Crema parmantier

Crema-parmentierCrema parmantier
Fare riscaldare in una casseruola l’olio e il burro, aggiungere il porro tagliato a fette e la pancetta in un solo pezzo, fare imbiondire senza colorire troppo, aggiungere la farina rimestando; 2) Unire le patate tagliate a pezzi regolari e rimestate incorporando il tutto, aggiungere il brodo il mazzetto aromatico e lasciate bollire lentamente fino a cottura completa; 3) Ritirare la pancetta e il mazzetto aromatico e passare il tutto al passa verdure rimettere sul fuoco quando la crema sarà ben calda metterla a bagnomaria, regolare se necessario la densità, aggiustare il sapore e aggiungere una lega composta dai tuorli d’uovo diluiti nella panna 4) Accompagnare con crostini di pane.

Ingredienti

Kg 1 Patate
gr 100 panna da cucina
gr 50 burro
gr 100 porro
gr 100 pancetta
n. 2 tuorlo d’uovo
cl 5 olio d’oliva
lt 3 fondo bianco
n. 2 farina (cucchiai)
q.b. sale
q.b. pancarrè
q.b. mazzetto aromatico

Istituto Professionale Alberghiero Enna. Consulenza prof. Antonio Sportaro

Check Also

Parmigiana di melanzane

Piatto unico, antipasto o contorno. Calda, tiepida e anche fredda (che permette di apprezzare al …