Chi la fa l’aspetti
Eliseo è il continuatore dell’opera di Elia. Ricco possidente, originario di Abelmeula, Eliseo era un uomo deciso e lo dimostra la prontezza con cui rispose al gesto simbolico di Elia che, per ordine di Jahvè, lo consacrava profeta e suo successore. Si legge, infatti, nella Bibbia : « Partito di lì, Elia incontrò Eliseo figlio di Safàt. Costui arava con dodici paia di buoi davanti a sé, mentre egli stesso guidava il decimosecondo. Elia, passandogli vicino, gli gettò addosso il suo mantello. Quegli lasciò i buoi e corse dietro a Elia, dicendogli: “Andrò a baciare mio padre e mia madre, poi ti seguirò”. Elia disse: “Và e torna, perché sai bene che cosa ho fatto di te”. Allontanatosi da lui, Eliseo prese un paio di buoi e li uccise; con gli attrezzi per arare ne fece cuocere la carne e la diede alla gente, perché la mangiasse. Quindi si alzò e seguì Elia, entrando al suo servizio » (1Re 19,19-21). Il ricco agricoltore, con quel gesto significativo, voleva dire al suo maestro che ormai era disposto a rinunciare a tutto per rispondere in pieno alla vocazione profetica. Elia adottò così Eliseo come un figlio e lo investì del suo ruolo profetico (l’evento viene datato come circa quattro anni prima della morte del Re d’Israele Acab). Eliseo fu dunque il principale discepolo di Elia finché questi non venne rapito in cielo, su un cocchio infiammato, sulla strada per Gerico. Elia gli aveva chiesto: “Domanda che cosa io debba fare per te prima che sia rapito lontano da te”.Eliseo rispose:”Due terzi del tuo spirito diventino miei”. (2Re 2,9). Gli era stato fedele discepolo per sei anni, ora gli avanzava la sua richiesta di eredità, non in beni materiali, ma in virtù carismatica. La domanda di Eliseo venne esaudita.
Egli è, infatti, il più taumaturgico dei profeti. La Bibbia ricorda una lunga serie di prodigi da lui operati:
stendendo il mantello di Elia divise le acque del Giordano;
con una manciata di sale rese potabile l’acqua di Gerico;
rese inesauribile l’olio d’oliva di una vedova;
risuscitò il figlio della sunamita che lo ospitava;
moltiplicò i pani sfamando un centinaio di persone;
guarì dalla lebbra Naaman, generale del re di Damasco.
Operò miracoli anche dopo la morte: un morto, gettato frettolosamente sulla tomba del profeta da un becchino impaurito dall’arrivo di alcuni predoni “risuscitò, si alzò in piedi e se ne andò”. Il profeta Eliseo morì verso il 790 a.C., e venne sepolto nei pressi di Samaria, dove ai tempi di S. Girolamo esisteva ancora il suo sepolcro.
Le reliquie di Eliseo sono conservate nel Monastero copto di S. Macario il Grande a Wasi El Natrum, in Egitto.
Significato del nome Eliseo : “Dio è la mia salvezza” (ebraico).
Oggi si celebrano anche :
S. Proto di Aquileia (Friuli), Martire († sec. inc.)
SS. Valerio e Rufino (IV sec.), Martiri
S. Fortunato di Napoli (IV sec.), Vescovo
S. Eterio di Vienne (F), Vescovo (VII sec.)
S. Metodio, Patriarca di Costantinopoli († 847)
SS. Anastasio,sacerdote, Felice, monaco e Degna,vergine, Martiri († 853)
************************************************
Jesus Christus, heri et hodie, ipse est in saecula!
^^^
Vola il primo aereo commerciale pressurizzato. Nuova tappa nell’evoluzione del trasporto aereo (v. 1936): vola per la prima volta in questo giorno il primo aereo commerciale con cabina pressurizzata, il Boeing B-307 Stratoliner, quadrimotore, in grado di trasportare 33 passaggieri. L’aereo è derivato dal Boeing 299 da cui sarà ricavato il B-17 Flyng forterss, la famosa “fortezza volantà” della seconda guerra mondiale. Lo Stratoliner entrerà in servizio nel 1940 con la Pan American e la TWA.
compleanni
1928 Che Guevara
1946 Donald Trump
1961 Boy George
1969 Steffi Graf
proverbio
Dove ingegno e cuore si uniscono, fanno miracoli
accadde oggi
1940 le truppe tedesche invadono la città di Parigi, durante la 2a Guerra Mondiale.
1968 muore Salvatore Quasimodo, premio nobel per la letteratura nel 1959
1982 l’Argentina si arrende alla Gran Bretagna, dopo 74 giorni di conflitto per il possesso delle isole Falkland/Melvinas
frase celebre
“Le opere che uno scrittore fa con piacere sono spesso le migliori, come i figli dell’amore sono i più belli”
Chamfort, Massime e pensieri
consiglio
Il calcare nel ferro da stiro
Per eliminare il calcare dal ferro da stiro, riempite il serbatoio con aceto di vino bianco, accendete il ferro e lasciate evaporare senza stirare
cosa vuol dire
Chiudere la stalla dopo che son scappati i buoi
Porre rimedio quando ormai è troppo tardi
Il modo di dire trae le origini dal mondo contadino. Un fattore poco avveduto si preoccupa di chiudere la stalla quando ormai è vuota e il bestiame è fuggito
consiglio per terrazzo orto e giardino
Tagliare alla base le tappezzanti sfiorite
Molte sono le specie da roccaglia e da scarpata che hanno concluso la fioritura; per favorire l’emissione di una nuova vegetazione compatta, si recidono alla base e si concimano, dopo aver smosso il terreno con la forca, con un concime liquido.