Calascibetta

Calascibetta (EN)

Calascibetta. Sulla montagna dirimpetto il Capoluogo (Enna), di origine araba. La sua struttura urbanistica costringe ad un itinerario turistico che dalla splendida ciesa Madre, che accoglie al suo interno addirittura i ruderi di un castello, conduce alle tante chiese con i loro prospetti in pietra (sino al secolo scorso Calascibetta …

Read More »

Il palio dei Berberi a Calascibetta

Il lunedì successivo alla prima domenica di settembre, alle quattro del pomeriggio, a Calascibetta rivive la corsa dei berberi, rigorosamente a pelo. Si ripete ogni anno, dall’ottocento, quando i coloni arabi si stabilirono nella fortezza di Kalath-Shibet, costruita per espugnare la vicina città di Enna. Dapprima una festa pagana, alla …

Read More »

Calascibetta. Necropoli di Realmese

La necropoli di Realmese si sviluppa lungo le scoscese pendici di Cozzo S. Giuseppe (m. 737 slm.) a circa 3 Km. dal centro abitato di Calascibetta. L’ area su cui si affaccia la necropoli era un tempo percorsa da piccoli torrenti provenienti da Nord e da Sud le cui acque, …

Read More »

Calascibetta Bizantina

Una recente perlustrazione dei siti archeologici orbitanti intorno al paese di Calascibetta ha consentito l’individuazione di diversi insediamenti rupestri che, ancora oggi recano chiari segni delle comunità cristiane che vi si insediarono durante il periodo della dominazione bizantina della Sicilia, durata dal 535 all’827 d.C.. Sono stati posti all’attenzione gli …

Read More »

Calascibetta: villaggio Bizantino a Buonriposo

Calascibetta. Tra i “tesori italiani” c’è pure il Villaggio Bizantino che sorge nei pressi del Santuario di Buonriposo. È stato premiato tra i mille beni italiani (cinque nella sola provincia di Enna) selezionati in occasione del progetto “Meraviglia Italiana”, promosso dal Forum Nazionale dei Giovani. L’iniziativa, ideata in occasione del …

Read More »

Calascibetta: Madonna di Buonriposo

Calascibetta. ll lunedì successivo alla prima domenica di settembre, alle quattro del pomeriggio, rivive la corsa dei berberi, rigorosamente a pelo. Si ripete ogni anno, dall’ottocento, quando i coloni arabi si stabilirono nella fortezza di Kalath-Shibet, costruita per espugnare la vicina città di Enna. Dapprima una festa pagana, alla fine …

Read More »

Calascibetta: Settimana Santa

  Calascibetta. Le celebrazioni della settimana santa nel centro xibetano iniziano la Domenica delle Palme con l’entrata di Gesù a Gerusalemme detta: “U Signuruzzu da rama ‘a liva”. La confraternita di M. S.S. dell’Itria sceglie tra i figli maschi dei confrati, un bambino che non abbia ancora superato i sei …

Read More »