venerdì , Giugno 21 2024

Enna e Caltanissetta perdono lo status di capoluoghi di provincia

Enna non sarà più il capoluogo della sua provincia. Lo ha deliberato il Consiglio dei Ministri nella seduta del 29 marzo 2024. Stessa sorte è toccata a Caltanissetta, che non sarà più il capoluogo della provincia nissena. Le ragioni di tale decisione, contenute nella relazione di accompagnamento alla delibera, sono diverse e quasi tutte riconducibili al nuovo assetto istituzionale delle autonomie locali in Sicilia in cui le vecchie Province sono state sostituite dai Liberi Consorzi comunali. Per il Governo, non ha più senso mantenere un ruolo di primogenitura tra Comuni che hanno ormai la stessa dignità istituzionale e che, in alcuni casi, hanno pure scelto di aggregarsi con Comuni di altri territori.
Enna e Caltanissetta non avranno da temere perché al loro posto nessun altro Comune potrà fregiarsi del titolo di capoluogo di provincia, nemmeno il Comune di Gela che ha sempre rivendicato tale riconoscimento in forza di un numero di abitanti maggiore. I contraccolpi di questa decisione si avranno però nel medio e lungo periodo sul riposizionamento degli Enti statali e regionali. Se, infatti, le sedi della Prefettura rimarranno nei Comuni di Enna e Caltanissetta, nulla vieterà la Questura e gli altri Uffici decentrati dello Stato e della Regione di riposizionarsi sulla base di una logistica del patrimonio immobiliare più consona.
A poco meno di un secolo di vita si spegnerà, quindi, la Provincia di Enna, tale annunciata nel celebre discorso dell’Ascensione, pronunciato il 26 maggio 1927 alla Camera dei Deputati da Benito Mussolini.

Check Also

Secondo vax day, oggi vaccinazioni nel piazzale antistante il cimitero comunale di Enna

L’USL di Enna effettua oggi primo aprile il secondo giorno di attività vaccinale libera, a …