Crostata ricotta e cioccolato

crostata-ricotta-e-cioccolatoLa ricotta è un latticino molto usato dalle nostre parti, si utilizza per condire primi piatti, per la preparazione di torte salate e molto spesso come farcitura per dolci.
L’ esempio per eccellenza dell’utilizzo di questo ingrediente nella pasticceria siciliana è dato dal cannolo siciliano che ci ha resi famosi in tutto il mondo.
Oggi voglio proporvi un altro dolce altrettanto goloso dove la friabilita’ della pasta frolla e la cremosita’ del ripieno si intrecciano perfettamente in un dolce dal sapore irresistibile arricchito con gocce di cioccolato.
Vediamo insieme come procedere!

INGREDIENTI PER LA FROLLA :
– 500 g di farina 00
– 200 g di zucchero
– 2 uova
– 200 g di burro
– ½ di lievito vanigliato
– scorza grattugiata di un limone oppure una bustina di vanillina

INGREDIENTI PER LA FARCITURA:

– 400 g di ricotta
– 100 g di zucchero
– 1 uovo
– 100 g di gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO:

Iniziate sbattendo le uova con lo zucchero aggiungete la farina e il burro freddo.
Impastate velocemente la pasta frolla fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgete la pasta frolla con della pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Mentre la frolla riposa preparate la farcitura.
Sbattete l’uovo con lo zucchero e successivamente aggiungete la ricotta ben asciutta.
Unite infine le gocce di cioccolato e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Riponete la crema ottenuta in frigorifero e accendete il forno a 180°.
Tagliate circa ¼ di panetto di frolla e lasciatelo in frigo (servira’ per le strisce della crostata).
Stendete la frolla spessa circa 1,5 cm e adagiatela all’ interno di una teglia precedentemente imburrata e infarinata, eliminate la frolla in eccesso facendo scorrere il mattarello lungo tutto il bordo della teglia.
Versate la crema sulla base di pasta frolla e livellatela.
Realizzate adesso le strisce con il pezzo di pasta frolla riposto in frigo e adagiatele sopra il dolce prima in un verso poi nell’altro, ad incrocio.
Infornate a 180° per circa 35-40 minuti.
Scaduto il tempo estraete la crostata dalla teglia, lasciatela ben raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Non vi rimane che gustarvela!

Check Also

Parmigiana di melanzane

Piatto unico, antipasto o contorno. Calda, tiepida e anche fredda (che permette di apprezzare al …