venerdì , Dicembre 8 2023

I vuoti dell’anima – by Giuseppe Sammartino

L’Autore in questo saggio affronta le domande più importanti della vita umana: l’origine dell’uomo, l’esistenza di Dio, la morte, la vita ultraterrena, il valore dei dieci comandamenti e della legge dell’amore cristiano, il significato della venuta di Cristo sulla terra…
Le riflessioni dell’Autore si collocano nella dimensione della fede pensata e vissuta.
La fede apre l’uomo al mistero, lo rende disponibile ad accogliere le luci che sfuggono a una indagine rigorosamente razionale.
«Nel saggio Giuseppe Sammartino coglie in modo pregevole il dramma e le difficoltà dell’animo umano sapendo indicare nuove vie di apertura per la vita dello spirito» (Luigi Di Franco).
Chi sente l’urgenza di affrontare e approfondire le problematiche esistenziali: professori e studenti, sacerdoti e laici, credenti e non credenti alla ricerca del senso della vita.

Giuseppe Sammartino. Nato a Leonforte risiede a Nissoria, dirigente scolastico presso il Liceo Linguistico di Agira.
Laureato in Filosofia presso l’Università di Catania può vantare una intensa attività amministrativa come assessore e sindaco.
Ha collaborato con alcune testate giornalistiche regionali, provinciali siciliane. Ha diretto negli anni settanta il periodico “La Gran Fonte”.

Check Also

Luca Boschetti

Qatar l’anomalia di un mondo estraneo

Saggio di Luca Boschetti      Una disamina storica e politica su una porzione di …