“Le favole di Nonnaornella” by Ornella Salemi

La bambina della fotografia la guardava con due grandi occhi grigi. Un po’ pensosa e un po’ triste. Stava sul muretto di pietra che a semicerchio cingeva la bella casa antica della nonna in campagna. Ogni anno la bambina già sul finire di maggio cominciava a preparare la sua valigia di finto coccodrillo per la partenza con la nonna (era una cosa che la emozionava tanto e la teneva in una specie di apnea). Il 15 giugno tutto era pronto per la partenza. Alla porta attendeva il vecchio taxi verde e nero con il solito rispettoso autista…

Nella grande casa la nonna era tutta eccitata: di lì a poco sarebbero arrivate le due nipotine. Com’era felice! Tra poco le grandi stanze si sarebbero riempite delle loro vocine e lei non si sarebbe sentita più sola. Suonò il campanello, lei aprì la porta e con uno scalpiccio di piedini le piccole corsero veloci lungo le bianche scale. Volando come due farfalline impazzite gridarono: nonna, nonna! Lei aprì le braccia e le piccole vi si catapultarono dentro; i loro cuoricini batterono contro il suo, caldo d’amore.

La nonna aveva preparato un bel pranzetto per le nipotine: hamburger con la buona carne del macellaio Giovanni, patatine e carote. Le bimbe sedettero a tavola tutte eccitate e chiesero: nonna, ci racconti una storia? La nonna sedette anche lei e cominciò.



La bambina della fotografia la guardava con due grandi occhi grigi. Un po’ pensosa e un po’ triste. Stava sul muretto di pietra che a semicerchio cingeva la bella casa antica della nonna in campagna.
Ogni anno la bambina già sul finire di maggio cominciava a preparare la sua valigia di finto coccodrillo per la partenza con la nonna (era una cosa che la emozionava tanto e la teneva in una specie di apnea). Il 15 giugno tutto era pronto per la partenza. Alla porta attendeva il vecchio taxi verde e nero con il solito rispettoso autista…




Ornella Salemi è nata e vive ancora
in un centro medioevale di Sicilia
E pur amando andare per il mondo
ritorna sempre alla sua antica casa
ove ritrova ricordi e tradizioni
di cui si sente profondamente intrisa

Check Also

Nel concerto del pianista Pellerito in Spagna verrà suonato anche un brano del compositore aidonese Giuseppe Di Giunta

Dario Pellerito, giovane pianista palermitano, si esibirà questa sera, alle 19:30 , per la Fondación …