È uno spazio tutto da scoprire l’Orto Botanico di Palermo, dove dal 2 luglio alle 20 partirà “Ort – Art”, il calendario di eventi per conoscere l’Orto botanico tutti i giovedì, anche nelle ore serali. Il pubblico potrà girare per il Museo Botanico e alcuni dei viali dello spazio e osservare così le oltre 12 mila specie di piante presenti. Contemporaneamente partirà un percorso di degustazione sensoriale dedicato al vino. A ogni appuntamento sarà presentato un vitigno e ne sarà raccontata da enologi esperti la sua storia e come gustarlo. Si esordirà con il Principe di Corleone Pollara, azienda presente all’Expo di Milano. In particolare si degusterà il Grillo e il Nerello mascalese, premiati rispettivamente al concorso enologico “Città del Vino – La Selezione del Sindaco 2015” e “Radici del Sud, Il Salone dei Vini Autoctoni Meridionali”. Seguirà il momento dedicato allo street food. A curarlo Nino “u ballerino”, il più famoso chef di strada palermitano nel mondo, vincitore della gara nazionale Oscar dello Street food.
Ultima tappa di questo percorso sarà la musica, il primo appuntamento del 2 luglio sarà con Jack and the starlighters, ovvero il cantante Gioacchino Cottone, accompagnato da Danilo Mercadante alla chitarra, Dario Lo Giudice al basso e Fabrizio Pacera alla batteria. Si continuerà il 9 luglio con Marcello Mandreucci e Rosario Vella con il loro “Le canzoni raccontano”. Non solo un concerto, ma un’incursione tra le hit che ci hanno cambiato la vita, shakerando canzonette e brani d’ autore – da Fabrizio De Andrè a Bob Dylan, dai Beatles ai Rolling Stones – trattando questa mitologia musicale con leggerezza e contenuto. I concerti al momento calendarizzati dei prossimi appuntamenti di “Ort – Art” sono: 16 luglio Buba’s band, 23 Luglio Non dire no (band omaggio a Lucio Battisti) e il 30 luglio Le Morgane.