Enna. Non serviva essere veggenti per indovinare quello che stava succedendo. Bastava usare la matematica e, si sa, la matematica non è un’opinione.
Leggete l’odierna home page di Vivienna e troverete tutto quanto c’e da sapere.
La prima notizia è nascosta nella colonna locale sotto il titolo innocente “Angelo Moceri (MpA) nominato Presidente dell’Ersu” e parla, oltre alla nomina di un ennese nominato ad Enna (un evento benché si tratti di un ennese autonomo) , di un altro evento che è partorito dalla riunione di Governo regionale in materia di beni culturali e pubblica istruzione. Udite udite, la giunta ha finanziato con 25 milioni di euro la produzione della fiction Agrodolce; proprio quella cui si accennava appena un mese fa come una fola antigovernativa. Una notizia falsa e tendenziosa che era evidentemente vera.
Ma il bello deve ancora venire. La seconda notizia la trovate nella colonna regionale: “Finanziato aeroporto Agrigento”. È curioso scoprire allora che il progetto è stato finanziato con appena… 30 milioni di euro di fondi FAS! Avete letto proprio giusto, esattamente trenta milioncini come quelli di cui si è discusso per mesi a Enna: proprio una bella coincidenza. Ma le coincidenze non finiscono qui.
“Siamo estremamente soddisfatti – ha detto l’assessore al Bilancio, Di Mauro – perché, dopo l’autorizzazione del sito, arriva il finanziamento per la realizzazione dello scalo. Entro giovedì iscriveremo il progetto nell’Apq Trasporti”.
I conti tornano. I soldi della scala mobile erano individuati dalla delibera CIPE proprio nell’ambito dell’APQ Infrastrutture stradali,vale a dire che i soldi sono proprio quelli!
È necessario a questo punto ricordare che il capo del Genio Civile è di Agrigento? È proprio necessario aggiungere che è proprio della corrente che fa capo all’assessore Di Mauro? Sarebbe una inutile “sfruculiata” e non è il caso.
Se avete ancora dei dubbi o qualcosa non vi è chiara, usate internet: ci troverete con un po’ di pazienza tutto quello che vi interessa. Andate a leggervi, ad esempio, il testo della delibera con cui la Provincia Regionale ha annullato la gara d’appalto per le scale mobili e capirete dalla cronologia tante cose. Ci vogliono anni per costruire qualcosa, settimane per spedire un fax, ma bastano uno o due giorni per demolire tutto! All’indirizzo “www.gurs.regione.sicilia.it/Gazzette/g09-42/g09-42-p20.html” trovate, invece, il testo del decreto assessoriale di approvazione della variante urbanistica, che non ci risulta sia stato ancora revocato (o almeno non lo era quando tanti solerti Assessorati regionali si sono precipitati a far saltare progetto e finanziamento). Almeno Re tentenna la sua brava revoca in autotutela l’aveva fatta!
Il contentino alla compagine locale MPA, infine, chiude il conto. Altrimenti dove li mettiamo i capponi di Renzo?
P.S. Sia chiaro a tutti che i vostri dubbi, benché legittimi, sono evidentemente infondati, perché si tratta platealmente di pure coincidenze. Se i nostri amministratori e i nostri tecnici non sanno fare il loro lavoro, a Palermo (e ad Agrigento) cosa possono farci?
Q – Giorgio L. Borghese
—
Q è la quindicesima lettera dell’alfabeto italiano e la diciassettesima di quello latino ed è l’unica lettera che nella nostra lingua non si può leggere da sola, se non accompagnata dalla “u”.
In questa ottica Q è una lettera “singolare”, nel senso di particolare, unica, e “plurale” nel senso che non può stare da sola.
Q è pure il titolo di un romanzo scritto da quattro autori sotto lo pseudonimo multiplo di Luther Blisset, e che si definiscono “nucleo di destabilizzatori del senso comune”.
Q è dunque “plurale” anche in un senso più ampio. Lascerà di volta in volta a voi lettori informatici il compito di completare ed interpretare, secondo la vostra libera scelta o inclinazione politica, le provocazioni che vi verranno proposte dall’autore, un ennese che da lontano ma puntualmente segue, attraverso internet, gli eventi che travagliano questa terra.
pubblicato il 28 ottobre 2009
Check Also
Donazione di giocattoli alla ludoteca aziendale dell’IRCCS Oasi di Troina
Grazie al gesto di solidarietà di diverse famiglie, la ludoteca aziendale dell’IRCCS Oasi di Troina …