La chiamiamo insalata ma in realta’ questo piatto di pesce, tipico della cucina mediterranea, comprende secondo e contorno.
Generalmente la maggior parte di noi è propensa a prediligere il pesce alla carne in queste occasioni festose forse perche’ quest’ ultima la ritroviamo nella nostra cucina giornalmente o quanto meno con piu’ facilita’ rispetto ad una portata di pesce, che al contrario consumiamo con piu’ riserve sia per i costi piu’ elevati di quest’ultimo sia perché, visti gli stili di vita sempre piu’ frenetici, probabilmente scegliamo di optare per una preparazione piu’veloce e meno laboriosa.
Resta il fatto che il pesce è il cibo elegante per eccellenza che conferisce se vogliamo un tocco di prestigio e novita’ a giorni speciali come quelli che si affrettano ad arrivare.
Vi consiglio, se non lo conoscete gia’, di sperimentare questo appetitoso piatto!
INGREDIENTI:
– 1 kg di polpo
– 600 g di patate
– olio extra vergine d’oliva q.b.
– 60 ml di succo di limone
– un ciuffo di prezzemolo
– sale
– pepe nero
PREPARAZIONE:
Iniziate col lavare bene le patate e mettetele a bollire con la buccia per circa 30-40 minuti dal momento del bollore.
Mentre le patate cuociono pulite il polpo e lavatelo sotto l’acqua corrente.
Portate ad ebollizione una pentola d’acqua e quando bolle immergete nell’acqua bollente il polpo facendolo cuocere con coperchio per circa 45 minuti.
Terminata la cottura uscite fuori dalla pentola il polpo e lasciatelo raffreddare, poi tagliatelo a pezzetti e tenetelo da parte.
Sbucciate le patate e tagliatele a pezzetti non troppo piccoli. Preparate ora un’emulsione di olio, limone e pepe. Aggiungete il polpo alle patate, aggiustate di sale, condite con l’emulsione ottenuta e aggiungete infine un’abbondante spolverata di prezzemolo tritato.
Se gradite il sapore potete aggiungere dell’aglio tritato altrettanto finemente.
Servite il piatto tiepido.
Oriella Romano