Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia – 13 novembre 2020
ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELLʼIDENTITÀ SICILIANA DECRETO 12 ottobre 2020.
Approvazione del regolamento di organizzazione e contabilità del Parco archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale.
L’ASSESSORE PER I BENI CULTURALI E L’IDENTITÀ SICILIANA
Visto lo Statuto della Regione; Visto il D.P.Reg. 30 agosto 1975, n. 637, recante norme di attuazione dello Statuto della Regione siciliana in materia di tutela del paesaggio e di antichità e belle arti;
Vista la legge regionale 1 agosto 1977, n. 80 e successive modifiche ed integrazioni, recante norme per la tutela, la valorizzazione l’uso sociale dei beni culturali ed ambientali nel territorio della Regione siciliana; Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 e successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 7 novembre 1980, n. 116 e successive modifiche ed integrazioni, recante norme sulla struttura, il funzionamento e l’organico del personale dell’amministrazione dei beni culturali in Sicilia; Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni; Visto il D.Lg.vo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modifiche e integrazioni, con il quale è stato approvato il Codice dei beni culturali e del paesaggio; Vista la legge regionale 3 novembre 2000, n. 20 – Titolo II – dettante norme sull’istituzione del Sistema dei parchi archeologici in Sicilia, in attuazione delle finalità di cui all’art. 1 della legge regionale 1 agosto 1977, n. 80 e finalizzato alla salvaguardia, alla gestione alla difesa del patrimonio archeologico regionale e a consentirne migliori condizioni di fruibilità a scopi scientifici, sociali, economici e turistici; Visto il D.A. n. 6263 dell’11 luglio 2001 e s.m.i., con il quale sono state individuate le aree archeologiche costituenti il Sistema dei Parchi archeologici della Regione siciliana; Visti i DD.AA. n. 1142 del 29 aprile 2013, n. 117 del 23 gennaio 2014, n. 3827 del 30 agosto 2017, n. 29 del 13 settembre 2018 e n. 13 del 25 marzo 2019, recanti modifiche ed integrazioni al Sistema dei Parchi archeologici della Regione siciliana di cui al D.A. n. 6263 dell’11 luglio 2001; Ritenuto di assumere quale Sistema dei Parchi archeologici ai sensi della legge regionale 3 novembre 2000, n. 20 i Parchi archeologici indicati ed elencati nel D.A. 25 marzo 2019, n. 13 dell’Assessore per i beni culturali e l’identità siciliana comprendente quella del Parco archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale ricadente nel territorio dei comuni di Aidone, Piazza Armerina, Pietraperzia e Mazzarino; Tenuto conto che per il perseguimento di tali finalità con DA. n. 25/GAB dell’11 aprile 2019 è stato istituito il Parco archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale e, in attuazione del disposto di cui all’art. 20 della legge regionale n. 20/2000, è stato registrato alla Ragioneria centrale dei beni culturali ed dell’identità siciliana al n. 923 del 19 aprile 2019 e che all’art. 3 del medesimo D.A., al Parco veniva attribuita autonomia scientifica e di ricerca, organizzativa, amministrativa e finanziaria; Tenuto conto che per il perseguimento del funzionamento del Parco ai sensi dell’art. 21 e del comma 1 dell’art.23 della legge regionale n. 20 del 3 novembre 2000, Titolo II, con D.A. n. 42/Gab del 17 giugno 2019 veniva nominato il Soprintendente pro tempore di Enna, arch. Nicola Francesco Neri, commissario straordinario con i compiti del comitato tecnico-scientifico del Parco archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale; Visto il D.A. n. 77/Gab del 5 agosto 2019, con il quale, ai sensi dell’art. 22, comma 1, della legge regionale n. 20/2000 e s.m.i., l’arch. Liborio Calascibetta, dirigente in servizio presso l’Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana veniva nominato direttore del Parco archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale; Vista la determina n. 2 del 30 gennaio 2020 del direttore del Parco di approvazione del “Regolamento di organizzazione e contabilità” del Parco archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale; Tenuto conto che ai sensi dell’articolo 20, comma 12, della legge regionale n. 20/2000 il commissario straordinario (art. 23, comma 2, legge regionale n. 20/2000) ha approvato con delibera n. 1 del 25 giugno 2020 il “Regolamento di organizzazione e contabilità” del Parco archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale; Preso atto che con nota prot. n. 878 del 10 luglio 2020 il predetto regolamento approvato dal direttore del Parco e dal commissario straordinario è stato trasmesso dal Parco archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale all’Assessorato dei beni culturati e dell’identità siciliana per il perfezionamento dell’iter e per la decretazione assessoriale; Vista la nota prot. n. 28133 del 24 luglio 2020, con la quale il Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana ha trasmesso all’Assessorato regionale dell’economia, Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro, Ragioneria generale della Regione, Servizio 4 “Vigilanza”, per il prescritto parere, il regolamento di organizzazione e contabilità, nonché la determina n. 2 del 30 gennaio 2020 del direttore del Parco e la deliberazione n. 1 del 25 giugno 2020 del commissario straordinario; Visto il D.P.Reg n. 237/AREA 1’/S.G. del 19 maggio 2020, col quale il Presidente della Regione, Nello Musumeci, ha nominato il dott. Alberto Samonà Assessore regionale per i beni culturali e l’identità siciliana; Visto il parere favorevole all’approvazione del regolamento di contabilità del Parco archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale espresso dall’Assessorato dell’economia, Dipartimento regionale bilancio e tesoro, Ragioneria generale della Regione, Servizio 4 “Vigilanza”, con nota prot. n. 66813 del 25 settembre 2020; Ritenuto di dover procedere, ai sensi della citata circolare 13 maggio 2015, n. 13 della Ragioneria generale della Regione Servizio 5, vigilanza, all’approvazione del regolamento di organizzazione e contabilità previsto dall’art. 20, comma 12, della legge regionale n. 20/2000;
Decreta:
Art. 1
È approvato, ai sensi dell’articolo 20, comma 12, della legge regionale 3 novembre 2000, n. 20, per il funzionamento organizzativo e la gestione nonché per l’autonomia amministrativa e finanziaria del Parco archeologico di Morgantina e Villa Romana del Casale il regolamento di organizzazione e contabilità, giusta la determina del direttore del Parco n. 2 del 30 gennaio 2020 e la deliberazione del commissario straordinario n. 1 del 25 giugno 2020, così composto:
Regolamento di organizzazione
Art. 1 Ordinamento interno;
Art. 2 Competenze.
Regolamento di contabilità
Capo I Norme generali;
Capo II Organizzazione;
Capo III Programmazione e bilancio;
Capo IV Gestione del bilancio;
Capo V Gestione delle entrate;
Capo VI Gestione delle spese;
Capo VII Rendiconto della Gestione;
Capo VIII Inventario e patrimonio;
Capo IX Sistema contabile ed
economico-patrimoniale;
Capo X Controllo di gestione-attività di valutazione;
Capo XI Tesoreria del Parco;
Capo XII Servizio di economato;
Capo XIII Disposizioni diverse;
Capo XIV Disposizioni finali.
Art. 2
Ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di diffusione e
divulgazione, il presente decreto sarà pubblicato per esteso nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito
istituzionale dell’Assessorato dei beni culturali dell’identità siciliana.
Palermo, 12 ottobre 2020.
SAMONÀ
(2020.43.2408) 016