello Spirito Santo, vestiti da angeli, portano mestamente …
Read More »Barrafranca: Settimana Santa
Il Mercoledì Santo all’imbrunire inizia la Via Crucis detta a “Vasacra”, una rappresentazione itinerante per le strade e le piazze del paese. Ogni stazione è particolarmente curata nella scenografia e nelle musiche; la più coinvolgente quella della crocifissione, si svolge nella circonvallazione illuminata da fiaccole e fari. Il Giovedì Santo, …
Read More »Calascibetta: Settimana Santa
Calascibetta. Le celebrazioni della settimana santa nel centro xibetano iniziano la Domenica delle Palme con l’entrata di Gesù a Gerusalemme detta: “U Signuruzzu da rama ‘a liva”. La confraternita di M. S.S. dell’Itria sceglie tra i figli maschi dei confrati, un bambino che non abbia ancora superato i sei …
Read More »Catenanuova: Settimana Santa
La Santa Pasqua a Catenanuova rappresenta una delle celebrazioni più sentite dai fedeli. La Domenica delle Palme, alle ore 10.30, con la rievocazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme, ha luogo la benedizione dei ramoscelli d’ulivo. Il Giovedì Santo inizia il triduo Pasquale con la benedizione degli Oli Santi in Cattedrale …
Read More »Centuripe: Settimana Santa
A Centuripe con l’apertura, da parte del sacerdote, del portale della chiesa Madre ai fedeli che in processione provengono dalla chiesa del Collegio iniziano la Domenica delle Palme i riti della Settimana Santa. La sera di domenica la confraternita del SS.Sacramento nella sua chiesa inizia l’adorazione delle “quanrant’ore”; il Giovedì …
Read More »Cerami: Settimana Santa
Cerami. Le quattro confraternite: San Michele (con i suoi novecento anni dovrebbe essere la più antica di Sicilia), San Sebastiano, Maria SS. del Carmelo e San Antonio Abate, nel pomeriggio della Domenica delle Palme iniziano, nella chiesa di San Ambrogio, l’adorazione del SS.Sacramento che si conclude a tarda sera con …
Read More »