Pignolata al Miele, chiamata anche Pignoccata. Questo dolce accomuna la tradizione calabra e quella siciliana. È, infatti, una preparazione che mette d’accordo gran parte del Sud Italia, anche se presenta alcune varianti. Si tratta sempre di piccoli bocconcini di pasta fritta, che viene cosparsa di miele o di glassa. Si …
Read More »Assenzio, antica bevanda
L’assenzio è una pianta originaria dell’Asia che cresce spontaneamente nei terreni aridi delle regioni montuose. Le foglie sono argentante e dentellate mentre i fiori sono gialli e piccoli. Ha proprietà vermifughe, stimola l’appetito e regola il ciclo mestruale. La pianta ha una sua tossicità per l’azione sul sistema nervoso delle …
Read More »Lumache a tavola
“Sebbene la sua lentezza (0,0099 Km/h) sia a tutti nota, non appena…… arriva sulla tavola è la delizia anche per i palati più esigenti e raffinati”. La lumaca detta anche chiocciola è un mollusco di terra commestibile ad alto valore biologico. Le sue carni, prelibate e gustose, hanno un basso …
Read More »Mirtillo prezioso
La pianta del mirtillo fa parte della famiglia delle Ericaceae. Il suo arbusto è alto da 15-40 cm con foglie dentate e fiori bianchi a forma di campana mentre le sue bacche sono di colore blu o rosso o nero secondo la varietà. La pianta del mirtillo cresce spontaneamente nelle …
Read More »Mirtilli
Una delle proprietà più importanti del frutto è quella benefica sul sistema circolatorio. Difatti i mirtilli sono importanti per rinforzante le pareti dei vasi sanguigni e svolgere un’azione drenante utile a soggetti che soffrono di varici e gonfiore alle gambe o alle mani. Il miglioramento della circolazione rende più efficace …
Read More »Arancia
Il Citrus sinensis fa parte della famiglia delle rutaceae. E’ una pianta le cui dimensioni variano sino a raggiungere un’altezza di 10 metri e in piena maturità produce circa 500 frutti. La pianta, originaria dell’Asia, è stata importata in Europa nel secolo XIV dai marinai portoghesi. E’ ben coltivata in …
Read More »Le virtù nascoste del Melograno
Fin dall’antichità il frutto del melograno è simbolo di fertilità, abbondanza e longevità. I pittori dei secoli XV e XVI mettevano spesso una melagrana nella mano di Gesù Bambino, alludendo alla nuova vita donataci da Cristo e all’unità della chiesa. Il melograno è una pianta originaria della Persia e dell’Afghanistan, …
Read More »Bacchette magiche, biscotti di pan di zenzero
Le bacchette magiche sono biscotti di pan di zenzero a forma di stella riposti sopra dei lunghi stecchini di legno. Ideali da preparare con i bambini per rendere l’atmosfera domestica ancora più magica. Ingredienti 350g di farina 00 1 uovo 2 cucchiaini di cannella ½ cucchiaino di chiodi di garofano …
Read More »Fragole e ciliege
Fragole e ciliege vincono al gusto e alla vista: sono considerati i frutti più gradevoli, oltre un terzo delle risposte del sondaggio realizzato dall’Ibimet-Cnr di Bologna li mettono al primo e secondo posto. La sensuale fragola ottiene però anche il primato negativo di frutta ‘artificiale’ Quali sono i frutti più …
Read More »Gli antipasti della tradizione siciliana
L’inizio per antonomasia del pasto italiano, la portata che apre la strada ad un pranzo o ad una cena e stuzzica l’appetito con sapori accattivanti: stiamo parlando dell’antipasto che oggi verrà raccontato con un accento fortemente meridionale perché grandi protagonisti saranno i piatti tipici della tradizione culinaria siciliana. Quando …
Read More »