Almanacco 12 Dicembre

Almanacco mese dicembre

Dicembre è il 12° ed ultimo mese dell’anno e conta 31 giorni. In esso avviene il passaggio dall’autunno all’inverno, che tradizionalmente coincide con il solstizio d’inverno (21 o 22 dicembre). In questo giorno il sole raggiunge la sua massima declinazione negativa rispetto all’asse terrestre, determinando nell’emisfero boreale il momento di …

Read More »

31 dicembre: San Silvestro I Papa

Chi ben semina ben raccoglie Silvestro, la cui data di nascita è ignota, secondo il “Liber Pontificalis”, era figlio di un certo Rufino, romano, mentre, secondo la leggendaria “Vita beati Sylvestri”, di una certa Giusta. È importante sottolineare che nel 313, durante il pontificato del papa africano Milziade, gli imperatori …

Read More »

30 dicembre: San Felice I

La donna è come l’onda – o ti sostiene o ti affonda Felice, secondo i pochi cenni biografici, riportati nel “Liber Pontificalis”, era romano, figlio di un certo Costantino. Ascese al soglio di Pietro il 5 gennaio 269. Durante il suo pontificato decretò che si celebrasse una messa annuale sulle …

Read More »

29 dicembre: San Tommaso Becket

Vizio per natura – fino alla fossa dura Tommaso, al secolo Thomas, Becket nacque a Londra il 21 dicembre 1118 da una famiglia di mercanti di origine normanna, stabilitasi in Inghilterra sotto Guglielmo il Conquistatore. Sin dall’infanzia venne avviato alla carriera ecclesiastica. Dopo la prima formazione ricevuta presso l’abbazia di …

Read More »

28 dicembre: San Gaspare del Bufalo

Al toccar dei tasti si conosce l’organista Gaspare del Bufalo nacque a Roma il 6 gennaio 1786 da Antonio, che era cuoco dei Principi Altieri, e da Annunziata Quartieroni. Fin dai primi anni si fece notare per una vita dedita alla preghiera ed alla penitenza e per segni, non dubbi, …

Read More »

27 dicembre: San Giovanni

Quando il principe dorme – gli affari dello Stato russano! Giovanni, figlio di Zebedeo e fratello di Giacomo. Il suo nome, tipicamente ebraico, significa “il Signore ha fatto grazia”. Stava riassettando le reti sulla sponda del lago di Tiberìade, quando Gesù lo chiamò insieme con il fratello (cfr Mt 4,21; …

Read More »

26 dicembre: Santo Stefano il protomartire

Al povero manca il pane – all’avaro manca tutto Stefano è il più rappresentativo di un gruppo di sette compagni. La tradizione vede in questo gruppo il germe del futuro ministero dei “diaconi”, anche se bisogna rilevare che questa denominazione è assente nel Libro degli Atti. L’importanza di Stefano risulta …

Read More »

25 Dicembre: NATALE

Il 25 dicembre è ormai il giorno consacrato alla nascita di Cristo. Secondo Ippolito Romano Gesù nacque proprio il 25 dicembre. Al di là di questa certezza, oggi non si vuol dire che in tale giorno esatto si festeggia il “compleanno” di Gesù. Il Redentore è certamente nato in un …

Read More »

23 dicembre: S. Giovanni da Kety

Olio di lucerna – ogni mal governa “All’Ateneo da me tanto amato auguro la benedizione della Santissima Trinità e la perpetua protezione di Maria, Sede della Sapienza, come anche il patrocinio fedele di san Giovanni da Kety, suo professore più di 500 anni fa”. Così il Servo di Dio Giovanni …

Read More »