Scrivo oggi dieci Giugno alle cinque della sera per ricordare che ottanta anni fa dalla villa di Pergusa ove si era soliti passare la fine di Maggio e metà Giugno ci trovavamo con mio padre che mi dice “andiamo ché tra un’ora parla il duce. Ci avviamo a percorrere quasi …
Read More »Il Vis-conte di Castelfombrone – by Pino Grimaldi
Il Vis-conte di Castelfombrone Vecchia canzone (Nizza e Morbelli) del quartetto Cetra fra gli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso per un’Italia amante di musica divertente a contenuti ironici e doppi sensi sociali. Viene in mente oggi dinanzi al “Bis-Conte” che a detta di alcuni forti e chiari nel …
Read More »TRIPOLI BEL SUOL D’AMORE… by Pino Grimaldi
Stando a quanto accade non sembra. Ma si cantava negli anni 50 del ‘900 ed era colonna sonora di un film omonimo proiettato nella sale piene – anche di fumo – perché (grazie a Dio?) non c’era ancora la tv. L’Italiano ha sempre avuto il mal d’Africa. Forse per ragioni …
Read More »Caro Papa Le scrivo… (by Pino Grimaldi)
Caro Papa Le scrivo… …per darle il benvenuto nella Dioecesis Platiensis che come ben sa il suo predecessore Pio VII tenne, prima di firmarne la bolla di erezione ”Pervetustam locorum” il 3 Luglio 1817, a bagnomaria per ben dieci anni per far chetare le reazioni della Diocesi di Catania che …
Read More »Sovranisti (in crisi) – by Pino Grimaldi
Tre in un sol colpo. In tre aree diverse del mondo con ben differenti compiti istituzionali. Non se ne hanno notizie storiche. Ed è dunque quasi una sorta di allineamento di pianeti che si oscurano l’un con l’altro, nulla perdendo o guadagnando, ma ciascuno lasciando il mondo etonné si, ma …
Read More »EX CATHEDRA by Pino Grimaldi
Meno male che l’infallibilità del Papa della Chiesa cattolica romana si configura solo quando parla “ex cathedra”. E grazie dunque a quei padri tedeschi e francesi del Concilio Vaticano I che il 18 Luglio 1870 abbandonarono i loro scanni per non dispiacere Pio IX che “dicitur” se non avesse dovuto …
Read More »Pino Grimaldi. Post scriptum all’articolo celebrativo per lo 85° della creazione della provincia di Enna
E’ accaduto. E abolite per legge le Provincie, Enna – una delle nove siciliane -non è più ne carne ne pesce: solo spuntino per qualche area metropolitana, sempre che questa ne abbia voglia. I famosi consorzi di liberi comuni, argomento per tavole rotonde quadrate od altro mai imbandite, inutili ed …
Read More »Umile si, ma non sottomesso – by Pino Grimaldi
Ha lasciato basiti e non poco il gesto (di umiltà estrema?) compiuto da Papa Francesco (che è Francesco I° anche se a lui non piace) di chiedere con occhi e voce sommessa ed implorante al Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo:”benedica me e la Chiesa di Roma” chinando il capo in attesa …
Read More »FU VERA GLORIA?
Scrivo nelle stesse ore di cinquanta anni fa durante le quali appresi in macchina viaggiando da Agrigento ad Enna dello attentato mortale a danno di John Fitzgerald Kennedy, 35°Presidente degli Stati Uniti d’America,il 22 di novembre del 1963. Ero con il Prof.Carlo Maria Jaccarino, ex consigliere economico della Presidenza della …
Read More »TACI! il nemico ti ascolta by Pino Grimaldi
”TACI il nemico ti ascolta” (manifesto ingiuntivo durante la guerra). Rievocando i settanta anni dell’invasione della nostra Isola ci si accorge che la nazione che maggiormente ebbe bisogno d’essere allertata sulla pericolosità di gossip, sproloqui e conversazione da bar dello sport fu l’Italia. Di fatto i servizi di “intelligence” del …
Read More »