giovedì , Ottobre 5 2023

√i√i – editoria pittura

Dario Leone, Don Nicola Florio. “Come un salvagente. Dialogo tra un sacerdote cattolico e un sociologo marxista”.

Come un salvagente

Come un salvagente. Dialogo tra un sacerdote cattolico e un sociologo marxista, Nulla die Edizioni Un carteggio appassionato tra un sacerdote e un sociologo marxista sui temi dell’esistenza e della condizione umana ci  restituisce la speranza del confronto civile e impegnato. “È bastato un grappolo di anni per sgretolare gli …

Read More »

Carmelo Tumino premiato a San Salvo con il romanzo “In lontananza si scorge il mare”

La giuria del “Premio letterario Raffaele Artese – Città di San Salvo” ha assegnato a Carmelo Tumino il premio dedicato alla memoria di Silvana Marcucci, dirigente scolastica e per anni componente del direttivo del premio, per l’opera “In lontananza si scorge il mare – Tra sofferenza e gioia, bellezza e …

Read More »

Massimiliano Amatucci. Legami di sangue. Le indagini del commissario Profumo

Amatucci

Legami di sangue. Le indagini del commissario Profumo, il nuovo giallo di Massimiliano Amatucci Nulla die Edizioni Il commissario Profumo, ospite a Capri di un matrimonio dell’aristocrazia napoletana, si ritrova a indagare sul brutale omicidio di un parente degli sposi, il cui corpo viene misteriosamente ritrovato all’interno della Grotta Azzurra. …

Read More »

Nuovo saggio di Pino Scorciapino “A grandi passi verso la Terza Guerra Mondiale”

È nelle librerie il nuovo saggio di Pino Scorciapino “A grandi passi verso la Terza Guerra Mondiale”. Un libro di inquietante attualità. Dal 2018 l’autore scrive in prevalenza di politica internazionale, geopolitica, conflitti, disarmo, pacifismo. Il volume raccoglie 32 suoi articoli/saggi su questi temi. “Le poco meno di 700 pagine …

Read More »

Due opere della scrittrice Grazia Deledda, La Madre e Cenere, sono riproposte da Nulla die Edizioni di Piazza Armerina

Grazia Maria Cosima Damiana Deledda, nota come Grazia Deledda, è l’unica donna italiana ad avere ricevuto, nell’anno 1926, il Premio Nobel per la Letteratura. Nata a Nuoro il 28 settembre 1871, morì di tumore a Roma il 15 agosto 1936. Proveniente da una famiglia piccolo-borghese e con un’istruzione da autodidatta, …

Read More »

Libro di Rosario Colianni: “Due racconti di una Harley Davison – Il prete e l’ispettore non vedente”

Appena uscito il libro di Rosario Colianni dal titolo “Due racconti di una Harley Davison” con il sottotitolo Il Prete e L’ispettore non vedente. I racconti sono creati sulla quotidianità molto originale di personaggi che con la loro simpatia sanno affrontare le problematiche del momento. Il racconto riguarda un parroco …

Read More »