Dataroom by Massimo Greco

La vendetta dei funzionari infedeli

All’indomani dell’approvazione della norma che abrogherà il reato dell’abuso d’ufficio, ancora oggi previsto dall’art. 323 del Codice penale, tutti coloro che eserciteranno funzioni pubbliche all’interno della Pubblica Amministrazione saranno liberi di non rispettare alcuna regola, né alcuna legge, sicuri di non essere più perseguiti da alcuna Autorità Giudiziaria. Già, perché …

Read More »

Sicilia. Troppe insidie sul ritorno delle Province

In attesa di conoscere il responso della Corte costituzionale sull’impugnativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso il lungo commissariamento dei Liberi consorzi comunali disposto dal legislatore siciliano previsto per i prossimi giorni, l’Assessore regionale alle Autonomie locali Andrea Messina si dice fiducioso sull’iter legislativo promosso dall’ARS per ripristinare …

Read More »

Troina. Fabio Venezia, il nuovo “barone rosso”

Troina. Fabio Venezia, il nuovo “barone rosso” di Massimo Greco Una democrazia è tale quando tutti possono partecipare alla formazione dei diversi organi di governo della Repubblica (Stato, Regioni ed Enti locali) esercitando sia il diritto di elettorato passivo che quello attivo. Nel gioco democratico si rilevano variabili oggettive (sistemi …

Read More »

Enna. Il difficile ritorno delle Province in Sicilia

Enna. Il difficile ritorno delle Province in Sicilia di Massimo Greco Il dibattito sulle politiche differenziate di area vasta e sul modello istituzionale più adeguato a farsene carico, che si è sviluppato ieri all’Università Kore in occasione del convegno promosso dall’Associazione Siciliana Enti Locali ha prodotto alcuni punti fermi che …

Read More »

L’incubo del concorso pubblico

L’incubo del concorso pubblico di Massimo Greco L’ennesima inchiesta giudiziaria sulle modalità di esercizio della funzione pubblica in capo a chi è chiamato a prendere decisioni in nome e per conto della Pubblica Amministrazione conferma la tesi antropologica di un male antico quanto antico è il mondo di cui anche …

Read More »