Enna. In tempo di crisi la tassa sui rifiuti non è la sola ad essere indigesta dai contribuenti

In tempo di crisi la tassa sui rifiuti non è la sola ad essere indigesta dai contribuenti (ci risulta che da ieri il servizio postale sta notificando la novella TARI per l’anno 2014), da qualche mese un balzello che sta facendo tanto discutere utenti ed associazioni dei consumatori è rappresentato dalle “partite pregresse” che l’ente gestore del servizio idrico ha unilateralmente inserito nelle fatture recapitate agli utenti della provincia di Enna.
Massimo Greco, da noi interpellato ed invitato ad approfondire la questione, invita alla cautela in considerazione che “a differenza dei tributi dove il rapporto è tra cittadini e Comuni, per le forniture idriche il rapporto è sinallagmatico di natura contrattuale. Questo significa che eventuali contenziosi devono essere promossi presso il Giudice ordinario che, al netto delle rare ipotesi di urgenza per grave danno irreparabile, si pronuncia dopo diversi anni”. Inoltre, aggiunge Greco, “l’ente gestore ha il coltello dalla parte del manico poiché in presenza di morosità, accertata e diffidata, interrompe traumaticamente la fornitura”. Greco suggerisce quindi di attivare una necessaria e formale interlocuzione con l’ente gestore e, nell’attesa, decurtare dal pagamento della fattura l’importo relativo alle “partite pregresse”. In questo modo, non si configurerebbe un inadempimento per morosità tale da giustificare l’interruzione del servizio perché l’importo oggetto di chiarimento non solo è irrisorio rispetto al totale, ma i richiesti chiarimenti, qualora convincenti, potrebbero serenamente indurre l’utente a pagare successivamente il saldo. Abbiamo quindi invitato Massimo Greco di predisporre una nota-tipo che ogni singolo utente, sottoscrittore del rispettivo contratto di somministrazione, potrà fare propria al fine di interloquire con l’ente gestore per ottenere i citati chiarimenti.

Check Also

Enna. Dal cinema “Torre di Federico” alla residenza “Marzuolo”

Il lavoro dell’archeologo è fondamentale perché notoriamente riesce a dare voce anche alle pietre che …