All’indomani dell’approvazione della norma che abrogherà il reato dell’abuso d’ufficio, ancora oggi previsto dall’art. 323 del Codice penale, tutti coloro che eserciteranno funzioni pubbliche all’interno della Pubblica Amministrazione saranno liberi di non rispettare alcuna regola, né alcuna legge, sicuri di non essere più perseguiti da alcuna Autorità Giudiziaria. Già, perché …
Read More »Sicilia. Troppe insidie sul ritorno delle Province
In attesa di conoscere il responso della Corte costituzionale sull’impugnativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso il lungo commissariamento dei Liberi consorzi comunali disposto dal legislatore siciliano previsto per i prossimi giorni, l’Assessore regionale alle Autonomie locali Andrea Messina si dice fiducioso sull’iter legislativo promosso dall’ARS per ripristinare …
Read More »Troina. Fabio Venezia, il nuovo “barone rosso”
Troina. Fabio Venezia, il nuovo “barone rosso” di Massimo Greco Una democrazia è tale quando tutti possono partecipare alla formazione dei diversi organi di governo della Repubblica (Stato, Regioni ed Enti locali) esercitando sia il diritto di elettorato passivo che quello attivo. Nel gioco democratico si rilevano variabili oggettive (sistemi …
Read More »Enna. Dal cinema “Torre di Federico” alla residenza “Marzuolo”
Il lavoro dell’archeologo è fondamentale perché notoriamente riesce a dare voce anche alle pietre che per i più sono solo sassi. Vissuti, costumi e rapporti sociali sono solo alcune delle trame che si celano dietro le infrastrutture realizzate dall’uomo fin dalla sua comparsa sul pianeta. E come le città sumere, …
Read More »Enna. Sulla “Città universitaria” si fa sul serio
Finalmente ci siamo, la “Città universitaria” è entrata seriamente nell’agenda politica del Comune di Enna e di questo bisogna darne atto a tutti i gruppi del Consiglio comunale che hanno fortemente indirizzato il Sindaco Di Pietro a condividerne la progettualità con l’Università Kore. Non è più il caso di guardare …
Read More »Enna. Il difficile ritorno delle Province in Sicilia
Enna. Il difficile ritorno delle Province in Sicilia di Massimo Greco Il dibattito sulle politiche differenziate di area vasta e sul modello istituzionale più adeguato a farsene carico, che si è sviluppato ieri all’Università Kore in occasione del convegno promosso dall’Associazione Siciliana Enti Locali ha prodotto alcuni punti fermi che …
Read More »L’incubo del concorso pubblico
L’incubo del concorso pubblico di Massimo Greco L’ennesima inchiesta giudiziaria sulle modalità di esercizio della funzione pubblica in capo a chi è chiamato a prendere decisioni in nome e per conto della Pubblica Amministrazione conferma la tesi antropologica di un male antico quanto antico è il mondo di cui anche …
Read More »La “trousse dei trucchi” ci porterà dritti al patibolo. I Sindaci come lo struzzo, la testa sotto la sabbia
La “trousse dei trucchi” ci porterà dritti al patibolo. I Sindaci come lo struzzo, la testa sotto la sabbia di Massimo Greco Ciò che contribuisce non poco ad aggravare la decrescita delle nostre aree interne e centrali dell’isola non è tanto correlata a ciò che ha fatto il legislatore nell’imbarazzante …
Read More »Enna. Carta dei Servizi Sociali, questa sconosciuta
Enna. Carta dei Servizi Sociali, questa sconosciuta di Massimo Greco Mentre la riforma Cartabia, da poco entrata in vigore, prospetta la necessità da parte dei Servizi sociali dei Comuni non solo di affrontare tempistiche molto stringenti, nella raccolta ed elaborazione delle informazioni, ma anche di efficientare i rapporti e le …
Read More »Enna. Dal PoliCLinico di area vasta al Consorzio di area vasta
Enna. Dal PoliCLinico di area vasta al Consorzio di area vasta di Massimo Greco Registrati con favore i segnali distensivi della rappresentanza istituzionale nissena, resasi conto della necessità di condividere il ragionamento che stiamo cercando di fare attorno alle politiche di area vasta, occorre potenziarne la rete ordinamentale, anche tenendo …
Read More »