Chitarra allo zafferano di Enna con funghi di Ferla

tagliatelle-funghi-ferlaChitarra allo zafferano di Enna con funghi di Ferla

Lavorare per bene l’impasto con la farina, le uova e lo zafferano (che va sciolto nelle uova) fino ad ottenere una pasta abbastanza dura. Tagliare più panette e lasciare riposare per due ore circa coprendole con un panno. Poi seguire tutta la procedura descritta sopra usando lo strumento di legno chiamato chitarra. Nel frattempo in piccolo tegame mettere dell’olio e i funghi di ferla tagliati in maniera grossolana, far trifolare il tutto e poi lasciato riposare. I maccheroni vanno cotti sempre al dente, mentre si scolano ricordarsi di mettere da parte un poco di acqua di cottura che va unita all’olio e al tartufo. Si fa saltare il tutto per un minuto circa aggiungendo del pecorino grattugiato, mettere alla fine del prezzemolo fresco.

Ingredienti

farina
5 uova
0,50 gr zafferano
400 gr funghi di ferla
q. b. sale
q. b. pecorino o parmigiano
q. b. olio extravergine di oliva

Istituto Professionale Alberghiero Enna. Consulenza prof. Antonio Sportaro

Check Also

Parmigiana di melanzane

Piatto unico, antipasto o contorno. Calda, tiepida e anche fredda (che permette di apprezzare al …