martedì , Ottobre 3 2023

Tango da vedere, ascoltare e ballare all'Empire di Catania

Tango JyL_2012Sulle immagini e la musica del film “Vivo en Otros Aires”, Projecto Tango (www.projectotango.it) catalizzerà l’attenzione di appassionati e curiosi di tango come non mai. Domenica 21 settembre, alle ore 21.00, (ingresso libero) presso l’Empire di Catania, la nota Accademia catanese presenterà il programma delle attività 2014/2015, nell’ambito di una serata-spettacolo che vivrà il suo start up con la musica e le immagini del film degli Otros Aires, il film della band contemporanea più famosa al mondo che con il bandoneon sulle ginocchia, il computer alla tastiera e il ritmo nel sangue, conserva nel cuore il tango dei nonni emigrati dall’Argentina, mescolando le sonorità del tango “de oro” al rock jazz e disco.
Un’opportunità, per i tangueros catanesi, di vivere un’esperienza sonora e visiva totale, ballando “immersi” nelle immagini e nella musica a tutto schermo e un’occasione utile per conoscere il ricco calendario dei corsi di “Projecto-Tango”, che da diversi anni a Catania è fucina di nuovi tangueros e polo d’eccellenza per la costruzione di attività parallele al normale percorso didattico.
Già avviati da un paio di settimane i corsi per principianti assoluti che hanno già visto annoverate tantissime matricole aspiranti “tangueros”, partiranno dal primo ottobre i corsi per Intermedi e Avanzati. Una proposta didattica d’eccellenza quella di Projecto-Tango: “Puntiamo ad una presenza continuativa di ballerini e maestri argentini di grande spessore artistico – spiegano Angelo e Donatella Grasso, direttori dell’Accademia – che con carisma e professionalità trasmettono l’ energia e le novità di un tango che, proiettato verso il terzo millennio, affonda le sue radici nella purezza della tradizione delle origini”.
Fiore all’occhiello dell’anno accademico 2014/2015 saranno i seminari di perfezionamento rivolti agli allievi-tangueros di livello avanzato tenuti continuativamente da una coppia di fama internazionale, Joe Corbata e Lucila Cionci (nella foto), e dalla coppia italo-argentina di nuovo sodalizio artistico Angelo Grasso e Luna Palacios (nella foto).
In particolare Joe e Lucila sorprendono per la grande plasticità ed espressività della loro danza che presenta innovativi elementi coreografici e un modo particolare e personale di improvvisare. Riguardo Luna Palacios ad oggi, si è esibita con circa 35 ballerini in tutto il mondo. Custode di una profonda passione per la musica e la danza, Luna è una performer molto comunicativa e originale.
Insomma una proposta di grande efficacia che posiziona l’Accademia Projecto-Tango fra le maggiori realtà italiane nel campo della didattica del Tango argentino
 

Check Also

Nuove frontiere per la comunicazione cellulare artificiale

Un team di ricerca interdisciplinare coordinato dal Cnr-Isof ha studiato la formazione di nanostrutture organiche …