Figliulata cù sucu (pani cuttu)

figliulata-panicuttuRicetta dello chef Gino Barbera: ‘Figliulata cù sucu’ (pani cuttu – pane cotto)
Ingredienti semplici per dieci persone: gr.800 di pane duro casereccio, cl.200 di latte di capra, gr.200 di pecorino stagionato grattugiato, n.8 uova, gr.500 di ‘asciattu’ concentrato di pomodoro, basilico, sale e pepe quanto basta.
La preparazione: ammorbidire il pane con il latte, unire le uova, il pecorino, il sale, il pepe e il basilico, impastare e formare delle polpette, passarle in padella con olio caldissimo. In una pentola preparare la cottura dell’asciattu diluendolo con acqua, affogare le polpette e farle cuocere per trenta minuti circa. Il piatto si gusta abbinandolo ad un vinello generoso.
Nota storica: piatto nato dalla fantasia e al bisogno che le massaie avavano per cucinare per i propri figli, per cui il nome: filgliulata.

Ricetta catalogata dall’Associazione cuochi ennesi

Check Also

Parmigiana di melanzane

Piatto unico, antipasto o contorno. Calda, tiepida e anche fredda (che permette di apprezzare al …