Matteo e il canale unico Che sia un telegiornale (tutti, eh…) o qualsiasi altra trasmissione compare all’improvviso, appena annunciato da un trepidante “Renzi al lavoro”: va avanti e indietro, circondato da scazzatissimi guardiaspalle, scarta per stringere una mano, svolta verso qualcuno, gli dà un buffetto sulla guancia, torna indietro, saluta …
Read More »On ne passe pas
On ne passe pas Francesi, olandesi, italiani, spagnoli, tutti i vignettisti d’Occidente si schierano a sostegno della libertà di espressione e in ricordo di Cabu, Wolinski, Charb e Tignous. vignetta: copyright gianni falcone – diarioacido: gianfalco.it
Read More »Le olimpiadi
Le olimpiadi del2024 per chi ci arriva copyright gianni falcone – diarioacido: gianfalco.it
Read More »Indovina chi viene a cena…
Indovina chi viene a cena… copyright gianni falcone – diarioacido: gianfalco.it
Read More »Dai che il lavoro non manca
Dai che il lavoro non manca copyright gianni falcone – diarioacido: gianfalco.it
Read More »Se mille giorni vi sembran pochi…
Se mille giorni vi sembran pochi… copyright gianni falcone – diarioacido: gianfalco.it
Read More »Gufi, mattebani e culidipietra
Gufi, mattebani e culidipietra copyright gianni falcone – diarioacido: gianfalco.it
Read More »Al mosaico di Matteo mancano un pò di tessere
Al mosaico di Matteo mancano un pò di tessere copyright gianni falcone – diarioacido: gianfalco.it
Read More »Tutele calanti
l solo fatto che il contratto a tutele crescenti piaccia da morire a Sacconi dovrebbe far riflettere, ma quando una questione che coinvolge le persone con le loro competenze e abilità, le loro dignità e le loro necessità vitali viene definita mercato del lavoro ci si può aspettare di tutto. …
Read More »Gavettoni di ipocrisia
Dopo settimane di #IceBucket Challenge è ora arrivata in rete la #Secchiatadimunnizzamarcia ossia il gavettone, su nomina altrui, di lordume paesano. L’acqua gelida è servita a lavare molte coscienze indifferenti, il pattume servirà a ricordare che è dovere dei governi finanziare la ricerca medica, la manutenzione dei beni comuni, le …
Read More »