domenica , Giugno 16 2024

Aidone. “Occhio al Ciclope” e” Il mostro peloso”: al museo, la lettura ad alta voce incanta i bambini

Aidone. Una trentina di bambini gioiosi, fascia d’età 5 -10 anni, hanno partecipato al laboratorio di lettura ad alta voce “Occhio al Ciclope”, svoltosi, venerdì scorso, al museo di Aidone.

L’iniziativa culturale svoltasi per la Giornata internazionale dei musei Icom, dedicata quest’anno alla ricerca e all’educazione, si inserisce ne Il Maggio dei Libri: campagna nazionale per la promozione della lettura ad alta voce, e nel percorso di Aidone Città che Legge, del cui Patto Locale per la Lettura l’associazione è firmataria. L’attività è stata realizzata dall’Ecomuseo “I semi di Demetra” in collaborazione con il Parco archeologico di Morgantina e della Villa romana del Casale e si inserisce nel programma nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei Libri, per la promozione della lettura ad alta voce, e nel percorso di Aidone Città che Legge, del cui Patto Locale per la Lettura l’associazione è firmataria. I bambini sono rimasti affascinati dalla lettura del mito di Ulisse e Polifemo, realizzando su cartoncino, come attività conclusiva, una maschera con l’occhio di Polifemo che hanno poi indossato. Di mostri si è continuato a parlare con la lettura de “Il Mostro Peloso” di Henriette Bichonnier, un classico della lettura per bambini, che, a distanza di quasi 40 anni dalla sua uscita, fa ancora ridere a crepapelle. L’appuntamento, che rientra tra le iniziative del progetto “I semi di Demetra” per la costruzione della comunità educante di Aidone, è stato organizzato in collaborazione con l’associazione Amici della Festa del Libro-Il sasso nello stagno di Enna, come contributo al progetto interregionale Xenia. Letture ad alta voce nella Magna Grecia per la promozione della cultura classica, finanziato dal Cepell.
Angela Rita Palermo

Check Also

Informazione e formazione su impresa domestica produzione agroalimentari tipiche dell’Unione Comuni Area Interna Troina

Saranno 4 gli incontri di informazione e formazione sull’impresa domestica di produzione agroalimentari tipiche programmati …