Dataroom by Massimo Greco

Sul “caro acqua” il legislatore sonnecchia

Sul “caro acqua” il legislatore sonnecchia  di Massimo Greco Periodicamente ritorna all’attenzione pubblica il “caro tariffe” per la gestione del servizio idrico in provincia di Enna e la connessa querelle sulla legittimità delle “partite pregresse”. Ma ancora oggi, proclami a parte, pochissimi sono coloro che hanno focalizzato il problema nella …

Read More »

L’insopportabile gelo tra Euno e Kore

L’insopportabile gelo tra Euno e Kore di Massimo Greco A meno di non essere costretti a farlo, non vogliamo più parlare della roccambolesca emancipazione dell’università Kore dai suoi padri fondatori (CEU e fondazione Kore), ricordandone solo gli aspetti positivi. La nascita del quarto ateneo siciliano al centro della Sicilia rappresenta …

Read More »

Le “aree interne” orfane della Provincia

Le “aree interne” orfane della Provincia di Massimo Greco E’ su sul solco del nuovo rapporto tra città e territorio che le politiche pubbliche degli ultimi Governi, dividendosi tra coloro che puntano tutto sulle metropoli e coloro che non si rassegnano al depauperamento sociale ed economico di tutto il resto, …

Read More »

La dirigenza pubblica in tempo di COVID

La dirigenza pubblica in tempo di COVID di Massimo Greco La qualità di una classe dirigente si misura nei momenti storici più difficili, ma il livello di responsabilità non è per tutti lo stesso. A differenza della componente privata, quella pubblica non può permettersi strafalcioni nell’esercizio delle funzioni pubbliche ad …

Read More »

Le scuole riaprono ad intermittenza

Le scuole riaprono ad intermittenza di Massimo Greco A meno di impennate improvvise della pandemia, la tesi delle scuole aperte fino a prova di COVID sembra avere superato ogni forma di dibattito. Le scuole chiudono solo in presenza di casi accertati di COVID e riaprono dopo avere avviato lo screening …

Read More »