Le origini dell’insediamento di abitanti nel sito di Enna si perdono nella notte dei tempi. Insediamenti d’età neolitica, databili al XIV secolo a.C.[senza fonte], sono venuti alla luce su un rilievo, il Cozzo Matrice, nei pressi del lago Pergusa, dove sorgeva un villaggio fortificato, le cui mura e i resti …
Read More »Pasqua a Enna, riti Settimana Santa – video e foto
Un filmato dalla introduzione accuratamente elaborata (in cinque parti) per consentire una diversa lettura dei riti e i culti che specificano le celebrazioni e le tradizioni della Settimana Santa a Enna, al commento musicale nel quale è recuperato l’uso corale dei lamenta tori, e testimonianze di fede, un attimo della …
Read More »Enna. Il Giro della Cravatta
Molti non più giovanissimi ricorderanno che, negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale, a Enna furono organizzate una serie di corse automobilistiche seguite con grande entusiasmo dalla popolazione e che certamente segnarono la storia della nostra città poiché furono determinanti nella decisione di costruire, alcuni anni dopo, …
Read More »I profondi cambiamenti urbanistici di Enna (foto antiche)
L’abbattimento del Palazzo Varisano di Pasquasia avvenuto nella seconda metà degli anni ’30 doveva servire, secondo una prima fase progettuale del 1932, a costruire nell’area liberata, il nuovo palazzo della Prefettura; tuttavia il progetto fu ben presto abbandonato perché la superficie a disposizione sembrò non abbastanza estesa. Ciò nonostante, alcuni …
Read More »Castrogiovanni Enna (foto artistiche)
Castrogiovanni Enna (foto artistiche)
Read More »Enna. Orologio solare della Chiesa di S. Giovanni
L’orologio solare del 1742 della Chiesa di S. Giovanni (ex S. Domenico) del 1559 si trova salendo la via Roma dopo il vecchio Municipio. Occorre ricordare che l’orologio solare, non valorizzato e neanche conosciuto stava per essere cancellato da ignari muratori nel rifare il prospetto della Chiesa. Il parroco della …
Read More »Enna. Gran ballo di San Silvestro al teatro comunale Garibaldi, il gran veglione di fine d’anno…
Enna. Nella platea del Teatro Garibaldi si toglievano le poltrone per allestire una pedana in legno per tutta la superficie, fino a livello di palcoscenico, tale da diventare una grande pista da ballo. Nel proscenio venivano sistemate le sedie e i leggii per gli orchestrali. Tutto era pronto per ospitare …
Read More »Enna il Presepe vivente nel 2019
Enna. I fanti ennesi nella battaglia della Falconara del 1° dicembre 1299 durante la guerra del Vespro
Enna. Alla presenza delle autorità cittadine si è conclusa a Sala Cerere la Lectio Magistralis su: “1° dicembre 1299 – Battaglia della Falconara e il ruolo di Castrogiovanni nella guerra del Vespro”. Sebastiano Schillaci, presidente della “Compagnia Arcieri del Castello” di Enna, promotrice dell’iniziativa, ha dato inizio ai lavori ricordando: …
Read More »Enna. La partecipazione di Castrogiovanni ai moti rivoluzionari siciliani del 1848
Centosettant’anni fa Enna, allora Castrogiovanni, partecipò con slancio alla rivoluzione siciliana del 1848, i cui moti anticiparono le guerre risorgimentali che portarono all’unità d’Italia del 1861. Al grido di “Viva la Sicilia Libera” i siciliani risposero in massa per combattere contro i soldati di Re Ferdinando II di Borbone e …
Read More »