Un post it giallo per dire no alla violenza sulle donne. È questo il simbolo che caratterizza “Respect”, ovvero una giornata di parole, arte e musica per sensibilizzare contro qualsiasi forma di brutalità nei confronti del mondo femminile.
L’appuntamento è per lunedì 24 novembre – in prossimità della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne indetta dall’Onu – alle 17 all’Arsenale della Marina Regia in via dell’Arsenale 144 a Palermo.
Respect – patrocinato da Riso museo d’arte contemporanea della Sicilia e in collaborazione con la Sovrintendenza regionale del mare – è un evento che coinvolgerà artisti di varia natura per riflettere insieme sulle tante donne vittime ancora oggi di forma di pregiudizio, sopruso e violenza. L’arte diventa così come sinonimo di forza, ma anche di ribellione non violenta.
L’evento è anticipato da un progetto fotografico virale sui social network dall’hashtag “#postit4respect”, per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema, chiedendo di “metterci la faccia”, contribuendo con un pensiero scritto su un “post it” o un
Cartoncino giallo. Esiste anche una pagina Facebook: www.facebook.com/postit4respect?fref=ts.
Tra gli appuntamenti dell’evento, che si dilungherà fino alle 21, si evidenziano: l’installazione di Vanessa Cammarata, momenti di dibattito, spazi dedicati alla danza, il reading di Stefania Blandeburgo e il concerto di Alessandra Salerno e Umberto Porcaro.
L’appuntamento del 24 novembre sarà anticipato da un preview che si svolgerà venerdì 21 novembre alle 21 da Cantavespri Vini e vinili in vicolo Valguarnera 8 (tra piazza Sant’Anna e piazza Rivoluzione), dove ci sarà una proiezione di alcuni scatti della campagna #postit4respect curata da Massimo Torcivia, una performance di danza_improvvisation di Mara Rubino, a seguire il concerto di Jack and the Starlighters e un corner dove farsi fotografare con il proprio post it contro la violenza sulle donne.
Tags Arsenale della Marina Regia donne vittime Respect violenza mondo femminile
Check Also
Campi Flegrei: sciami sismici “burst-like” spiegano la dinamica dell’area
Un’importante collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Istituto per il …