Agira

L’insediamento di Agira in età medievale dai dati storici e archeologici – Tesi Laurea by Ausilia Cardaci

Università degli Studi di Enna “Kore” Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione Corso di Laurea in Studi Letterari e Beni Culturali   ELABORATO FINALE DI LAUREA   L’insediamento di Agira in età medievale dai dati storici e archeologici  Allievo: Ausilia Cardaci  Relatore: Ch.ma Prof.ssa Daniela Patti ANNO ACCADEMICO 2017 – …

Read More »

Agira: L’aron Ebraico

Agira. L’Aron Ebraico (Arca Santa) fu realizzato nell’anno 5214 dalla creazione del mondo, secondo il calendario ebraico, corrispondente all’anno 1454 del calendario cristiano. L’Aron era il luogo dove venivano conservati i rotoli con le Sacre Scritture (Torà). Al centro è riprodotto in pietra bianca lo stemma della casa d’Aragona. L’iscrizione …

Read More »

I misteri di Agira la città di Ercole

Il mistero del sito archeologico dell’antica Agyrion, patria del grande storico Diodoro Siculo, sta per essere finalmente svelato. Nell’intento di identificare l’insediamento originario si sono consorziati tre enti pubblici, la Soprintendenza di Enna, il Comune di Agira, l’Associazione regionale SiciliAntica, che ha offerto i volontari per gli scavi. Ora che …

Read More »

Agira (EN)

Agira si estende su più di 200 metri di dislivello. Alla sommità del paese, tra i resti del castello, il panorama permette di spaziare da Enna a Nicosia, dall’Etna al Mar Ionio. L’alba offre uno spettacolo unico: le luci di un paese si stagliano nel cielo non ancora illuminato mentre …

Read More »

La notte di Natale ad Agira il Presepe vivente

Ad Agira, patria di Diodoro Siculo, dal tessuto urbano piuttosto ben conservato e articolato in una complessa rete di percorsi di chiara matrice islamica, una grande macchina organizzativa per il presepe vivente, che la notte del 24 dicembre, viene rappresentato per le vie del centro storico fino al vecchio castello. …

Read More »

Le cassatelle di Agira

Tipiche della pasticceria dell’ ennese, in particolare della cittadina di Agira, le cassatelle sono dei dolci tipici ormai proposti con sempre maggior frequenza nei bar e nelle pasticcerie di tutta la Sicilia. Le cassatelle sono la perla di Agira, un dolce di origini molto antiche ed elemento essenziale della cucina …

Read More »

Agira: Settimana Santa

Ad Agira i riti sono organizzati ogni anno dalle sette parrocchie presenti nel paese. Nella patria di Diodoro Siculo, il Giovedì Santo nella chiesa del SS.Salvatore vengono scelti tra i più anziani dodici apostoli, indossano vestiti bianchi e una caratteristica aureola, per il rito della “lavanda dei piedi”; dopo la …

Read More »

Filippo di Agira, Santo “persecutore di demoni”

Agira. Filippo di Agira – La storia, le opere e i manoscritti sul Santo “persecutore di demoni”. Una ricerca affascinante e appassionata sulla storia e la leggenda di San Filippo, persecutore di demoni e virtuoso dispensatore di miracoli nonché patrono della città di Agira in provincia di Enna. L’autore ha …

Read More »