giovedì , Ottobre 5 2023

Dario Leone, Don Nicola Florio. “Come un salvagente. Dialogo tra un sacerdote cattolico e un sociologo marxista”.

Come un salvagente. Dialogo tra un sacerdote cattolico e un sociologo marxista, Nulla die Edizioni

Un carteggio appassionato tra un sacerdote e un sociologo marxista sui temi dell’esistenza e della condizione umana ci  restituisce la speranza del confronto civile e impegnato.

“È bastato un grappolo di anni per sgretolare gli organismi di azione collettiva che legittimavano la progettazione e l’azione in prospettive di lungo periodo e ridurre al silenzio grandi ragioni orientanti in favore di logiche intercambiabili e provvisorie. Lentamente l’ideologia e la religione, in quanto produttrici di strutture culturali ampie e durature, iniziano a cedere. Da questa prospettiva si avvia lo straordinario confronto tra un sacerdote e un sociologo sul mondo, la vita, la felicità, il significato dell’esistenza e la prospettiva dell’umanità.”

Fitto il calendario delle presentazioni del saggio: gli autori continueranno  il viaggio intrapreso assieme.

Dario Leone è Sociologo e Saggista, specializzato nello studio delle influenze psicosociali prodotte dai sistemi socioculturali ed economici. È Presidente del Centro Studi Nazionale “D. Losurdo” ed è autore di numerose pubblicazioni. 

Don Nicola Florio è un presbitero dell’Arcidiocesi di Chieti-Vasto e parroco a Cupello. Ha conseguito la laurea in Teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. È impegnato nella pastorale giovanile e scolastica.

 

Come un salvagente

Check Also

Amatucci

Massimiliano Amatucci. Legami di sangue. Le indagini del commissario Profumo

Legami di sangue. Le indagini del commissario Profumo, il nuovo giallo di Massimiliano Amatucci Nulla …