Buenos Aires 1977. Durante uno dei “voli della morte” (pratica di sterminio attuata in Argentina nell’ambito del cosiddetto Processo di Riorganizzazione Nazionale) una donna, dopo che altre vittime sono state lanciate nell’oceano, sembra destinata alla stessa fine. Il Colonnello Gustavo fa parte della giunta militare che, con un golpe, ha …
Read More »Dario Leone, Don Nicola Florio. “Come un salvagente. Dialogo tra un sacerdote cattolico e un sociologo marxista”.
Come un salvagente. Dialogo tra un sacerdote cattolico e un sociologo marxista, Nulla die Edizioni Un carteggio appassionato tra un sacerdote e un sociologo marxista sui temi dell’esistenza e della condizione umana ci restituisce la speranza del confronto civile e impegnato. “È bastato un grappolo di anni per sgretolare gli …
Read More »Storia di Sorana, il nuovo romanzo di Vincenzo Fiore
Storia di Sorana è il nuovo romanzo di Vincenzo Fiore pubblicato da Nulla Die nella collana Lego narrativa: «Sorana, sì, Sorana se non ho capito male. Perché la conoscevi?», ripeté spezzando in due la mia speranza disattesa. Sentii come esplodermi Dio in petto. […] Fu in quel momento che capii …
Read More »Carmelo Tumino premiato a San Salvo con il romanzo “In lontananza si scorge il mare”
La giuria del “Premio letterario Raffaele Artese – Città di San Salvo” ha assegnato a Carmelo Tumino il premio dedicato alla memoria di Silvana Marcucci, dirigente scolastica e per anni componente del direttivo del premio, per l’opera “In lontananza si scorge il mare – Tra sofferenza e gioia, bellezza e …
Read More »Massimiliano Amatucci. Legami di sangue. Le indagini del commissario Profumo
Legami di sangue. Le indagini del commissario Profumo, il nuovo giallo di Massimiliano Amatucci Nulla die Edizioni Il commissario Profumo, ospite a Capri di un matrimonio dell’aristocrazia napoletana, si ritrova a indagare sul brutale omicidio di un parente degli sposi, il cui corpo viene misteriosamente ritrovato all’interno della Grotta Azzurra. …
Read More »Patrizia Ciribè. Le donne della casa di pietra. La rinascita
La rinascita è il secondo volume del romanzo “Le donne della casa di pietra” di Patrizia Ciribè. Nel libro due, Elsa Torre termina la sua biografia, raccontando la parte più difficile della storia. E fa i conti con una figlia adolescente e con i troppi segreti che, nell’intento di proteggerla …
Read More »Ester Bonelli, Camminando al buio
“Camminando al buio” di Ester Bonelli, autrice della città di Caltagirone, sta incontrando il parere favorevole dei lettori e della critica. L’opera, adatta anche a un pubblico di ragazzi e presentata all’ultima edizione di “Una marina di libri” a Palermo, racconta un pezzo di storia contemporanea reinventandola attraverso la fantasia …
Read More »Nuovo saggio di Pino Scorciapino “A grandi passi verso la Terza Guerra Mondiale”
È nelle librerie il nuovo saggio di Pino Scorciapino “A grandi passi verso la Terza Guerra Mondiale”. Un libro di inquietante attualità. Dal 2018 l’autore scrive in prevalenza di politica internazionale, geopolitica, conflitti, disarmo, pacifismo. Il volume raccoglie 32 suoi articoli/saggi su questi temi. “Le poco meno di 700 pagine …
Read More »Due opere della scrittrice Grazia Deledda, La Madre e Cenere, sono riproposte da Nulla die Edizioni di Piazza Armerina
Grazia Maria Cosima Damiana Deledda, nota come Grazia Deledda, è l’unica donna italiana ad avere ricevuto, nell’anno 1926, il Premio Nobel per la Letteratura. Nata a Nuoro il 28 settembre 1871, morì di tumore a Roma il 15 agosto 1936. Proveniente da una famiglia piccolo-borghese e con un’istruzione da autodidatta, …
Read More »Libro di Rosario Colianni: “Due racconti di una Harley Davison – Il prete e l’ispettore non vedente”
Appena uscito il libro di Rosario Colianni dal titolo “Due racconti di una Harley Davison” con il sottotitolo Il Prete e L’ispettore non vedente. I racconti sono creati sulla quotidianità molto originale di personaggi che con la loro simpatia sanno affrontare le problematiche del momento. Il racconto riguarda un parroco …
Read More »