Regalbuto. Gian Filippo Ingrassia – Nacque nel 1510 a Regalbuto. Fin da giovane intraprese la via del sapere e studiò a Palermo e a Padova laureandosi in medicina nel1537. In un primo periodo (1544) fu chiamato ad insegnare all’Università di Napoli dove esercitò la sua attività di medico, ottenendo grandissimi …
Read More »Il patrono di Regalbuto: San Vito e la festa della Madonna del Perpetuo Soccorso
Il patrono di Regalbuto, San Vito, nacque intorno all’anno 285 d.C. a Lilibeo, l’attuale Mazara del Vallo. A causa della morte della madre, avvenuta durante il parto, il bambino fu allevato dalla nutrice Crescenza che gli imparti l’insegnamento cristiano. Successivamente la sua educazione fu affidata a Modesto, il medico di …
Read More »Regalbuto: le Chiese
Chiesa Madre (San Basilio) La chiesa San Basilio sorge sulla piazza della Repubblica accanto al palazzo comunale. Fu costruita al principio del 700 su quella cinquecentesca. E ignoto il nome dell’architetto che si rià o schemi di moda a quel tempo nell’architettura siciliana. Per l’importanza del luogo ha preferito dare …
Read More »Regalbuto ieri, oggi, le piazze e i quartieri particolari
Rahi Butah – stazione del Casale, luogo di passaggio, prima stazione sulla strada Catania – Palermo. Regalbuto, era abitato dai Saraceni. Era nato in epoca musulmana e fu a lungo abitato dai Musulmani, i Saraceni, appunto. Arrivarono i Cristiani, quando si verificò il progressivo allontanamento dei Musulmani dalla Sicilia; venivano …
Read More »Regalbuto. Raduni e tradizioni
Anche la passione per il cavallo prende corpo fra i giovani regalbutesi; ogni anno, dal 10 maggio, si svolgono dei raduni di preparazione, equitazione, con salto in libertà, ginkana e percorsi ad ostacoli. Il cavallo, animale antico come l’uomo, elegante ed intelligente, affascina molti; esso, se trattato bene dall’uomo,si affeziona …
Read More »Le Ceramiche di Regalbuto
Rinasce la passione per la lavorazione della terracotta; diversi giovani si cimentano in questo lavoro artigianale e, come per magia, dalle loro abili mani si formano pezzi di gran pregio. Fra questi giovani regalbutesi vi è la consapevolezza che, da un pezzo di creta, si possa realizzare un’opera d’arte. Alla …
Read More »Regalbuto (EN)
Regalbuto sorge in una zona collinare attraversata da ovest ad est dal fiume Salso. Chiamata in passato «Ameselon», fu edificata intorno al V sec. a.C, sul Monte S. Giorgio, a circa 3 km. dall’attuale abitato. Distrutta nel 270 a.C. da Gerone tiranno di Siracusa, l’attuale Regalbuto rinacque in epoca musulmana. …
Read More »Il Carnevale di Regalbuto
Il Carnevale a Regalbuto è una festa di allegria e di propensione allo scherzo e alla stravaganza; la popolazione, ballando lungo le vie e le piazze, socializza e si diverte, scherza anche con i forestieri che giungono numerosi dai centri vicini. In un modo o nell’altro, giovani e anziani sono …
Read More »Regalbuto: Settimana Santa
Regalbuto. Dopo la tradizionale visita ai ‘sepolcri’ del Giovedì Santo, il giorno dopo, alle ore 11, nell’antica chiesa di S.Sebastiano (risalente al XV secolo) un impressionante Cristo, traboccante di sangue, viene condotto, dalle due confraternite, alla chiesa Madre. Nel tardo pomeriggio un predicatore, vuole la tradizione forestiero, ai fedeli enuncia …
Read More »Regalbuto, biografia frate Andrea Del Guasto
Sabato mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Regalbuto è stata presentata la nuova edizione della biografia del venerabile frate Andrea Del Guasto (1534-1617), fondatore dell’ordine degli agostiniani eremitani riformati, vissuto a lungo e fino alla sua morte a Regalbuto. Il volume è una riedizione del libro “Sommario delle …
Read More »