Enna

History Enna

Le origini dell’insediamento di abitanti nel sito di Enna si perdono nella notte dei tempi. Insediamenti d’età neolitica, databili al XIV secolo a.C.[senza fonte], sono venuti alla luce su un rilievo, il Cozzo Matrice, nei pressi del lago Pergusa, dove sorgeva un villaggio fortificato, le cui mura e i resti …

Read More »

Enna. Il Giro della Cravatta

Molti non più giovanissimi ricorderanno che, negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale, a Enna furono organizzate una serie di corse automobilistiche seguite con grande entusiasmo dalla popolazione e che certamente segnarono la storia della nostra città poiché furono determinanti nella decisione di costruire, alcuni anni dopo, …

Read More »

I profondi cambiamenti urbanistici di Enna (foto antiche)

L’abbattimento del Palazzo Varisano di Pasquasia avvenuto nella seconda metà degli anni ’30 doveva servire, secondo una prima fase progettuale del 1932, a costruire nell’area liberata, il nuovo palazzo della Prefettura; tuttavia il progetto fu ben presto abbandonato perché la superficie a disposizione sembrò non abbastanza estesa. Ciò nonostante, alcuni …

Read More »

Enna. Orologio solare della Chiesa di S. Giovanni

L’orologio solare del 1742 della Chiesa di S. Giovanni (ex S. Domenico) del 1559 si trova salendo la via Roma dopo il vecchio Municipio. Occorre ricordare che l’orologio solare, non valorizzato e neanche conosciuto stava per essere cancellato da ignari muratori nel rifare il prospetto della Chiesa. Il parroco della …

Read More »

Enna. I fanti ennesi nella battaglia della Falconara del 1° dicembre 1299 durante la guerra del Vespro

Enna. Alla presenza delle autorità cittadine si è conclusa a Sala Cerere la Lectio Magistralis su: “1° dicembre 1299 – Battaglia della Falconara e il ruolo di Castrogiovanni nella guerra del Vespro”. Sebastiano Schillaci, presidente della “Compagnia Arcieri del Castello” di Enna, promotrice dell’iniziativa, ha dato inizio ai lavori ricordando: …

Read More »