Almanacco 09 Settembre

Almanacco mese settembre

Settembre è il 9° mese dell’anno e segna l’ultima fase della stagione estiva introducendo quella autunnale. Con i suoi 30 giorni inaugura una fase di cambiamento che risente anche del clima ballerino in cui si alternano giornate miti e giornate piovose. Nonostante la natura cominci a palesare i primi segni …

Read More »

30 settembre: San Girolamo

Non si può fare il boia e l’impiccato Girolamo nacque a Stridone (Dalmazia) verso il 347 da una ricca famiglia cristiana, che gli assicurò un’accurata formazione, inviandolo anche a Roma a perfezionare i suoi studi. Da giovane sentì l’attrattiva della vita mondana (cfr Ep. 22,7),ma prevalse in lui il desiderio …

Read More »

28 settembre: San Venceslao

Guerra, peste e carestia vanno sempre in compagnia Venceslao (Václav in lingua ceca) nasce a Stochow (Praga) nel 907 (?); è figlio di Vratislav duca di Boemia. Perde il padre, quando era in giovanissima età, e gli succede nel governo, sia pure con la reggenza di sua madre Drahomira. È …

Read More »

27 settembre: San Vincenzo de’ Paoli

La lingua batte dove il dente duole Vincenzo, al secolo Vincent de Paul, nacque a Pouy, un borgo contadino presso Dax (FR), il 25 aprile 1581. Benché dotato di acuta intelligenza, fino ai 15 anni, non fece altro che lavorare nei campi e badare ai porci per aiutare la modestissima …

Read More »

26 settembre: Santi Cosma e Damiano

Il fumo dell’arrosto non riempie la pancia Dalle fonti a disposizione, risulta che nella storia si siano formate tre diverse coppie dei santi Cosma e Damiano, e con esse tre diverse tradizioni: 1. una tradizione “Asiatica” nella città di Costantinopoli, capitale dell’impero bizantino; 2. una tradizione “Romana” affermatasi in Siria; …

Read More »

25 settembre: San Cleofa

L’orologio del Signore – presto o tardi batte l’ore Cleofa (o Clèopa) è uno dei due discepoli che il giorno della risurrezione di Gesù, tornandosene a Emmaus al termine delle celebrazioni pasquali, furono raggiunti per strada e accompagnati dal Risorto, che riconobbero soltanto dopo essere rincasati e avergli generosamente offerto …

Read More »

23 settembre: San Pio da Pietrelcina

Chi vive senza stima – vive con vergogna Intorno alla sua figura in questi anni si sono versati molti fiumi di inchiostro. Un incalcolabile numero di articoli e tantissimi libri : si conta che approssimativamente sono più di 200 le biografie a lui dedicate soltanto in italiano. “Farò più rumore …

Read More »

22 settembre: San Maurizio, Martire

Maurizio (noto anche come Moritz, Morris, o Mauritius), secondo le agiografie, sarebbe stato un generale dell’impero romano, a capo della leggendaria legione Tebea egiziano-romana. Secondo i documenti agiografici la legione, interamente composta da cristiani, che normalmente prestava servizio ai confini orientali dell’impero, venne riposizionata in Gallia dall’imperatore Diocleziano. Il compito …

Read More »