l consumo sempre maggiore della pasta italiana nel mondo aumenta purtroppo la tendenza a commerciare prodotti contraffatti. Un team dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr di Bari ne ha verificato l’autenticità grazie al metodo FT-NIR. In quasi tutti i casi i risultati hanno confermato l’autenticità della pasta in …
Read More »La maturazione precoce dei neuroni alla base delle malattie del neurosviluppo
La comunicazione fra neuroni eccitatori e neuroni inibitori è alla base dell’attività cerebrale. Sempre maggiori evidenze attribuiscono un ruolo chiave ai cosiddetti neuroni inibitori GABAergici, che utilizzano il GABA (acido γ-ammino butirrico), il più comune dei neurotrasmettitori inibitori presenti nel cervello. È stato osservato, infatti, che alterazioni dello sviluppo e/o …
Read More »Un nuovo software per l’analisi genomica del SARS-CoV-2
Uno studio condotto dall’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Cnr di Bari, assieme all’Università degli Studi di Bari e all’Università Statale di Milano, ha permesso di realizzare un applicativo per facilitare l’analisi del genoma del coronavirus. La piattaforma, accessibile senza alcun tipo di vincolo o restrizione, rappresenta un …
Read More »Covid-19 e cambiamenti climatici
Uno studio dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico e dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr mostra come la pandemia e climate change, apparentemente diversi, abbiano invece dinamiche simili. La ricerca, pubblicata su Global Sustainability, analizza le evoluzioni temporali e il rischio dei due fenomeni, permettendo di trarre dalla crisi attuale lezioni …
Read More »Il calore profondo della Sicilia: elevato, ma non ovunque
Una lotta incessante avviene nel Mediterraneo centrale, dove il bacino ionico lentamente si riduce sprofondando verso gli strati più bassi della litosfera spinto dalla placca africana al di sotto della crosta europea. Questa struttura geologica, che funziona come un vero e proprio rullo compressore, trasporta in superficie blocchi crostali che …
Read More »Covid-19: 15% forme gravi spiegato da anomalie genetiche e immunologiche
Perché la risposta individuale all’infezione da virus SARS-CoV2 varia così tanto da persona a persona? Risolvere questo mistero renderebbe possibile identificare i pazienti a rischio, anticipare e migliorare la loro cura e offrire nuove vie terapeutiche basate su una maggiore comprensione della malattia. Due studi condotti da un team internazionale …
Read More »High Score: la docuserie che ci racconta la storia dei videogames
Il 2020 si sta rivelando un anno molto ricco, in termini di nuove uscite per le serie tv. Basta dare uno sguardo a quelli che sono stati salutati dalla critica in quanto veri e propri best seller come Better Call Saul o The Boys, ma anche per restare in ambito …
Read More »L’intelligenza delle onde
L’intelligenza artificiale in genere evoca l’immagine di una complessa rete di computer, disposti in interminabili stanze, che elaborano immense quantità di dati per le funzioni più disparate: il riconoscimento di immagini, la traduzione di testi, le strategie per sconfiggere un campione di scacchi, od ottimizzare portafogli azionari. Tuttavia, la superiorità …
Read More »Idee regalo per la coppia: dal foto puzzle a…
Quando c’è bisogno di pensare ad un regalo dedicato alla coppia, non bisogna mai dimenticare il fattore dell’originalità che può fare la differenza. Un regalo, infatti, oltre ad essere utile e ben gradito, per fare davvero colpo deve essere originale, soprattutto quando si parla di fare un regalo per un …
Read More »Week end al mare: le mete più belle e consigli di organizzazione
Siete in partenza per un rilassante week-end? Dovete fare la valigia, ma non sapete proprio da dove partire? Niente panico. In questa breve guida riceverete utili consigli per avere con voi le cose che realmente vi occorrono. La prima cosa da fare è sicuramente una bella lista di tutto quello …
Read More »