Guardarsi allo specchio per confrontarsi con se stessi e riflettere sul rapporto con gli altri. E’ ciò che accade nei workshop “Riflessi – Noi, gli altri e Lo Specchio”, che mercoledì 6 e giovedì 7 maggio coinvolgeranno gli studenti delle scuole di Catania e di Troina. I workshop sono condotti dai ragazzi della campagna di prevenzione contro le dipendenze WeFree della Comunità San Patrignano e realizzati insieme con il network di scuole e accademie di danza Drop Company. Le tappe a Catania e Troina rappresentano la conclusione del progetto realizzato con il contributo di Fondazione Sicilia, che ha promosso il progetto WeFree con due spettacoli e quattro workshop nella regione, con la collaborazione dell’associazione Amici San Patrignano Troina.
La mattina di mercoledì 6 maggio i primi due workshop si terranno al liceo scientifico e linguistico “Principe Umberto di Savoia” di Catania (via Chisari 8). Il giorno dopo l’appuntamento è all’IISS Ettore Majorana di Troina (EN, via Aldo Moro 147). Non aver paura di guardarsi allo specchio: è questo l’obiettivo dei “Riflessi” che i ragazzi di San Patrignano proporranno agli studenti. Il format prende spunto dall’opera pirandelliana “Così è (se vi pare)”, dove il protagonista si ritrova a parlare con la sua immagine riflessa. Un momento dedicato ai giovani, dove il movimento abbinato al teatro e alla danza suggerisce spunti di riflessione sul modo di guardare se stessi e le persone con cui si entra in relazione, con un particolare focus sulle dinamiche all’interno dell’ambiente scolastico. Obiettivo, trasmettere un forte messaggio di prevenzione coinvolgendo gli studenti in prima persona.