Arancini al cioccolato

Versare in un tegame latte, burro, zucchero, sale e cannella e portare il composto ad ebollizione.
Aggiungere il riso e mescolare.
Aspettare che riprenda a bollire, mescolare nuovamente e abbassare la fiamma, esattamente come si fa per le arancine al ragù.
Fare cuocere finché il latte non si asciughi. Se necessario aggiungere un po’ d’acqua ancora.

Togliere dal fuoco, stendere l’impasto su una spianatoia e attendere che raffreddi.
Adesso il riso è pronto per essere trasformato in arancino, utilizzando l’Arancinotto.
Il nostro consiglio è di utilizzare l’arancinotto rotondo da 140 gr o quello ovale da 120 gr, secondo tradizione.

Dopo aver fatto il foro con lo stantuffo dello stampo arancinotto, mettere del cioccolato fondente a scaglie, alternando, se si vuole, riso e cioccolato.

Concluso il procedimento, è arrivato il momento della cottura.
Passare l’arancino nella pastella e friggerlo. Infine passarlo nello zucchero, con l’aggiunta di cannella.
E’ possibile aggiungere anche pistacchio lievemente tostato.

Ingredienti per circa 23-25 arancini da 160 gr ciascuno:

– 1 litro di latte + 1 litro di acqua
– 1 kg di riso
– 200 gr di burro
– 20 gr di sale
– 350 gr di zucchero
– cannella a piacere
– cioccolato fondente

Check Also

Parmigiana di melanzane

Piatto unico, antipasto o contorno. Calda, tiepida e anche fredda (che permette di apprezzare al …